Cambiare le spazzole del tergicristallo è un’importante — e fortunatamente abbastanza semplice — parte della regolare manutenzione dell’auto. Le spazzole del tergicristallo dovrebbero essere cambiate almeno una volta all'anno, e sai che hanno bisogno di sostituzione quando la lama inizia a logorarsi o a screpolarsi.[1] Noterai, inoltre, che le spazzole iniziano a spargere l’acqua in modo casuale, a lasciare una patina sul parabrezza, o a eliminare l’acqua in modo non uniforme. In genere è una buona idea sostituire entrambi i tergicristalli, partendo dal presupposto che se uno è logoro, anche l'altro dovrà probabilmente essere sostituito presto.[2] È possibile cambiare i tergicristalli con pochi passaggi. Per imparare come, leggi la guida qui sotto.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Prepararsi a Cambiare i Tergicristalli

  1. 1
    Decidi quale parte del tergicristallo deve essere sostituita. Il tergicristallo è costituito da tre parti: un braccio rigido, in genere metallico, un telaio che si attacca al braccio, e un inserto di gomma, o lama, che si appoggia contro il vetro del parabrezza; il telaio assieme alla lama forma la spazzola.
    • Se la spazzola non si appoggia contro il vetro con una tensione sufficiente o è piegata, allora dovrai sostituirla completamente.
  2. 2
    Acquista gli inserti di gomma o le spazzole in un negozio di ricambi e accessori per auto. Chiedi a un commesso di aiutarti a scegliere i ricambi adatti, o, in alternativa, misura le spazzole vecchie e porta le misure con te nel negozio.
    • Ricorda che le due spazzole tergicristallo possono essere di diversa lunghezza.
  3. 3
    Allontana il braccio del tergicristallo dal parabrezza, mettendolo in posizione eretta. Sposta la spazzola in posizione perpendicolare al braccio. Ripeti l’operazione con l'altro braccio.
    • Alcune spazzole si sposteranno dal parabrezza non più di 5-7 cm; se questo è il caso, non cercare di forzare per allontanarle di più.
    • Su alcune vetture può essere più facile far partire i tergicristalli e spegnere il motore quando iniziano a muoversi. Ciò ti consentirà di spostare il braccio verso l'alto per avere un migliore accesso al fine di rimuovere la spazzola del tergicristallo.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Sostituire le Spazzole

  1. 1
    Inizia cercando d’individuare il morsetto d’aggancio sul lato inferiore della spazzola (vicino a dove l'inserto di gomma incrocia il braccio rigido), quindi spingilo (o in alcuni casi, tiralo) per liberare la spazzola dal braccio. Tira verso il basso la spazzola che dovrebbe scorrere via dal morsetto.
    • Se si è accumulata sporcizia o se ci sono parti corrose, potrebbe essere necessario picchiettare o tirare con forza per rimuovere la spazzola.
    • A volte può essere d'aiuto spingere la spazzola in alto nel suo vano, premere il morsetto e puoi rimuoverla.
    • I bracci rigidi sono ora esposti, e, se lasciati in posizione eretta, possono scattare indietro e danneggiare il parabrezza. Per sicurezza, appoggiali delicatamente contro il parabrezza finché non sei pronto a sostituire le spazzole nuove. Per maggiore sicurezza, metti uno straccio o un panno sotto il braccio mentre è appoggiato sul parabrezza.
    • Per non correre nessun rischio puoi piazzare un tappeto o un panno sotto il braccio metallico, quando si appoggia sul parabrezza.
  2. 2
    Prendi la nuova spazzola. Se quella di destra è diversa da quella di sinistra, assicurati di montarle sui lati corretti. Spingi la cerniera della nuova spazzola fino a portarla in posizione perpendicolare.
  3. 3
    Allinea la nuova spazzola al braccio rigido, in modo che il dispositivo d’aggancio s’inserisca nel foro della spazzola. Spingi il gancio nel foro.
    • Il dispositivo d’aggancio dovrebbe premere sull’inserto di gomma.
  4. 4
    Tira la spazzola finché la senti scattare al suo posto. Spingi delicatamente la spazzola per riportarla in posizione di riposo contro il parabrezza.
    • Ripeti con l’altra spazzola.
  5. 5
    Controlla l'angolazione del braccio del tergicristallo. Se l'angolazione del braccio del tergicristallo è errata, può causare rumori e malfunzionamento. La regola empirica è che la spazzola deve trovarsi a 90 gradi rispetto al vetro a metà scorrimento. Il motivo è che l'angolazione dalla parte superiore del parabrezza a quella inferiore cambierà, a causa della curvatura del vetro.
  6. 6
    Accendi il quadro e bagna il parabrezza con il liquido per il tergicristallo per verificare che le nuove spazzole siano state correttamente installate.
    • Se le nuove spazzole lasciano strisce, prova a pulire l'inserto di gomma con salviettine imbevute di alcool o con un panno imbevuto con un solvente minerale. Se i tergicristalli lasciano ancora strisce, controlla che le spazzole siano correttamente installate: verifica se le hai montate sul lato giusto e che l’orientamento sia quello corretto. Se ogni tentativo fallisce, fermati nel negozio di ricambi per assistenza.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Sostituire l’Inserto di Gomma

