wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 15 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Ci sono 8 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 11 117 volte
Nei mesi freddi, le portiere della vettura possono congelarsi e, in genere, questo inconveniente si verifica nel momento meno opportuno. Puoi ritrovarti con uno sportello impossibile da aprire, una serratura completamente bloccata o entrambe le cose contemporaneamente. Tuttavia, non si tratta di un problema senza soluzione; con un po' di preparazione, qualche conoscenza e un po' di ingegnosità, puoi entrare nell'abitacolo in men che non si dica.
Passaggi
Evitare che il Ghiaccio Blocchi le Portiere
-
1Previeni gli effetti delle intemperie. Principalmente, le portiere dell'auto e le serrature si bloccano a causa del ghiaccio. Quando le previsioni meteo annunciano una gelata – ossia neve oppure pioggia e nebbia con temperature vicine a quelle di congelamento – metti l'automobile al coperto. In generale, il clima gelido può causare il congelamento delle serrature e delle portiere anche senza la presenza di parecchia umidità. Ovviamente, non tutti hanno a disposizione un posto auto coperto, un garage riscaldato o qualcosa di simile.
- Non chiudere le serrature a chiave. Se ti è possibile, lasciale aperte, in modo che il meccanismo non si congeli nella posizione di chiusura. Tuttavia, tale rimedio espone l'auto al rischio di furto; se prevedi di seguire questo suggerimento, non lasciare alcun oggetto di valore nell'abitacolo.
- Metti del nastro adesivo telato sulla serratura per evitarne il congelamento.
- Se l'automobile è parcheggiata all'aperto, usando una copertura o un telo puoi ridurre al minimo la quantità di umidità – proveniente da neve o pioggia – che filtra nelle fessure e che può ghiacciarsi; questo rimedio è particolarmente utile durante una tempesta di ghiaccio o un altro evento simile.
-
2Sostituisci le guarnizioni usurate o mancanti. In realtà, l'elemento che si congela è questa striscia di gomma che percorre il bordo della portiera e non la struttura in metallo. Ispeziona le guarnizioni di tutte le portiere e quelle applicate attorno ai finestrini. Se noti strappi o fessure in cui l'acqua può penetrare, vai in un negozio di autoricambi per acquistarne di nuove.
-
3Strofina il montante della portiera. Puliscilo dai detriti e dai residui della strada che si accumulano con il passare del tempo; l'acqua può ristagnare attorno alla sporcizia e congelarsi quando le temperature scendono sotto lo zero.
-
4Spalma un liquido protettivo sulle guarnizioni. Strofina dell'olio o un lubrificante usando un foglio di carta assorbente; questo sottile strato idrorepellente riduce la quantità di acqua che può filtrare attraverso la gomma e congelarsi. Esistono posizioni discordanti in merito all'olio migliore da utilizzare, ma ecco qualche suggerimento:
- Un emolliente per gomma o un prodotto per la cura di questo materiale è probabilmente la soluzione migliore per una buona manutenzione nel lungo termine;
- Un lubrificante spray al silicone dura per diverse settimane dopo ogni applicazione, ma può danneggiare la gomma espansa e non deve entrare in contatto con la vernice;[1] [2]
- Il WD40, un altro olio lubrificante leggero o perfino lo spray antiaderente da cucina sono sostanze facilmente reperibili, ma l'uso ripetuto può seccare o far sgretolare la gomma.[3]
Pubblicità
Prevenire e Gestire il Congelamento delle Serrature
-
1Strofina la chiave e la serratura con alcol denaturato. Scegline uno con una concentrazione minima del 60%; in questo modo, l'alcol aderirà ai meccanismi interni evitando che l'umidità si trasformi in ghiaccio. Applicalo con un foglio di carta assorbente una volta a settimana per impedire la formazione di ghiaccio; questo metodo permette di fondere anche quello già esistente, ma è un rimedio più lento rispetto a quelli descritti in seguito.[4]
- La vaselina è un'altra opzione efficace, ma potrebbe lasciare del residui oleosi sulla vettura e sulla chiave.
-
2Spruzza un lubrificante sbloccante nei casi più gravi. Se l'alcol non è sufficiente per ottenere buoni risultati, passa a un lubrificante. Perfino gli esperti hanno opinioni discordanti in merito a quello da utilizzare, ma alcuni prodotti sono più consigliati di altri. Utilizza uno solo dei rimedi qui descritti per ogni serratura, dato che le miscele di lubrificanti possono lasciare dei residui gommosi:[5] [6] [7]
- Un lubrificante alla grafite viene in genere venduto in un bottiglietta a spruzzo che può essere puntata direttamente nella serratura; alcune persone ritengono che con il tempo assorba l'umidità lasciando della sporcizia sulla chiave.
