Questo articolo è stato co-redatto da Mohiba Tareen, MD. Mohiba Tareen è una dermatologa iscritta all'albo e fondatrice del centro Tareen Dermatology, che ha sede a Roseville, Maplewood e Faribault, nel Minnesota. La Dottoressa Tareen si è laureata all'Università del Michigan (situata ad Ann Arbor), dove è stata accolta nella prestigiosa Alpha Omega Alpha, associazione per studenti meritevoli. Durante il suo internato in dermatologia alla Columbia University di New York, ha vinto il premio Conrad Stritzler della New York Dermatologic Society ed è stata pubblicata sul New England Journal of Medicine. Ha poi ottenuto una borsa di studio che le ha permesso di specializzarsi in chirurgia dermatologica, laser e dermatologia estetica.
Ci sono 10 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 308 138 volte
I brufoli sottopelle, chiamati anche comedoni chiusi, cisti acneiche o noduli, sono rilievi cutanei che si sono formati talmente in profondità da non riuscire a secernere pus. Dal momento che l'infiammazione non è superficiale e intacca i nervi, questi brufoli tendono a essere estremamente dolorosi. I comedoni sottopelle possono causare la formazione di cicatrici, specialmente se si prova a portarli in superficie o a schiacciarli [1] . Se dovessi avere impurità di questo tipo, scopri come trattarle per liberartene nella maniera più indolore possibile, evitando di danneggiare la tua pelle.
Passaggi
Trattare i Brufoli Sottopelle
-
1Usa una crema a somministrazione topica, efficace per trattare i brufoli sottopelle. Puoi utilizzare una crema antibiotica dalle proprietà antinfiammatorie o una appositamente pensata per il trattamento dell'acne contenente acido salicilico o perossido di benzoile [2] .
- Puoi anche comprare un detergente a base di acido salicilico o perossido di benzoile, che aiuterà a combattere il gonfiore e a eliminare i batteri responsabili del brufolo.
- Puoi inoltre provare una crema ideata per un'applicazione mirata.
- Segui le istruzioni riportate sulla confezione della crema antinfiammatoria o antiacne.
-
2Usa una compressa calda. L'acqua calda può portare il brufolo in superficie in meno tempo, quindi il trattamento sarà più facile e la guarigione più veloce. Imbevi una spugna o un batuffolo di cotone di acqua calda o tiepida, quindi premilo sul brufolo per qualche minuto.
- Puoi ripetere il trattamento 3 volte al giorno fino a quando il brufolo non comparirà in superficie.
-
3Prova un impacco freddo. Il ghiaccio è efficace per trattare i comedoni chiusi; può infatti aiutare a combattere il dolore che si accusa sottopelle, il rossore e il gonfiore. Puoi usare del ghiaccio istantaneo, dei cubetti presi dal congelatore o una busta di verdure surgelate. Lascialo agire per circa 10 minuti. Puoi ripetere il trattamento diverse volte al giorno.
- Avvolgi il ghiaccio con un panno, in modo che non abbia un contatto diretto con la pelle e non la danneggi.
-
4Vai dal dermatologo. Se hai dei brufoli sottopelle piuttosto ostinati e non riesci a risolvere il problema, ti conviene fissare una visita da uno specialista. Può aiutarti a individuare un trattamento che ti permetta di liberarti dei brufoli e prevenire la comparsa di cicatrici. Se nessun rimedio casalingo dovesse rivelarsi efficace, o i brufoli sottopelle risultassero estremamente dolorosi, è meglio andare dal dermatologo.
- Durante la visita, illustragli i metodi che hai provato per eliminare i brufoli.
- Esistono medicinali e trattamenti su prescrizione che possono rivelarsi molto efficaci per combattere le cisti acneiche.
Pubblicità
Soluzioni Naturali
-
1Prova l'olio di melaleuca, un rimedio naturale popolare ed efficace per trattare i brufoli grazie alle sue proprietà antimicotiche e antinfiammatorie. Questo significa che può aiutare a combattere il gonfiore del brufolo sottopelle e i batteri responsabili delle impurità [3] .
- Mescola una goccia di olio di melaleuca e nove di acqua. Puoi anche diluirlo con un olio, come quello di oliva o minerale, o con del gel di aloe vera. Imbevi un batuffolo di cotone o un cotton fioc e applicalo sulla zona interessata. Lascialo in posa per 10 minuti e risciacqua il viso con acqua tiepida. Puoi ripetere il trattamento 3 volte al giorno [4] .
- L'olio di melaleuca non deve entrare a contatto con la zona perioculare, altrimenti la irriterà.
- Prima dell'applicazione, fai un test cutaneo. Applica una goccia di olio sul polso e aspetta per circa 15 minuti. Se non assisti ad alcuna reazione, puoi usarlo senza problemi sul brufolo.
-
2Prova a usare una bustina di tè calda: può aiutare a trattare i brufoli sottopelle. Il tè verde e il tè nero contengono tannini, che hanno proprietà antinfiammatorie [5] . Il calore emanato dalla bustina aiuterà invece ad attenuare il gonfiore.
- Metti in infusione una bustina di tè verde o nero nell'acqua calda. Rimuovila e applicala direttamente sulla zona interessata. Il tè ha proprietà astringenti, il che aiuta anche a portare il brufolo in superficie.
