Questo articolo è stato co-redatto da Jonathan Frank, MD. Il Dottor Jonathan Frank è un chirurgo ortopedico che vive a Beverly Hills specializzato in medicina dello sport e protezione delle articolazioni. Lo studio del dottor Frank si concentra sulla chirurgia artroscopica minimamente invasiva di ginocchio, spalla, anca e gomito. Si è laureato in Medicina alla University of California - Los Angeles School of Medicine. Ha completato un internato nel reparto di ortopedia del Rush University Medical Center di Chicago e una fellowship in medicina ortopedica dello sport e conservazione dell'anca presso la Steadman Clinic di Vail, nel Colorado. Lavora nel team di medici della squadra nazionale di sci e snowboard degli Stati Uniti. È attualmente un revisore scientifico per le migliori riviste scientifiche di revisione paritaria e le sue ricerche sono state presentate a conferenze di ortopedia regionali, nazionali e internazionali, vincendo diversi premi, tra cui i prestigiosi Mark Coventry e William A Grana.
Ci sono 7 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 114 444 volte
Accidenti! Non si scherza quando un dito resta schiacciato in una porta! La buona notizia è che la stragrande maggioranza delle volte guarisce perfettamente da solo. Ma come si sopporta il dolore? Non preoccuparti. In realtà, esistono molte soluzioni per gestirlo e curare la ferita. Per semplificarti le cose, abbiamo creato un pratico elenco di misure da prendere per gestire il dolore in queste circostanze.
Passaggi
Fai qualche respiro profondo.
-
1Può aiutarti a mitigare la percezione iniziale del dolore. Non puoi evitare di soffrire: chiudere un dito nella porta fa male! Prima di reagire con rabbia o iniziare a urlare, fermati un momento per respirare. Fai entrare l'aria attraverso il naso, trattienila per alcuni secondi, quindi espira lentamente. Fai qualche altro respiro per calmarti prima di occuparti della ferita.[1] X Fonte attendibile Harvard Medical School Vai alla fonte
- Se lo trovi utile, concentrati su una parola o una frase. Ad esempio, puoi immaginare la parola "calmo" o "rilassato" mentre respiri profondamente.
Pubblicità
Prova a distrarti dal dolore.
-
1Cammina, pensa a qualcos'altro o fai quello che puoi. Se una volta ferito lo sconforto prende il sopravvento, puoi alleviare il dolore cercando di distogliere il pensiero dall'incidente. Distraiti facendo qualsiasi cosa: ad esempio, puoi passeggiare intorno all'isolato, pensare a quello che devi fare durante la giornata o usare qualsiasi cosa per distrarti. Qualsiasi distrazione potrebbe aiutarti a calmarti.[2] X Fonte di ricerca
Togli tutti gli anelli che indossi.
-
1Il dito potrebbe iniziare a gonfiarsi. Anche se all'inizio hai un'impressione diversa, c'è il rischio che il dito si gonfi, soprattutto quando il trauma è molto forte. In questo caso, potrebbe essere difficile rimuovere gli anelli, quindi è meglio toglierli subito.[3] X Fonte attendibile Seattle Children's Hospital Vai alla fonte
- Non per farne un dramma, ma è possibile che il dito si gonfi così tanto che gli anelli diventino un ostacolo per la circolazione. Per sicurezza è sempre meglio rimuoverli.
Pubblicità
Immergi il dito contuso nell'acqua fredda.
-
1Immergilo al massimo per 20 minuti così da alleviare il dolore. Un dito contuso può fare molto male, ma puoi trovare sollievo semplicemente raffreddandolo. Riempi un recipiente con acqua fredda e metti a bagno la mano interessata per 20 minuti al massimo. Puoi eseguire questo trattamento tutte le volte che vuoi, ma senza superare i 20 minuti alla volta, per non compromettere la circolazione sanguigna.[4] X Fonte attendibile Seattle Children's Hospital Vai alla fonte
- Se ti sei procurato una ferita, non immergere il dito nell'acqua, altrimenti potresti pregiudicare la guarigione.
Prendi un antidolorifico.
-
1I farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS) aiutano a sopportare il dolore. Il paracetamolo (Tachipirina), il naprossene (Synflez) e l'ibuprofene (Brufen) appartengono tutti alla famiglia dei FANS e sono in grado di alleviare il dolore e l'infiammazione. Comprane uno in farmacia e prendilo seguendo le indicazioni riportate nel foglietto illustrativo per sentirti un po' meglio.[5] X Fonte attendibile Seattle Children's Hospital Vai alla fonte
- Se il dolore è insopportabile, contatta il medico. Potrebbe prescriverti un antidolorifico più forte.
Pubblicità
Applica un impacco freddo per 15 minuti alla volta.
-
1Lenisci il dolore e riduci il gonfiore applicando un impacco freddo. Avvolgi la borsa del ghiaccio in un asciugamano pulito in modo che non entri a contatto diretto con la pelle, danneggiandone i tessuti. Tieni delicatamente l'impacco sull'area interessata per alleviare il dolore e ridurre l'eventuale gonfiore. In questo modo, puoi anche accelerare il processo di guarigione.[6] X Fonte attendibile MedlinePlus Vai alla fonte
- Non tenere il ghiaccio per più di 15-20 minuti alla volta, per prevenire lesioni cutanee dovute all'esposizione prolungata al freddo.
Solleva la mano sopra l'altezza del cuore.