- Viene spesso consigliato un prodotto a base di teflon, ma alcuni ritengono che i lubrificanti contenenti silicone siano inefficaci e sporchino i meccanismi interni.
- I lubrificanti senza oli dovrebbero attirare minori quantità di polvere e residui.
-
3Spruzza un liquido antigelo nelle serrature congelate. Tieni un prodotto di questo genere in garage o nella tasca del giubbetto invernale, nel caso restassi chiuso fuori dall'auto a causa del gelo. In genere, basta spruzzarlo direttamente nella serratura: rappresenta la soluzione più efficace quando le condizioni climatiche sono davvero estreme. Scegli la serratura con la minore incrostazione di ghiaccio, trattala con l'antigelo e inserisci la chiave.[8]
-
4Scalda la chiave. Afferrala con delle pinze da cucina o un guanto da forno e metti la punta sulla fiamma di un accendino o un fiammifero, poi inseriscila nella serratura. Se la chiave è interamente di metallo, non ha parti in plastica o un telecomando computerizzato, puoi scaldarla in sicurezza e usarla per aprire la vettura.[9] [10]
- Non si tratta di un rimedio molto comune nelle regioni con un clima freddo ed esistono inoltre alternative più sicure, sia per te sia per la macchina; dovresti farvi ricorso solo se non ci sono altre opzioni disponibili.
- Non scaldare una chiave dotata di chip computerizzato; potresti danneggiare i componenti elettronici e la loro sostituzione potrebbe costare centinaia di euro.
-
5Scalda la serratura con un asciugacapelli o con il tuo stesso alito. Questo metodo è meno efficace, ma vale la pena fare un tentativo se non c'è altro di meglio. Un tubo di cartone (come quello di un rotolo di carta igienica esaurita) messo sopra la serratura ghiacciata consente di concentrare l'aria calda sulla zona da trattare.[11] Continua a tentare per diversi minuti, soprattutto se non hai un tubo o la giornata è ventosa.
- Se la macchina è parcheggiata all'aperto, prendi un asciugacapelli a batteria o procurati una prolunga che possa essere usata anche all'esterno.
Pubblicità
Consigli
- Ispeziona lo sportello del bagagliaio e tutte le altre portiere; una volta che sei riuscito a entrare e ad avviare il motore, le altre porte si scaldaneranno e il ghiaccio si fonderà.
- Se la vettura ha un meccanismo di apertura che non richiede l'uso della chiave, non è importante se le serrature si congelano.
- Sebbene non possa impedire il congelamento delle portiere, un dispositivo di avviamento a distanza con telecomando permette di riscaldare l'abitacolo e di sciogliere il ghiaccio che si è formato.
- Usa solo lubrificanti sicuri per le guarnizioni in gomma e la vernice.
Avvertenze
- Evita di sporcare i tuoi abiti con l'olio o il lubrificante quando entri o esci dall'abitacolo; se dovesse accadere, lavali in lavatrice con detersivo, impostando un normale programma.
Cose che ti Serviranno
- Kit per la sostituzione delle guarnizioni
- Telo per coprire l'auto o sacchetto della spazzatura
- Emolliente per gomma, olio spray da cucina o altro lubrificante
- Lubrificante a base di grafite, teflon o senza grasso
- Alcol denaturato (concentrazione minima 60%)
- Accendino
Riferimenti
- ↑ http://www.dslreports.com/forum/r19845756-Help-Prevent-door-seals-from-freezing
- ↑ http://www.ford-trucks.com/forums/916735-how-to-stop-doors-and-windows-from-freezing-shut.html
- ↑ http://mechanics.stackexchange.com/questions/2519/what-is-the-best-way-to-prevent-my-doors-from-freezing-shut-in-the-winter
- ↑ http://www.accuweather.com/en/weather-news/winter-temperatures-can-freeze/42818
- ↑ http://en.allexperts.com/q/Locksmithing-3110/Lock-lubrication.htm
- ↑ http://diy.stackexchange.com/questions/6695/what-kind-of-lubrication-should-i-use-for-a-lock
- ↑ http://www.bobistheoilguy.com/forums/ubbthreads.php?ubb=showflat&Number=2303877
- ↑ http://www.accuweather.com/en/weather-news/winter-temperatures-can-freeze/42818
- ↑ http://www.accuweather.com/en/weather-news/winter-temperatures-can-freeze/42818