wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 25 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 5 761 volte
Una camera da letto zen stimola il sonno e la rigenerazione, ed è uno spazio in cui le attività svolte prima di dormire permettono di lasciarsi trasportare dal torpore e da un riposo piacevole e ininterrotto per tutta la notte.
Esistono diversi modi per migliorare la camera da letto e la routine serale al fine di creare un'atmosfera zen e favorevole per il sonno. Ecco alcuni suggerimenti.
Passaggi
-
1Libera i tavoli. Il comodino non dovrebbe essere una pattumiera sulla quale gettare alla rinfusa ninnoli e pile crescenti di oggetti non identificati. Non dovrebbe nemmeno essere un'estensione casalinga del tuo ufficio. Metti via i documenti, il telefono, il diario, gli evidenziatori, i giocattoli dei bambini e i farmaci. Conserva solo le cose essenziali per dormire e riposare: un libro, una crema idratante, una foto, un bicchiere d'acqua. Meno cose hai vicino al letto, meno distrazioni ci saranno. In questo modo, avrai una predisposizione migliore nei confronti del sonno.
-
2Trasformala in un bozzolo tranquillo. La camera da letto dovrebbe essere un vero e proprio paradiso. Potrebbe essere difficile ottenere questo risultato se attraverso le pareti si sente tutto quello che fanno i vicini. Nella maggior parte dei casi, è decisamente costoso considerare l'insonorizzazione della stanza, ma puoi attutire i rumori provenienti dall'esterno collocando scaffali e riempiendoli di libri, che assorbiranno una parte del brusio. Tuttavia, ricorda le parole del maestro zen Su T'ung Po: “Tutti i rumori appartengono a Buddha”. Cerca di pensare a questa frase quando senti un cane abbaiare per strada.
-
3Elimina i disturbi elettromagnetici. La radiosveglia, la TV, il cellulare, il computer e tutti gli altri dispositivi emettono un certo inquinamento elettromagnetico, anche quando sono in stand-by o spenti. Ciò può disturbare il sonno e bloccare la produzione di melatonina, per non parlare delle luci intermittenti o troppo brillanti emesse da alcune apparecchiature. Meglio spostarle tutte in un'altra stanza. E procurati una sveglia a carica manuale!
-
4Lascia le preoccupazioni fuori dalla camera da letto. Non portarci i pensieri della vita quotidiana. Invece, fai una lista delle cose da fare o che ti infastidiscono in ordine di priorità per sapere cosa affronterai il giorno successivo. Questo elenco ti aiuterà a chiarirti le idee e ti darà l'impressione di avere un certo controllo sulla situazione. Di conseguenza, ti terrai alla larga dallo stress inutile quando dovrai addormentarti.
-
5Accedi alla camera da letto zen assumendo uno stato mentale rilassato. Ciò ti richiede di scaricare la tensione prima di andare a domire. Prepara un bagno a base di sali marini. Usane diverse manciate e lasciali mescolarsi con l'acqua, che dovrebbe avere una temperatura di 36 °C circa. Considerato che l'acqua favorisce la distensione fisica, questo momento ti garantirà relax. Come se questo non bastasse, il sale marino penetra nella barriera cutanea per stimolare il sistema circolatorio e decontrae i muscoli stanchi. Ti sentirai bene e assonnato all'uscita dalla vasca.
-
6Introduci abitudini zen all'interno della camera da letto. La meditazione è assolutamente consentita, e lo stesso vale per i massaggi: niente induce meglio il sonno. Secondo la medicina tradizionale cinese, basta massaggiare per 5-10 minuti la cavità che si trova dietro il lobo dell'orecchio per stimolare le palpebre affinché si chiudano. Provaci!
-
7Mantieni fresca la temperatura della stanza. In estate, metti via le coperte e spruzza dell'acqua su tutto il corpo prima di andare a dormire. Anche in inverno è preferibile non riposare in una stanza eccessivamente calda.
-
8Adotta una posizione zen per dormire. Stenderti di fianco è ideale per favorire un sonno ristoratore e la digestione. Disporti sulla schiena tende a farti russare e a provocare dolori al collo, mentre sdraiarti a pancia in giù può inibire la respirazione ed esercitare una certa pressione sullo stomaco, rendendo più difficile la digestione.Pubblicità
Consigli
- Prendi un gatto invece di usare la sveglia. Un detto recita “Un gatto affamato funziona come la migliore sveglia” (autore sconosciuto).
- Usa lenzuola di qualità e, se possibile, di fibre naturali per dormire. Ciò incrementerà la tua voglia di andare a letto e ti permetterà di non sudare o avere prurito mentre riposi.
- Alzarti prima del solito è una buona idea; in questo modo, sarà più facile avere sonno di sera, andare a letto prima e addormentarti velocemente, perché ti sentirai stanco. Leggi questo articolo per saperne di più.
- Aggiungi una cascata da interno o altri accessori zen per creare un'atmosfera ancora più bella nella tua camera.
Cose che ti Serviranno
- Pulizie generali
- Lenzuola di buona qualità, magari composte prevalentemente da cotone o altre fibre naturali
- Sale marino per il bagno
- Penna e quaderno per fare la lista delle cose da fare e delle preoccupazioni che ti affliggono
- Bottiglietta d'acqua con erogatore spray (facoltativo)
- Un gatto (facoltativo)