Fondi il burro sui fornelli se vuoi avere del burro fuso perfetto e uniforme o se la ricetta richiede di dorare il burro. Se vuoi risparmiare tempo usa un microonde, ma segui le istruzioni riportate in questo articolo per evitare di riscaldarlo troppo rapidamente o in modo non uniforme. Infine, se stai solo cercando di ammorbidire il burro che hai tenuto nel frigorifero o nel congelatore, troverai molte opzioni a tua disposizione.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Fondere il Burro su un Fornello

  1. 1
    Taglia il burro in pezzi. Taglialo a cubetti così che il calore non debba fondere lentamente il burro per raggiungere il centro. Più la superficie del burro sarà esposta, più velocemente si fonderà.
    • Non dovrai tagliare il burro in modo preciso. Potresti tagliare un panetto di burro in quattro o cinque parti.
  2. 2
    Metti il burro in una padella pesante o un doppio bollitore, se possibile. Una padella con una base pesante dovrebbe distribuire il calore in modo più uniforme delle padelle sottili. Questo aiuterà a ridurre al minimo le probabilità di bruciare il burro, fondendone ogni parte a un ritmo simile. Un doppio bollitore è ancora più sicuro. Anche con una padella leggera però puoi fondere il burro in modo più uniforme che con un microonde.
  3. 3
    Accendi la fiamma a bassa intensità. Il burro fonde tra i 28 e i 36 ºC, la temperatura che può raggiungere l'ambiente in una giornata calda. Non alzare eccessivamente la fiamma per evitare che il burro si riscaldi troppo oltre il punto di fusione, e possa bruciare o affumicarsi.
  4. 4
    Controlla la padella finché non si saranno sciolti i tre quarti del burro. Non alzare la fiamma per far fondere il burro senza dorarlo. Usa un cucchiaio o una spatola per spalmare il burro sul fondo della padella mentre fonde.
  5. 5
    Leva la padella dal fornello e mescola. Spegni la fiamma o sposta la padella su un altro fornello e mescola il burro.[1] Il burro e la padella saranno ancora caldi, e questo calore dovrebbe essere sufficiente per ultimare il processo di fusione. Seguendo questo metodo il rischio di bruciare il burro sarà molto inferiore che se lasciassi la padella sul fuoco finché tutto il burro non si sarà sciolto.
  6. 6
    Se la ricetta richiede di brunire il burro, riscaldalo fino alla comparsa di macchie. Non dovrai brunire il burro a meno che la ricetta non lo specifichi. In quel caso, non alzare la fiamma e continua a mescolare il burro con un gesto delicato. Il burro produrrà schiuma, poi si formeranno delle macchie marroni. Quando compaiono queste macchie, leva la padella dal fuoco e mescola finché il burro non diventa di color ambra, poi versalo in un piatto a temperatura ambiente.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Fondere il Burro nel Microonde

  1. 1
    Taglia il burro a cubetti. Il microonde riscalderà il burro dall'esterno all'interno, perciò taglia il burro in molti pezzi per aumentare la superficie che sarà riscaldata. In questo modo ridurrai la possibilità che il burro si scaldi in modo non uniforme, anche se non puoi aspettarti una fusione del tutto uniforme nel microonde.
  2. 2
    Copri il piatto con il burro con della carta. Metti il burro in un piatto adatto all'uso nel microonde, poi coprilo con della carta assorbente. Il burro può schizzare a causa del rapido processo di fusione che avviene nel microonde. La carta dovrebbe proteggere l'interno del microonde da questi schizzi.
  3. 3
    Riscalda il burro per 10 secondi a temperatura bassa. I forni a microonde possono fondere il burro molto più velocemente di un fornello, ma la probabilità di bruciature, separazioni o altri problemi sarà molto più alta. Imposta la temperatura più bassa disponibile sul tuo microonde, poi accendilo per 10 secondi.
  4. 4
    Mescola e controlla i progressi. Il burro probabilmente non sarà ancora fuso, ma dal momento che il burro fonde a una temperatura relativamente bassa, ogni intervallo di 10 secondi può avere un effetto drammatico. Mescola per distribuire in modo uniforme il calore e controllare la presenza di grumi.
    • Nota: ricorda di rimuovere le posate dalla ciotola prima di rimetterla nel microonde.
  5. 5
    Ripeti l'operazione fino ad aver fuso quasi del tutto il burro. Cambia la carta e scalda il burro per altri 10 secondi, o 5 se la fusione è quasi completa. Continua a controllare i progressi finché non rimangono solo piccoli pezzi. Rimuovi con attenzione il piatto dal microonde, perché potrebbe essere caldo.
  6. 6
    Mescola per fondere i pezzi rimasti. I piccoli pezzi rimasti possono essere fusi con il calore residuo. Mescola il burro finché tutto il piatto non è dorato e liquido.
    • Se il burro presenta delle gocce di grasso o del residuo bianco sulla superficie significa che è stato troppo a lungo nel microonde. Potrai ancora usarlo per saltare gli alimenti in padella o aggiungere sapore ai piatti salati, ma può avere un effetto negativo sulla consistenza dei prodotti da forno.[2]
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Ammorbidire il Burro