-
1In questo modo puoi ridurre la pressione e il gonfiore al dito. Cerca di far riposare il dito contuso e scongiurare un peggioramento della situazione. Tienilo sollevato sopra l'altezza del cuore: così facendo, limiterai l'afflusso di sangue nella regione interessata dalla lesione ed eviterai che il gonfiore si aggravi.[7] X Fonte di ricerca
- Ad esempio, puoi sdraiarti poggiando la mano su un cuscino.
Pubblicità
Applica una pressione decisa per 10 minuti sulla ferita sanguinante.
-
1Se ti sei tagliato, tieni premuta una garza sterile sulla ferita per arrestare il sanguinamento. Se hai sbattuto il dito così forte da farti male e iniziare a sanguinare, devi prima gestire l'emorragia. Prendi una garza sterile e applicala direttamente sulla lesione. Continua a premere per almeno 10 minuti o finché la fuoriuscita di sangue non si ferma.[8] X Fonte attendibile Seattle Children's Hospital Vai alla fonte
Pulisci tutte le ferire con acqua e sapone.
-
1Rimuovi accuratamente lo sporco dalla ferita. Una volta che l'emorragia si è fermata, devi pulire la ferita per prevenire un'eventuale infezione. Per detergerla bene, lava l'area con acqua calda e sapone.[9] X Fonte di ricerca
- All'inizio potrebbe bruciare, ma pulirla è davvero importante.
Pubblicità
Applica una pomata antibiotica e fascia.
-
1La medicazione aiuta a prevenire le infezioni e proteggere la zona lesionata. Procurati una semplice pomata antibiotica e applicala generosamente sulla ferita aperta. Quindi, prendi una benda e avvolgila saldamente attorno alla lesione, ma non troppo stretta, in modo da proteggerla e favorirne la guarigione.[10] X Fonte di ricerca
- Se non ci sono tagli o graffi, non è necessario utilizzare la pomata antibiotica e la benda.
- Se la ferita non smette di sanguinare, consulta il medico.
Non drenare il sangue accumulato sotto l'unghia.
-
1Contatta prima il medico per vedere che cosa ti consiglia. Se si forma un ematoma sotto l'unghia dopo che hai chiuso il dito nella porta, contatta il medico. Potrebbe dirti di lasciare perdere e dare all'organismo il tempo di guarire da solo. Tuttavia, se la pressione e il dolore sono troppo forti, potrebbe invitarti ad andare presso il suo studio in modo da drenare il sangue in tutta sicurezza.[11] X Fonte attendibile MedlinePlus Vai alla fontePubblicità
Fatti visitare se pensi che il dito si sia fratturato.
-
1Sottoponiti a una visita medica se il dolore è forte o non riesci a raddrizzare il dito. Se non sei in grado di tenderlo completamente, forse ti sei procurato una frattura. Il medico esaminerà la lesione per capire quanto è grave il trauma che ha subito. Potrebbe prescriverti l'uso di un apposito tutore (o splint) e una terapia antidolorifica. È importante affrontare il problema in tempi rapidi affinché il danno non sia permanente.[12] X Fonte attendibile MedlinePlus Vai alla fonte
- Consulta sempre il medico prima di utilizzare il tutore. Si tratta di un dispositivo medico che mantiene un osso in posizione rigida ed è utile per piccole fratture che possono verificarsi quando si schiaccia un dito in una porta. Tuttavia, può anche causare problemi se usato quando non è necessario.[13] X Fonte attendibile MedlinePlus Vai alla fonte
Fai attenzione alla febbre, all'aumento del dolore e del gonfiore.
-
1Questi sintomi possono indicare un'infezione o una frattura più grave. Se il dito ti fa sempre più male o se il gonfiore continua a peggiorare, è possibile che la lesione sia più importante di quanto pensavi inizialmente. Inoltre, è possibile che si sia sviluppata un'infezione se hai febbre o noti striature rossastre sulla pelle circostante la ferita. Consulta il medico in modo che possa prescriverti un trattamento adeguato prima che la situazione peggiori.[14] X Fonte attendibile HealthyChildren.org Vai alla fontePubblicità
Consigli
- Stai tranquillo, perché nella maggior parte dei casi il dito guarisce perfettamente da solo.
Avvertenze
- Non assumere farmaci troppo forti a meno che non ti siano stati prescritti dal medico.
wikiHow Correlati













Riferimenti
- ↑ https://www.health.harvard.edu/mind-and-mood/6-ways-to-use-your-mind-to-control-pain
- ↑ https://ntc.lluh.org/blog/5-ways-take-your-mind-off-pain
- ↑ https://www.seattlechildrens.org/conditions/a-z/finger-injury/
- ↑ https://www.seattlechildrens.org/conditions/a-z/finger-injury/
- ↑ https://www.seattlechildrens.org/conditions/a-z/finger-injury/
- ↑ https://medlineplus.gov/ency/article/000018.htm
- ↑ https://newsnetwork.mayoclinic.org/discussion/home-remedies-just-jammed-your-finger/
- ↑ https://www.seattlechildrens.org/conditions/a-z/finger-injury/
- ↑ https://www.boystownpediatrics.org/knowledge-center/smashed-finger
- ↑ https://www.boystownpediatrics.org/knowledge-center/smashed-finger
- ↑ https://medlineplus.gov/ency/article/000018.htm
- ↑ https://medlineplus.gov/ency/article/000018.htm
- ↑ https://medlineplus.gov/ency/article/000018.htm
- ↑ https://www.healthychildren.org/English/health-issues/injuries-emergencies/Pages/Fingertip-Injuries.aspx
Informazioni su questo wikiHow
