Avere una gamba rotta può costringerti a passare giornate davvero noiose. Tuttavia, anche se sei costretto a restare in casa, puoi comunque divertirti durante la convalescenza. Sfrutta il tuo tempo libero per decorare il gesso, per imparare qualcosa o per dare sfogo alla tua creatività.

Metodo 1
Metodo 1 di 4:

Decorare il Gesso

  1. 1
    Dipingi il tuo gesso. Usa i colori per trasformarlo in qualcosa di bello. Scegli un soggetto che ti piace. Molte persone tramutano i propri gessi negli arti dei loro supereroi preferiti; in alternativa, puoi trovare l'ispirazione anche in un alimento, una bevanda, una squadra di calcio, lo skyline della tua città o semplicemente un bel paesaggio.[1]
    • Se non hai le capacità artistiche per dipingere tu stesso il gesso, chiedi a un amico più talentuoso di te di realizzare i contorni della figura che tu potrai colorare.
    • Meglio usare colori indelebili come le tempere acriliche. Se decidi di usare una vernice spray, assicurati di proteggere la tua pelle con un sacchetto di plastica o con un materiale simile.
  2. 2
    Disegna sul gesso con un pennarello indelebile. Puoi usarlo al posto della vernice.[2] Se non sei un grande artista, prendi un pennarello nero e disegna linee casuali che si intersecano. Riempi gli spazi vuoti con alcuni dei tuoi colori preferiti.
  3. 3
    Fai firmare il gesso dai tuoi amici. Si tratta di uno dei metodi classici per rendere il tuo gesso più divertente. Se vuoi renderlo ancora più unico, chiedi ai tuoi amici di disegnare qualcosa, invece di lasciare una semplice firma. Ognuno potrà aggiungere qualcosa al "quadro" che apparirà.
  4. 4
    Usa del nastro decorativo. Dal washi tape al nastro da pacchi decorativo, esistono soluzioni con moltissimi colori e disegni diversi. Se non sei un artista, puoi usare il nastro per rendere il tuo gesso più colorato e divertente.[3]
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 4:

Fare Attività Divertenti

  1. 1
    Goditi un po' di televisione. Se hai già un abbonamento alla televisione satellitare, ottimo: hai moltissimo tempo libero per sfruttarlo. Se, invece, non hai la possibilità di concederti questo lusso, prova uno dei servizi di streaming che è possibile trovare su internet. Molti di essi offrono ore illimitate di programmi televisivi e film per una modica cifra mensile; scegline uno o due ai quali abbonarti. Per guardare i video puoi usare il computer, oppure trasmetterli su una smart TV.
  2. 2
    Leggi qualche libro. Se hai un ebook reader e la tessera della biblioteca locale, hai accesso a moltissimi testi. Ti basta entrare nel sito web della biblioteca e trovare la sezione degli ebook. Quasi tutte le biblioteche offrono libri elettronici che puoi noleggiare per un certo periodo di tempo (di solito due settimane).[4]
  3. 3
    Prova dei giochi da tavolo. Anche se sei bloccato a casa, non significa che devi annoiarti a morte. Invita da te alcuni amici per una serata dedicata ai giochi da tavolo. Chiedi loro di portare i giochi che preferiscono (e assicurati di averne qualcuno anche tu), poi ordina delle pizze per tutti.[5]
  4. 4
    Prova i puzzle. Sia i puzzle classici che quelli formati da parole, come le parole crociate, sono passatempi divertenti. Su internet puoi trovare una quantità pressoché infinita di parole crociate e in alternativa puoi acquistare riviste specializzate o completare il cruciverba del giornale. Nelle edicole troverai spesso a pochi euro volumi con giochi di enigmistica, come il sudoku.[6]
  5. 5
    Scopri della nuova musica. Molti siti web ti danno la possibilità di ascoltare gratuitamente tutti i brani musicali che desideri. Ad esempio, installando Spotify sul tuo computer potrai ascoltare moltissimi album senza spendere un euro, con l'unico inconveniente di qualche pausa pubblicitaria. Su Deezer puoi creare stazioni radio su misura per te, inserendo le canzoni che preferisci e lasciando che il programma trovi brani simili a esse. Entrambi questi servizi sono gratuiti su computer, ma è possibile iscriversi a un abbonamento premium per eliminare le pubblicità.[7]
  6. 6
    Prova a passare una giornata in palestra. Se qualcuno può accompagnarti, puoi utilizzare le macchine per la parte superiore del corpo, come quella per i dorsali. Puoi anche sollevare i pesi sulla panca e fare altri esercizi, come gli addominali. Se puoi permetterti l'aiuto di un personal trainer, chiedi se può preparare per te un programma di allenamento che tenga conto del tuo infortunio.[8]
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 4:

