wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 24 332 volte
Macchie evidenti o cattivi odori sono segni abbastanza ovvi che suggeriscono che dovresti lavare gli interni della tua auto, ma anche senza questi segni, lavare gli interni della tua auto è una buona precauzione da usare di quando in quando. Rimuovi quanta più polvere possibile dalla tua auto prima di lavarla. Poi, usa dei detersivi specifici per tappeti e tappezzeria per strofinare le rispettive zone dell'auto.
Passaggi
Pulizia Preliminare
-
1Pulisci eventuali polveri. Eventuali incarti, cartacce, pietre o altri rifiuti evidenti che si sono accumulati nella tua auto devono essere rimossi prima di poteri iniziare a pulire.
-
2Aspira la polvere dall'interno dell'auto. Passare l'aspirapolvere rimuove la maggior parte delle particelle grandi di sporco, rendendo il procedimento di pulizia più facile ed efficace. Il detersivo dovrebbe essere usato prevalentemente per sbarazzarsi dello sporco oleoso e maleodorante che l'aspirapolvere o la scopa non possono rimuovere.Pubblicità
Pulire il Tappeto
-
1Scegli i giusti materiali. Un detersivo spray per tappeti generico funzionerà abbastanza bene per il tappeto della tua auto. Dovresti anche usare una spazzola a setole dure, come un pennello di cavo duro fatto di plastica morbida.
-
2Lavora su un'area del tappeto alla volta.[1] Per evitare di dover bagnare e ri-bagnare il tappeto dell'auto, concentra la tua attenzione su un'area prima di spostarti sulla prossima, piuttosto che lavare l'intera area in una volta. Spesso, per le persone è più facile cominciare dal pavimento dal lato del guidatore prima di spostarsi dal lato del passeggero, e poi girare intorno verso la parte posteriore.
-
3Rimuovi i tappetini dei pavimenti. Devono essere lavati separatamente dal resto del tappeto dell'auto.
-
4Pre-tratta le macchie pesanti sul tappeto. Macchie problematiche come il catrame o l'olio potrebbero non essere rimosse a sufficienza da del semplice detersivo per tappeti.[2] Usa un prodotto per la pulizia specificamente designato per trattare queste macchie pesanti per pretrattare il tappeto prima di lavarlo.
-
5Intanto, pulisci i tappetini che hai rimosso. Spruzzaci un detersivo generico o detergente per tappeti, a seconda della presenza o meno di stoffa sui tappetini. Strofinali con una spazzola a setole dure, sciacqua, e appendi ad asciugare verticalmente. Aspetta finché tappetini e tappeto dell'auto siano puliti prima di rimettere i tappetini nell'auto.
-
6Spruzza il detersivo sul tappeto. Applica uniformemente lo spray in ogni area del tappeto man mano che lavori. Strofina il composto nel tappeto usando la tua spazzola. Puoi usare un po' di detersivo in più sulle aree con macchie un po' più testarde, ma evita di abbondare troppo. Il tappeto delle auto tende ad essere resistente all'acqua, ma se infradiciato sviluppa muffa con relativa facilità.
-
7Assorbi l'acqua in eccesso mentre lavori. Dopo aver strofinato il detersivo nel tappeto e averlo lasciato in posa abbastanza tempo secondo le istruzioni -solitamente solo qualche minuto- strofina via l'umidità in eccesso passando un panno pulito e asciutto sul tappeto appena trattato. Muovi il panno lungo il tappeto in una singola direzione, piuttosto che strofinare avanti e indietro. Continua finché la maggior parte dell'umidità non è rimossa, e lascia asciugare il tappeto completamente lasciando le portiere aperte. Dirigi un ventilatore elettrico verso il tappeto se desideri.Pubblicità
Pulire la Tappezzeria
-
1Mescola del detersivo specifico per tappezzeria in un secchio d'acqua. Puoi usare lo stesso detersivo usato per i tappeti, ma uno specificatamente fatto per le tappezzerie è un'opzione migliore. Usa molto detersivo e mischia vigorosamente per creare molta schiuma.[3]
- La schiuma del detersivo in sé è quello che userai per pulire la tappezzeria piuttosto che l'acqua insaponata. La tappezzeria, specialmente quando fatta di tessuto per sedili o velluto, tende a sembrare asciutta anche dopo essere stati bagnati. Quindi, è facile abbondare troppo usando acqua insaponata o un detersivo spray.
-
2Concentrati su un'area alla volta. Come per i tappetini, concentrati nel pulire una zona della tappezzeria alla volta invece di applicare la schiuma del detersivo a tutti i sedili contemporaneamente. Comincia dallo stesso lato da cui hai cominciato a pulire il tappeto, e muoviti nella stessa direzione.
-
3Raduna un po' della schiuma con la spazzola e strofinala su. Solleva la schiuma sulle setole della tua spazzola a setole dure, radunandone quanta più possibile con meno acqua possibile. Passa la schiuma sulla tappezzeria con la spazzola e strofina fermamente sulla stoffa con la spazzola. Usane il meno possibile per coprire la tappezzeria.
- La schiuma nel tuo secchio probabilmente diminuirà mentre lavori, quindi potresti dover rimescolare l'acqua periodicamente per creare altra schiuma. Se necessario, puoi anche mescolarci dentro altro detersivo.
-
4Rimuovi l'acqua in eccesso con un panno di spugna. Pressa fermamente sulla tappezzeria, spostandolo lungo linee che vanno in una singola direzione retta per rimuovere l'acqua in eccesso dai sedili con il panno.
-
5Lascia asciugare il resto all'aria. La maggior parte dell'umidità dovrà asciugarsi naturalmente. Evita che si formino delle muffe lasciando i finestrini abbassati e le porte aperte, migliorando la circolazione dell'aria. Puoi anche usare un ventilatore elettrico per accelerare il processo.Pubblicità
Consigli
- Non usare detersivi normali su tappezzeria o finiture di pelle. La pelle dev'essere pulita con dei detergenti specifici e un panno morbido.
- Odori particolarmente persistenti potrebbero dover essere rimossi con prodotti antiodore piuttosto che detersivi comuni.
- Se puoi procurarti un pulitore a vapore, puoi usarlo per pulire i tuoi tappeti e tappezzeria. Usa il giusto detersivo per tappeti o tappezzeria, a seconda di cosa stai pulendo, e segui le istruzioni accluse al pulitore per applicare appropriatamente il detersivo.
Cose che ti Serviranno
- Detersivo per tappeti spray
- Detersivo per tappezzeria
- Secchio
- Spazzola a setole dure
- Panni di spugna
- Prodotti antimacchia