Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 133 198 volte
I germogli di soia sono un ingrediente comune in molte cucine asiatiche, generalmente vengono usati nelle insalate o saltati nel wok insieme ad altri ingredienti. I germogli più diffusi in commercio derivano dai fagioli mungo e vengono indotti a germogliare in condizioni di luce e buio specifiche. Hanno l'aspetto di piccole radici biancastre attaccate a semi verdi. All'estremità opposta al seme si possono trovare dei sottili filamenti color marrone.
Ingredienti
Germogli di Soia Lessi[1]
- 250 g di germogli di soia
- 1 l di acqua
Per le insalate (facoltativo)
- 1 scalogno, tritato (facoltativo)
- 1 cucchiaio di semi di sesamo, tostati e macinati
- 1 spicchio d'aglio, grattugiato o spremuto
- 1 cucchiaio (15 ml) di olio di sesamo
- Mezzo cucchiaio (7,5 ml) di salsa di soia
- 1/4 cucchiaino di sale marino integrake
Resa: 2 porzioni
Germogli di Soia Saltati in Padella[2]
- 200 g d germogli di soia
- 1 cipolla piccola, tritata
- 1 cucchiaio (15 ml) di olio di arachidi
- Mezzo cucchiaino di sale
Resa: 4 porzioni
Germogli di Soia Saltati nel Wok[3]
- Olio di arachidi
- 50 g di scalogno, tagliato a fette sottili
- 1 cucchiaio di zenzero, tritato finemente
- 1 cucchiaio di aglio, tagliato a fette sottili
- 450 g di germogli di soia (rimuovi gli eventuali filamenti marroni)
- Sale e pepe nero a piacere
Resa: 4 porzioni
Passaggi
Preparare i Germogli di Soia
-
1
-
2Conserva i germogli in frigorifero, separati dalla carne e dal pesce crudi. Ricorda di metterli in frigorifero non appena entri in casa dopo aver fatto la spesa. Mettili nel cassetto delle verdure, lontani dalla carne e dal pesce.[6]
- Anche se i germogli vanno cotti, per prudenza è meglio tenerli lontani dalla carne e dal pesce crudi per evitare una possibile contaminazione crociata.
-
3Acquista i germogli di soia appena prima di cucinarli. Alcuni alimenti possono durare per diversi giorni se vengono conservati in frigorifero, mentre i germogli di soia vanno mangiati quanto prima possibile. Generalmente si conservano per due giorni, ma la scelta ideale è quella di cucinarli e mangiarli il giorno stesso in cui li hai acquistati o al massimo il giorno dopo.[7]
- Se li hai acquistati confezionati, usali entro la data di scadenza indicata sull'etichetta.
- Più a lungo li lasci nel frigo, più diventeranno terreno fertile per la proliferazione dei batteri.
-
4Lava i germogli con l'acqua fredda filtrata prima di cuocerli. Lavati prima le mani con acqua e sapone, poi metti i germogli in un colino. Lavali con l'acqua filtrata, quindi scuoti il colino con delicatezza per scolarli dall'acqua in eccesso.[8]
- Volendo, puoi eliminare i filamenti che partono dall'estremità opposta al seme, ma non è indispensabile.[9]
Pubblicità
Lessare i Germogli di Soia
-
1Porta a ebollizione un litro d'acqua usando una fiamma medio-alta. Sarà sufficiente per cuocere 250 g di germogli di soia. Volendo, puoi prepararne di più, ma ricorda di aggiungere altra acqua rispettando queste proporzioni.
- Qualunque sia la quantità di germogli di soia, assicurati che siano completamente sommersi dall'acqua.
-
2Versa i germogli di soia e lasciali cuocere per 1 minuto e 30 secondi. L'acqua smetterà di bollire, quindi aspetta che raggiunga di nuovo l'ebollizione prima di far partire il timer. Quando bolle di nuovo, imposta un minuto e mezzo di cottura.
- Assicurati di lavare i germogli con l'acqua filtrata prima di lessarli. Puoi anche rimuovere i piccoli filamenti marroni dalle radici, ma non è necessario.
-
3Scola i germogli di soia usando un colino. Scuotilo all'interno del lavandino per scolarli dall'acqua in eccesso, dopodiché lasciali sgocciolare per 5 minuti. Per comodità, puoi appoggiare il colino sulla pentola vuota.