  1. 1
    Impara a capire quando il burro è morbido. A meno che la ricetta non dia una descrizione specifica della consistenza, il burro è considerato morbido a temperatura ambiente. Puoi schiacciarlo facilmente con un cucchiaio, ma non perderà la forma se non lo toccherai.
  2. 2
    Taglia il burro in pezzi prima di ammorbidirlo. Di seguito troverai molti metodi comunemente usati per ammorbidire il burro. Per tutti questi metodi però vale la regola che il burro si ammorbidirà più velocemente se lo taglierai in cubetti.
  3. 3
    Lascia il burro sul bancone accanto al forno. Se il burro non è congelato e la stanza è calda, basteranno alcuni minuti perché dei piccoli pezzi di burro si ammorbidiscano. Questo è particolarmente facile se lo metterai vicino al forno, o se la superficie sopra il forno rimane sempre calda grazie alla luce pilota.
    • Non mettere il burro direttamente sopra un forno caldo, a meno che non sia congelato. Tieni d'occhio il burro nei luoghi caldi per assicurarti che non fonda, perché può accadere rapidamente.
  4. 4
    Ammorbidisci il burro più rapidamente schiacciandolo o sbattendolo. Per accelerare il processo di ammorbidimento, usa il mixer elettrico o schiaccia il burro a mano seguendo questo semplice consiglio. Metti il burro in un sacchetto a chiusura ermetica dopo aver rimosso la maggior parte dell'aria. Usando un mattarello, le mani o un qualunque oggetto pesante, schiaccia ripetutamente il burro.[3] Dopo alcuni minuti, il burro dovrebbe essere molto più morbido, e non dare segni di fusione.
    • Invece di usare un sacchetto di plastica, potresti mettere il burro tra due fogli di carta da forno o carta cerata.
  5. 5
    Metti il burro in un contenitore in un bagno d'acqua calda. Riempi una grande ciotola a metà con acqua tiepida – non fumante. Metti il burro in un sacchetto a chiusura ermetica o in una ciotola più piccola all'interno del bagno d'acqua. Tieni d'occhio il burro e toccalo di tanto in tanto per controllarne la consistenza, perché questo metodo dovrebbe richiedere solo pochi minuti per ammorbidire del burro tenuto in frigorifero.[4]
  6. 6
    Ammorbidisci rapidamente il burro congelato grattugiandolo. Se non puoi aspettare che il burro si scongeli, grattalo con una grattugia a fori grandi. Le scaglie grattate di burro dovrebbero sciogliersi e ammorbidirsi in pochi minuti in una stanza calda.[5]
    Pubblicità

Consigli

  • Se usi spesso il burro per friggere alimenti ad alte temperature o se vuoi prolungarne la conservazione, chiarificalo riscaldando il burro fuso fino a farlo schiumare. Il burro chiarificato è più resistente alle bruciature e all'affumicatura ad alte temperature del normale burro, ma ha un sapore meno ricco.[6]
  • Scegli del burro normale e non salato per tenere sotto controllo l’apporto di sodio nella tua dieta, soprattutto se sei iperteso o se segui una dieta iposodica.
Pubblicità

Avvertenze

  • Se hai fuso il burro sul fornello, non lasciarlo scurire o bruciare. Comprometterai il sapore del cibo su cui lo userai.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Burro
  • Contenitore per microonde
  • Carta assorbente
  • Una padella
  • Cucchiaio o spatola

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 50 298 volte
Categorie: Ricette
Pubblicità