Usare la Creatività

  1. 1
    Acquista dei libri da colorare per adulti. Colorare non è più un passatempo riservato solo ai bambini. Su internet e in molte librerie puoi trovare moltissimi libri pensati per gli adulti. In alternativa, esistono diversi siti web che offrono illustrazioni da stampare gratuitamente.
    • Colorare può avere il beneficio ulteriore di ridurre lo stress.[9]
  2. 2
    Dedicati al crafting (l'arte di creare piccoli gioielli o accessori). Se ti piace dare spazio alla tua creatività, si tratta di un ottimo passatempo, anche per chi può usare una gamba sola. Potresti aver bisogno di aiuto con i preparativi, ma una volta che tutto sarà pronto, potrai realizzare tutto quello che desideri.[10]
    • Se hai bisogno di qualche idea che ti dia l'ispirazione, visita il sito web di Martha Stewart o sfoglia Pinterest.
  3. 3
    Avvia il tuo blog personale. Se sei costretto a restare in casa con una gamba rotta, probabilmente passerai molto tempo davanti al computer. Un blog ti dà la possibilità di impegnare la mente e su molti siti (come per esempio Blogger) potrai crearne uno gratuitamente. Racconta ciò che accade nella tua vita, oppure scrivi su un argomento di cui sei esperto. Scegli l'ambito che preferisci, dalla cucina ai consigli per le neo-mamme.
  4. 4
    Prova a scrivere un libro. Se i blog non fanno per te, puoi comunque dedicare del tempo alla scrittura. Lavora sul romanzo al quale pensi da anni oppure prova a comporre qualche poesia. Se non sai da dove cominciare, prendi in prestito dalla biblioteca locale un ebook sulla scrittura creativa.[11]
  5. 5
    Prova a lavorare all'uncinetto. Anche se non l'hai mai fatto prima, avvicinarsi a questa attività non è difficile. Ti bastano alcuni semplici materiali: un uncinetto, del filo e delle forbici. Su internet puoi trovare moltissime guide. Prova a cominciare seguendo un video su YouTube.
    • Procurati un ferro I-9. Gli uncinetti sono catalogati con una lettera (I) o un numero (9), anche se molti modelli riportano entrambe le sigle. Il ferro I-9 è di dimensioni medio-larghe ed è perfetto per un principiante.[12]
    • Per cominciare, scegli un filo di peso medio (magari un numero "4") di un colore uniforme e vivace.[13]
    • Tieni a portata di mano un paio di forbici per tagliare il filo.[14]
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 4:

Sfruttare il Tuo Tempo Libero per Imparare Qualcosa

  1. 1
    Cerca di imparare una lingua. Se hai uno smartphone, puoi usare un'applicazione per cominciare ad apprendere un nuovo idioma. Una delle app gratuite più usate è Duolingo.[15]
    • Molti di questi programmi ti permettono di apprendere attraverso dei giochi, in modo che tu non perda la motivazione.[16]
    • Se non hai uno smartphone, puoi usare un tablet o un computer.
  2. 2
    Impara a programmare. La programmazione è una capacità molto ricercata in diversi campi del mondo del lavoro, perciò saper programmare è senza dubbio un vantaggio. Su internet puoi trovare molti siti che offrono corsi gratuiti di programmazione, come Code Academy o W3 Schools.[17]
    • Alcune lezioni sono simili a giochi, mentre altri siti, come W3 Schools, offrono guide più tradizionali che dovrai soltanto leggere.
  3. 3
    Segui dei corsi gratuiti su internet. Espandi le tue conoscenze frequentando corsi online tenuti da professori di tutto il mondo. Su molti siti web troverai lezioni che puoi ascoltare gratuitamente e avrai la possibilità di confrontarti con altri studenti e persino di ottenere un attestato di partecipazione. Per iniziare, prova i corsi gratuiti di Google o di Coursera.[18]
    • Alcune università offrono corsi di questo tipo direttamente sui loro siti web. Anche se non potrai guadagnare crediti scolastici, avrai comunque la possibilità di imparare moltissimo. Se conosci l'inglese puoi visitare il sito della Princeton University[19] , oppure sfoglia i corsi (in italiano) disponibili presso UniNettuno[20] .
    Pubblicità

Consigli

  • Chiedi aiuto a qualcuno perché renda la tua casa più confortevole per una persona che porta il gesso. Che tu sia costretto a muoverti con le stampelle o con una sedia a rotelle, per spostarti avrai bisogno di molto spazio libero. Assicurati anche che tutte le cose che ti servono siano a portata di mano, come piatti, bicchieri ecc.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 26 879 volte
Categorie: Incidenti & Ferite
Pubblicità