- Questo passaggio è molto importante, altrimenti l'acqua in eccesso andrà a diluire salse o condimenti che aggiungerai successivamente.
-
4Utilizza i germogli come desideri. A questo punto sono pronti all'uso. Puoi farli raffreddare e aggiungerli a un'insalata o a un panino. Puoi accompagnarli ad altre verdure in un contorno oppure puoi cimentarti con la ricetta della tipica insalata giapponese.
- Se vuoi optare per la popolare insalata giapponese, prosegui nella lettura.
-
5Mischia scalogno o cipolla, aglio e semi di sesamo. Trita finemente lo scalogno, più è sottile e meglio è, poi trasferiscilo in una ciotola. Tosta i semi di sesamo, pestali nel mortaio e poi versali nella ciotola. Aggiungi uno spicchio d'aglio grattugiato o spremuto e mescola per amalgamare gli ingredienti.
- Per comodità, puoi acquistare i semi di sesamo già tostati oppure li puoi tostare in una padella calda per alcuni secondi, senza aggiungere olio.
- Sbuccia lo spicchio d'aglio prima di grattugiarlo. In alternativa, puoi usare uno spremiaglio.
-
6Aggiungi olio di sesamo, salsa di soia e sale. Versa i condimenti nella ciotola in cui sono contenuti lo scalogno, l'aglio e i semi di sesamo. Mescola con una forchetta per amalgamare gli ingredienti.
- Con questo passaggio il condimento per l'insalata è completo.
- Puoi usare un olio differente se preferisci, ma sarà diverso anche il sapore dell'insalata.
-
7Condisci i germogli di soia e poi mettili in frigorifero per 30 minuti. Versa il condimento sui germogli e poi mescola bene con una coppia di posate da insalata. Lascia raffreddare i germogli conditi in frigorifero per mezzora e servili subito dopo.
- Puoi preparare l'insalata e metterla da parte, ma devi consumarla entro 24 ore.
Pubblicità
Saltare i Germogli di Soia in Padella
-
1Scalda un cucchiaio di olio vegetale in una padella. Inclina la padella per fare in modo che l'olio ne rivesta completamente il fondo prima di metterla sul fuoco. Scalda l'olio a fiamma vivace; è pronto quando compaiono le prime bollicine.
- Puoi utilizzare un altro tipo di olio se preferisci un sapore più forte come l'olio di arachidi. Un olio vegetale è comunque raccomandato, dal momento che non andrà a coprire il gusto dei germogli stessi.
-
2Aggiungi una piccola cipolla tritata e lasciala soffriggere per un paio di minuti. Se non lo hai già fatto, prepara una piccola cipolla sbucciandola ed eliminando le due estremità. Tritala a dadini, poi mettila in padella. Soffriggila per 2 minuti, mescolandola spesso con una spatola di legno.
- Puoi saltare questo passaggio se la cipolla non ti piace oppure puoi sostituirla con uno spicchio d'aglio.
-
3Aggiungi 200 g di germogli di soia e insaporiscili con il sale. Lava i germogli con l'acqua filtrata e lasciali scolare prima di metterli in padella. Cospargili con mezzo cucchiaino di sale e poi mescola.
- Volendo, puoi eliminare i sottili filamenti marroni che spuntano dall'estremità dei germogli opposta al seme.
-
4Salta i germogli di soia a fiamma media per 3-5 minuti. Mescolali spesso con la spatola di legno mentre soffriggono nell'olio bollente, altrimenti non cuoceranno in modo omogeneo. I germogli sono pronti quando iniziano a diventare dorati e trasparenti; ci vorranno circa 3-5 minuti.
- Fai attenzione a non stracuocerli, altrimenti diventeranno troppo molli.
-
5Servili immediatamente. Come la maggior parte dei cibi fritti o saltati, è meglio non aspettare troppo a lungo prima di mangiarli. Trasferiscili dalla padella ai piatti non appena sono pronti e portali subito in tavola.
- I germogli di soia saltati sono un ottimo contorno.
