Il primo indizio che ti fa capire che c'è qualche problema con la sonda lambda dell'auto è l'accensione della "spia motore"; un rapido controllo con un palmare per la diagnostica conferma che devi sostituirla. In base alla casa automobilistica e al modello della vettura potrebbero esserci da 2 a 4 sonde collocate nell'impianto di scarico; ce n'è almeno una davanti al convertitore catalitico e un'altra in ciascun collettore di scarico.[1] Lo scanner dovrebbe indicare quale serie di sensori si è danneggiata.

Passaggi

  1. 1
    Individua la sonda lambda cercando nel veicolo il componente che assomiglia a una candela di accensione e che spunta dal tubo di scarico. Dovrebbe avere un cablaggio elettrico.
  2. 2
    Scollega la connessione elettrica. Usa un cacciavite a punta piatta per spingere all'interno le alette di fissaggio e separare il cablaggio.
  3. 3
    Svita la sonda dal condotto di scarico usando una chiave inglese o una bussola apposita. È possibile smontare la maggior parte di questi pezzi con una chiave da 22 mm.
  4. 4
    Confronta la sonda di ricambio con quella vecchia. Se non è dotata di cablaggio ma ha solo dei fili che spuntano, ti aspetta un po' di lavoro elettrico.
    • Taglia via il connettore dalla sonda malfunzionante, spela i cavi e saldali a quella nuova; in alternativa, puoi usare dei connettori di testa.
    • Usa del nastro isolante termoretraibile per sigillare le connessioni.
    • Rispetta le istruzioni del produttore per sapere quali cavi devono essere uniti.
  5. 5
    Esegui a ritroso i passaggi che hai seguito per smontare la sonda e inserisci quella nuova. Aggiungi una piccola quantità di lubrificante antigrippaggio sulla porzione filettata del ricambio, avvitalo in senso orario e serralo con la chiave inglese o a bussola; non stringere eccessivamente così non rischierai di spanare la filettatura.
  6. 6
    Ripristina i cablaggi elettrici.
  7. 7
    Gira la chiave di accensione senza avviare il motore. Usa il palmare di diagnostica per azzerare il codice di errore dalla centralina del veicolo.
  8. 8
    Avvia l'auto. Dovresti notare un immediato miglioramento.
    Pubblicità

Consigli

  • Potresti rilevare un messaggio di errore a carico della sonda posteriore quando in realtà il problema proviene dal convertitore catalitico difettoso.
  • Spruzza dell'olio penetrante sulla filettatura per allentare una sonda bloccata.
  • Quando torni al negozio di autoricambi presso cui hai comprato la sonda nuova per restituire gli attrezzi che hai preso in prestito, puoi chiedere al personale di utilizzare il palmare in loro possesso per cancellare i codici di errore.
  • Il commesso può usare lo scanner del negozio di autoricambi per dirti quale sonda deve essere cambiata e noleggiarti la chiave a bussola specifica.
Pubblicità

Avvertenze

  • Aspetta sempre che il motore e l'impianto di scarico si siano raffreddati prima di iniziare a lavorare, per evitare di ustionarti accidentalmente.
  • Devi sollevare il veicolo per cambiare le sonde che si trovano dietro il convertitore catalitico; ricorda di rispettare tutte le norme di sicurezza collocando dei cavalletti e indossando occhiali di protezione.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Sonda lambda
  • Saldatore o connettori di testa
  • Nastro isolante termoretraibile
  • Pistola di calore o accendino a butano per restringere il nastro isolante
  • Chiave inglese
  • Chiave a bussola per rimuovere la sonda lambda
  • Olio penetrante
  • Cric
  • Cavalletto per auto
  • Occhiali di protezione
  • Scanner per diagnostica auto
  • Pinza spelacavi e crimpatrice
  • Cacciavite a testa piatta

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 16 047 volte
Pubblicità