Arch Linux è una distribuzione leggera di Linux, focalizzata sulla semplicità dello sviluppo. L'installazione predefinita di Arch Linux consiste in una serie di strumenti base utilizzabili da linea di comando. Questa guida mostra come installare l'ambiente desktop di GNOME su un sistema Arch Linux.

Passaggi

  1. 1
    Assicurati che l'interfaccia X Window funzioni utilizzando il seguente comando startx. Questo comando dovrebbe visualizzare una GUI molto semplice, come mostrato nell'immagine. Se dovessero presentarsi degli errori, fai riferimento al sito Arch Linux wiki per trovare la relativa soluzione. Per uscire dall'interfaccia grafica di X Window, digita il comando exit.
  2. 2
    Installa i package ttf-dejavu e ttf-ms-fonts. Si tratta di package di font la cui installazione è consigliata per un'esperienza visiva piacevole. Questi due package possono essere installati utilizzando il seguente comando pacman -S ttf-dejavu ttf-ms-fonts.
  3. 3
    Installa il package di gnome. Se lo desideri, ma è opzionale, puoi anche installare i package gnome-extra e gnome-system-tools. Per farlo esegui il seguente comando pacman -S gnome gnome-extra gnome-system-tools.
  4. 4
    Installa il programma GNOME Display Manager (gdm). Questo passaggio è necessario solo se non installi il package gnome-extra. Per installare il programma gdm, utilizza il seguente comando pacman -S gdm.
  5. 5
    Per testare la funzionalità di GNOME, esegui il seguente comando xinit gnome-session. Nel caso di problemi, fai riferimento alla Guida di Arch per principianti.
  6. 6
    Esegui il logout dalla sessione di GNOME accedendo al menu Sistema e selezionando la voce Esci.
  7. 7
    Accedi al contenuto del file /etc/rc.conf utilizzando l'editor di testo che preferisci, ad esempio nano /etc/rc.conf. Individua la linea DEAMONS(). I parametri contenuti nelle parentesi potrebbero essere vari. Aggiungi il parametro dbus prima di network e aggiungi i parametro gdm alla fine.
  8. 8
    Riavvia il sistema digitando il comando reboot. Al successivo riavvio del computer, dovresti essere accolto dalla schermata di login del programma GDM.
  9. 9
    Esegui il login a GNOME utilizzando le tue credenziali di accesso. Buon divertimento!
    Pubblicità

Consigli

  • Visita il sito relativo alla guida di Arch Linux per principianti al seguente indirizzo. Troverai informazioni aggiuntive e dettagliate, le procedure per la risoluzione dei problemi noti più comuni e le istruzioni per installare l'interfaccia grafica X Window.
  • Se durante l'installazione dei package, riscontri degli errori, utilizza il comando /etc/pacman.d/mirrorlist per assicurarti che le sorgenti da cui scaricare i file di installazione siano selezionate correttamente.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 8 546 volte
Categorie: Linux
Pubblicità