Pubblicità
Saltare i Germogli di Soia nel Wok
-
1Mischia l'olio di arachidi, lo scalogno, lo zenzero e l'aglio nel wok. Utilizza una quantità di olio sufficiente a rivestire l'intera superficie del wok; un cucchiaio dovrebbe essere sufficiente. Aggiungi 50 g di scalogno tagliato a fette sottili, un cucchiaio di zenzero tritato e un cucchiaio di aglio affettato finemente. Mescola brevemente gli ingredienti con una spatola di legno.
- Se l'olio di arachidi non ti piace, puoi usare un olio di semi differente, per esempio quello di girasole.
-
2Soffriggi gli ingredienti a fiamma vivace finché non rilasciano il loro profumo. Ci vorranno 1-2 minuti. Mescolali spesso con la spatola in modo che si cuociano uniformemente senza il rischio di bruciarli.
- Questa è solo la prima fase della cottura, quindi non ti preoccupare se gli ingredienti non sembrano ancora cotti.
-
3Insaporisci con sale e pepe. Inizia con un pizzico di sale e alcune macinate di pepe, poi mescola di nuovo gli ingredienti. Non ti preoccupare se al momento sembra troppo poco, puoi sempre aggiungere altro sale e altro pepe successivamente.
-
4Aggiungi nel wok 450 g di germogli di soia e cuocili per 2-3 minuti. Ricorda di lavarli con l'acqua fredda filtrata prima di cucinarli. Mescola per distribuire i condimenti e poi lasciali cuocere per 2-3 minuti girandoli spesso.
- Elimina i sottili filamenti marroni dai germogli prima di iniziare a cucinare.
- Fai attenzione a non stracuocere i germogli, altrimenti diventeranno mollicci.
-
5Servili immediatamente. Quando i germogli sono pronti, trasferiscili immediatamente dal wok a una zuppiera e portali subito in tavola per gustarli croccanti.
- Se vuoi un pasto più sostanzioso, puoi accompagnarli con il riso cotto al vapore.
Pubblicità
Consigli
- Dato che hanno un contenuto d'acqua molto elevato, i germogli di soia non sono adatti a essere congelati.[10]
- Fai attenzione a non cuocere troppo i germogli, altrimenti perderanno la loro tipica consistenza croccante diventando mollicci.[11]
- Volendo, puoi aggiungere un po' di olio piccante in padella o nel wok per dare una spinta in più al piatto.
- Aggiungi i germogli di soia quando prepari le verdure saltate in padella, il riso fritto o il chow mein cinese.
Avvertenze
Cose che ti Serviranno
- Colino
- Pentola, padella o wok
- Spatola di legno (se vuoi saltare i germogli in padella o nel wok)
Riferimenti
- ↑ https://www.justonecookbook.com/bean-sprout-namul/
- ↑ http://www.geniuskitchen.com/recipe/sauteed-bean-sprouts-67529
- ↑ https://www.foodnetwork.com/recipes/classic-bean-sprout-stir-fry-recipe-1922496
- ↑ https://www.bbc.com/food/beansprouts
- ↑ https://www.fsai.ie/faq/bean_sprouts.html
- ↑ https://www.fsai.ie/faq/bean_sprouts.html
- ↑ https://www.fsai.ie/faq/bean_sprouts.html
- ↑ https://www.fsai.ie/faq/bean_sprouts.html
- ↑ https://www.bbc.com/food/beansprouts
Informazioni su questo wikiHow
Per saltare i germogli di soia in padella, prima scalda un cucchiaio di olio vegetale a fuoco medio in una padella antiaderente. In una terrina, mescola 200 g di germogli di soia freschi con mezzo cucchiaino di sale, poi versali nella padella. Cuocili a fuoco medio per 5 minuti, mescolando di tanto in tanto durante la cottura per assicurarti che cuociano in modo uniforme. Per saltare i germogli di soia nel wok, per prima cosa taglia 50 g di scalogno a fettine sottili; versalo in una terrina insieme a un cucchiaio di zenzero tritato e uno di aglio tagliato a fettine, quindi mescola il tutto con le mani. Poi, ungi un grande wok con olio vegetale e scaldalo a fuoco medio. Aggiungi gli ingredienti mescolati a mano e soffriggili nel wok per 1-2 minuti. Infine versa 400 g di germogli di soia nel wok, continuando a mescolare. Cuocili per altri 5 minuti e servili con del riso. Per altri consigli su come cucinare i germogli di soia, continua a leggere!
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 133 198 volte