  1. 1
    Inizia individuando i cuscinetti all'estremità del telaio; questi dovrebbero avere piccoli incastri sporgenti.
    • Spingi gli incastri e tira verso l'alto la lama per liberarla. Se ti accorgi che spingere gli incastri è difficile, puoi utilizzare un paio di pinze a becchi per aiutarti.
    • Su alcune vetture è necessario rimuovere completamente il braccio del tergicristallo per riuscire a cambiare correttamente la spazzola di gomma.
  2. 2
    Fai scorrere l'inserto di gomma fuori dal telaio. Una volta che gli incastri si trovano oltre il morsetto del telaio (vicino al centro), rilasciali e libera l'inserto di gomma dal telaio.
    • Il telaio è ora esposto, e, se lasciato in posizione eretta, può scattare indietro e danneggiare il parabrezza. Per essere sicuro, appoggia delicatamente i telai nudi contro il parabrezza finché non sei pronto a montare i nuovi inserti di gomma. Per maggiore sicurezza, metti uno straccio o un panno sotto il telaio mentre è appoggiato al parabrezza.
  3. 3
    Prendi il nuovo inserto di gomma. Se i tergicristalli hanno dimensioni differenti, assicurati di montare il nuovo inserto sul telaio giusto. Fai scorrere il nuovo inserto di gomma sul telaio, iniziando nello stesso punto da cui hai estratto quello vecchio.
    • Quando l'inserto è al suo posto, assicurarsi che i morsetti del telaio lo tengano saldamente in posizione. Verifica che il cuscinetto di gomma sia saldamente fissato alle estremità dall’ultimo morsetto.
  4. 4
    Spingi delicatamente la spazzola in posizione di riposo contro il parabrezza, quindi ripeti i passaggi con l'altro inserto.
    • Se le nuove lame lasciano strisce, prova a pulire l'inserto di gomma con salviettine imbevute di alcool o con un panno imbevuto con un solvente minerale. Se i tergicristalli lasciano ancora strisce, controlla che le lame siano correttamente installate: verifica se le hai montate sul lato giusto e che l’orientamento sia quello corretto. Se ogni tentativo fallisce, fermati nel negozio di ricambi per assistenza.
    Pubblicità

Consigli

  • La maggior parte dei negozi di ricambi per auto sostituirà le spazzole gratuitamente quando acquisti le nuove da loro.[3]
  • Passa delle salviettine imbevute di alcool o un panno imbevuto con un solvente minerale sull’inserto di gomma, per pulirlo e allungarne la durata.[4]
  • Prima di iniziare, puoi accendere il quadro dell’auto, attivare i tergicristalli e quindi spegnere l'accensione quando sono nel mezzo del loro arco. Bloccarli in questa posizione può rendere più semplice la sostituzione delle spazzole.
  • Per ulteriori informazioni sull'acquisto e l'installazione delle spazzole tergicristallo per la tua auto, controlla il manuale d’uso e manutenzione.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Spazzole tergicristallo di ricambio o inserti di gomma
  • Pinze a becchi (opzionale)
  • Due stracci o panni (opzionale)

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 9 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 12 740 volte
Pubblicità