-
3Usa il miele, un rimedio casalingo piuttosto diffuso per trattare i brufoli sottopelle. Ha proprietà antimicotiche e antibatteriche, quindi aiuta a combattere i batteri che occludono i pori. Inoltre, nutre e guarisce la pelle. Applicalo sul brufolo sottopelle e lascialo agire per circa 20 minuti. Risciacqua con acqua tiepida [6] .
- Prova a fare una maschera mescolando miele e polpa di mela. Le mele sono efficaci per trattare i brufoli sottopelle perché si crede che l'acido malico rassodi la pelle. Togli il torsolo da una mela e frullala usando un robot da cucina o un frullatore fino a ottenere una polpa omogenea. Mescolala con il miele, in modo da avere una consistenza densa, ideale per una maschera. Applicala sulla zona interessata, lasciala agire per 20 minuti e risciacqua [7] .
-
4Usa il latte, un prodotto di bellezza naturale usato per molti rimedi casalinghi e tradizionali. Il latte contiene alfaidrossiacidi, che aiutano a rimuovere le cellule morte e a liberare i pori. Dal momento che permette di eliminare le impurità che occludono la pelle, può essere molto efficace per sbarazzarsi dei comedoni chiusi. Infatti, può aiutarti a portare in superficie un brufolo sottopelle, in modo che tu possa poi eliminare il pus [8] .
- Applicalo direttamente sul brufolo sottopelle con un batuffolo di cotone. Lascialo agire per almeno 20 minuti, quindi risciacqua con acqua tiepida.
- Puoi ripetere il trattamento 3-4 volte al giorno.
-
5Applica l'aloe vera, un'ottima alternativa per eliminare i comedoni chiusi in caso di pelle sensibile. L'aloe vera ha proprietà antibatteriche e antinfiammatorie, quindi può aiutare a combattere il gonfiore, il rossore e i batteri responsabili delle impurità [9] [10] . Puoi estrarla da una foglia o comprare un gel.
- Applica il gel sul brufolo sottopelle e lascialo agire per circa 20 minuti. Puoi ripetere il trattamento fino a 3 volte al giorno [11] .
-
6Prepara un tonico all'aceto di mele, che ha proprietà antibatteriche e antisettiche. Questo significa che aiuta a combattere i batteri responsabili del brufolo e a farlo affiorare. Applicalo con un batuffolo di cotone [12] .
- Se hai la pelle sensibile, diluiscilo in base alle seguenti proporzioni: una parte di aceto e quattro parti di acqua.
Pubblicità
Lavare il Viso
-
1Lava il viso due volte al giorno. Avere una corretta igiene personale è il modo più efficace che ci sia per prevenire la comparsa di brufoli sottopelle. Oltre a lavare il viso e le zone colpite da impurità due volte al giorno, devi farti il bagno o la doccia quotidianamente per eliminare residui di sporco e materia untuosa da tutto il corpo [13] .
- Lava il viso ogni volta che pratichi attività che causano una sudorazione intensa.
- Inoltre, non toccarti il viso, in modo da prevenire la proliferazione batterica.
-
2Usa un detergente delicato. Se hai problemi di brufoli sottopelle, lavati con un prodotto delicato di origine vegetale non comedogenico (che non causi cioè la formazione di impurità) [14] .
- Marche come Clinique e Avène offrono linee di prodotti non comedogenici, ma ce ne sono molte altre: puoi trovarle in profumeria e in farmacia. Controlla sempre l'etichetta per assicurartene.
- Usa prodotti senza alcol, perché è una sostanza che può irritare e danneggiare la pelle del viso.
-
3Per lavare il viso, usa le tue dita al posto di panni e spugne, che possono irritare la pelle e causare ulteriori problemi. Massaggia delicatamente il detergente con un movimento circolare.
- Non strofinare il viso, in caso contrario rischi la comparsa di cicatrici.
Pubblicità
Avvertenze
- Mai usare la forza per portare un brufolo sottopelle in superficie. Inoltre, non strizzarlo.
- Non provare a trattare il brufolo con il dentifricio: può causare irritazioni cutanee.
Riferimenti
- ↑ http://www.beautyheaven.com.au/skin-care/acne-blemish-prone/the-truth-about-blind-pimples-13274
- ↑ http://www.beautyheaven.com.au/skin-care/acne-blemish-prone/the-truth-about-blind-pimples-13274
- ↑ http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC1360273/
- ↑ http://www.pimplestap.com/how-to-get-rid-of-blind-pimples-fast-and-naturally.html
- ↑ http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3401676/
- ↑ http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3609166/
- ↑ http://www.newhealthguide.org/Blind-Pimple.html
- ↑ http://www.nlda.org/a/how-to-get-rid-of-a-blind-pimples-fast-best-home-remedies/3/
- ↑ http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/14987320
- ↑ http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3410334/
- ↑ http://www.nlda.org/a/how-to-get-rid-of-a-blind-pimples-fast-best-home-remedies/3/
- ↑ http://www.nlda.org/a/how-to-get-rid-of-a-blind-pimples-fast-best-home-remedies/3/
- ↑ https://www.aad.org/dermatology-a-to-z/diseases-and-treatments/a---d/acne/tips
- ↑ https://www.aad.org/dermatology-a-to-z/diseases-and-treatments/a---d/acne/tips