Questo articolo è stato co-redatto da Luba Lee, FNP-BC, MS. Luba Lee lavora come Infermiera di Famiglia Iscritta all’Albo in Tennessee. Ha conseguito la Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche alla University of Tennessee nel 2006.
Questo articolo è stato visualizzato 390 939 volte
Anche se non esiste una soluzione rapida per sbarazzarsi di un livido, ci sono diverse cose che puoi fare per accelerare il processo di recupero. Se gestito correttamente, un brutto livido può andare via nel giro di pochi giorni seguendo diligentemente le tecniche descritte in questo articolo. Continua a leggere per scoprire come puoi usare rimedi casalinghi e creme medicali per ridurre l'aspetto del livido.
Passaggi
Gestire il Danno
-
1Raffredda il livido. Metti del ghiaccio per circa 15 minuti a intervallo di qualche ora per i primi giorni. Il ghiaccio riduce l'infiammazione e il gonfiore e aiuta il livido guarire in fretta.
-
2Applica un impacco caldo dopo il secondo giorno. Dopo aver ridotto l'infiammazione con il ghiaccio, puoi applicare un impacco caldo (non bollente) direttamente sul livido.
-
3Tieni sollevato il livido. Se il livido è in una zona che puoi sollevare come un arto, assicurati di alzarlo sopra il cuore per ridurre il flusso sanguigno. In questo modo si riduce il gonfiore e si impedisce al sangue di scorrere maggiormente nella zona del livido, riducendone il rossore. Sollevare l'area funziona meglio se fatto subito dopo la contusione.
-
4Non fare attività fisica pesante. Per i primi giorni dopo aver preso una brutta contusione, evita di fare allenamento pesante; provoca un maggior afflusso di sangue in tutto il corpo. Più sangue scorre sul livido, e più la situazione tenderà a peggiorare.
-
5Massaggia la zona contusa delicatamente. Usa il pollice per massaggiare delicatamente attorno al bordo esterno del livido. Non premere troppo forte o non massaggiare il centro del livido, perché può essere doloroso. Assicurati di eseguire un piccolo movimento circolare. In questo modo attivi il processo linfatico e il corpo inizia a sbarazzarsi del livido in modo naturale.
-
6Esponi il livido alla luce solare. Se riesci a tenere il livido alla luce solare diretta 10 – 15 minuti al giorno, la radiazione UV inizierà a ridurre la bilirubina, che è ciò che lo rende giallo. Stare alla luce solare contribuisce ad accelerare il processo di guarigione e permette al livido di scomparire velocemente.Pubblicità
Rimedi Casalinghi
-
1Strofina aceto e acqua sul livido. Mescola l'aceto con acqua tiepida e strofina sulla zona lesionata. L'aceto aumenta il flusso di sangue sulla superficie della pelle, favorendone la guarigione.
-
2Mangia ananas o papaia. L'ananas e la papaia contengono un enzima digestivo chiamato bromelina che scompone le proteine che possono intrappolare il sangue e i fluidi nei tessuti. Mangiare tanto ananas fa assorbire la bromelina e aiuta il corpo a sciogliere il livido.
-
3Applica e assumi vitamina C. Usa entrambi i metodi per assumere abbastanza vitamina C e guarire in fretta il tuo livido.
- Prima di tutto, assicurati di assumere abbastanza vitamina C dal consumo di alimenti come arance, mango, broccoli, peperoni e patate dolci. Puoi anche integrare con un supplemento di vitamina C per garantirti la quantità giornaliera.
- Rompi una pillola di vitamina C e mescolala con un po' d'acqua per creare un impasto. Strofina direttamente sulla zona interessata e lascia asciugare prima di rimuoverlo delicatamente con acqua.
-
4Ingerisci l'estratto di mirtillo. Contiene antocianosidi, potenti antiossidanti che possono ridurre la comparsa di un livido stabilizzando il collagene e rafforzando i capillari. Puoi trovare l'estratto di mirtillo in pillola presso i negozi di alimenti naturali.
-
5Schiaccia il prezzemolo e strofinalo direttamente sul livido. Il prezzemolo contiene proprietà anti-infiammatorie che possono aiutare un livido a scomparire rapidamente.
-
6Mangia zenzero fresco. Proprio come il prezzemolo, lo zenzero ha proprietà anti-infiammatorie ed è un valido supporto per il sistema immunitario. Trita lo zenzero e lascialo in acqua calda per un paio di minuti prima di berlo. Puoi anche prendere delle capsule di zenzero o schiacciarlo finemente e strofinarlo direttamente sul livido.
-
7Fai un mix di pepe di Caienna e vaselina. Strofina il composto sulla zona contusa e lascia riposare per diverse ore. È sufficiente pulire con un fazzoletto quando necessario. Applica una volta al giorno finché il livido scompare.
-
8Fai un impasto di radice di Consolida. Macina la radice con un po' d'acqua per creare un impasto oppure immergi un batuffolo di cotone nel tè di radice di Consolida. Applica l'impasto o il batuffolo di cotone sulla zona interessata una volta al giorno finché il livido scompare.
-
9Immergi il livido in olio di amamelide. Questa pianta officinale può accelerare il processo di guarigione ed è adatta a ridurre l'infiammazione. Applica l'olio e lascialo riposare sulla zona interessata per diverse ore. Ripeti almeno una volta al giorno finché il livido scompare.
-
10Usa degli integratori di bromelina per via orale per accelerare la guarigione. Prendi delle pastiglie da 200-400 mg di bromelina, un enzima derivato dall'ananas, fino a tre volte al giorno per accelerare la guarigione e aiutare il corpo a liberarsi dell'ematoma dopo un trauma.
- Alcuni integratori dovrebbero invece essere evitati per evitare di peggiorare la situazione. Olio di pesce, acidi grassi omega-3, aglio, vitamina E, ginko biloba possono tutti peggiorare i lividi. Evita di assumerli finché non stai bene.
-
11Sbuccia una banana. Usa la parte interna della buccia per massaggiarla sul livido. Mangia pure il frutto (giusto perché è buono).Pubblicità
Farmaci o Creme
-
1Prendi del paracetamolo o ibuprofene, ma non l'aspirina. Alcuni antidolorifici sono anti-infiammatori e possono aiutare a ridurre il dolore e il gonfiore. Tuttavia, evita l'aspirina; essendo anche un anti-coagulante, rende il sangue fluido, peggiorando di fatto il livido.
-
2Applica giornalmente una pomata all'arnica o del gel. L'arnica è una pianta che riduce l'infiammazione e può aiutare a ridurre i lividi in fretta. È disponibile in crema o in gel nelle farmacie o parafarmacie senza prescrizione medica. Mettine uno strato sulla zona interessata due volte al giorno finché il livido scompare.
-
3Prova ad applicare topicamente la vitamina K8 subito dopo l'infortunio. Ne basta una dose quanto una monetina. Dovrebbe aiutarti a evitare che si formi il livido o almeno che diventi troppo scuro.
-
4Usa una sanguisuga per succhiare il livido. Se te la senti, cerca un negozio di medicina olistica che vende sanguisughe vive, e mettila direttamente sul livido. Succhierà immediatamente il sangue dallo strato superiore del livido. Poiché la saliva della sanguisuga è un po' anestetizzante, non sentirai alcun disagio durante questo processo.Pubblicità