Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 83 530 volte
Gli spruzzatori dei tergicristalli ostruiti sono un problema piuttosto comune. In genere, si accumula della cera o del lucido per la carrozzeria sulla loro apertura, impedendo al flusso d'acqua di uscire e raggiungere il parabrezza. Sebbene sia un inconveniente spiacevole, è facilmente risolvibile; se non riesci a rimuovere l'ostruzione, la cosa più semplice può essere sostituire lo spruzzatore.
Passaggi
Sbloccare gli Spruzzatori del Fluido Tergicristalli
-
1Ascolta il rumore emesso dalla pompa del liquido. Prima di tentare di sbloccare gli spruzzatori, azionali e ascolta il mormorio sommesso della pompa; se il foro di spruzzo è bloccato, puoi sentire questo rumore nonostante non venga spruzzato alcun liquido.
- Se hai dei dubbi in merito al funzionamento della pompa, chiedi a un amico di ascoltarne il rumore dall'esterno del veicolo, vicino al cofano.
- Se non senti alcun suono, devi sostituire la pompa.
-
2Ispeziona gli spruzzatori alla ricerca di qualche ostruzione. Individuali sulla parte superiore del cofano in prossimità del parabrezza e verifica che non ci sia qualcosa che li occluda. La cera o il lucido per la carrozzeria spesso si raggrumano sugli ugelli, impedendo la corretta fuoriuscita del liquido.
- Elimina ogni residuo di cera o lucido che sta bloccando lo spruzzatore.
-
3Usa una spilla per liberare le ostruzioni più profonde. Se non è sufficiente strofinare la parte superiore degli spruzzatori per ottenere un flusso di liquido dei tergicristalli, prova a usare un ago o una spilla per aprire i fori; spingi la spilla in ciascun foro dello spruzzatore, rimuovila e strofina via la sporcizia che sei riuscito a estrarre.[1]
- Inserisci la spilla solo alla profondità da cui la puoi rimuovere in sicurezza.
- Non esercitare troppa pressione sulla parte posteriore dello spruzzatore; potresti spezzare l'ago o lo spruzzatore stesso.
-
4Fai scorrere del filo metallico all'interno dell'ugello lavavetri. Se la spilla non riesce a raggiungere una profondità sufficiente per liberare il condotto, stacca il tubo che si trova alla base dello spruzzatore, sotto il cofano e infila poi un sottile filo di ferro dalla base fino a raggiungere il foro superiore. Se lo spruzzatore ha più aperture, devi far scorrere il filo metallico più volte per sbloccarle tutte.[2]
- Le corde di chitarra sono perfette per questa operazione, perché sono abbastanza rigide per attraversare lo spruzzatore.
- Puoi anche usare del filo elettrico a cui hai tolto la guaina protettiva.
Pubblicità
Ammollare o Sostituire gli Ugelli
-
1Stacca il tubo dalla parte inferiore dello spruzzatore. Il condotto di gomma si fissa all'ugello con la sola pressione che esercita attorno al beccuccio; dovresti quindi riuscire a staccarlo con relativa facilità.[3]
- Schiaccialo semplicemente con pollice e indice in prossimità della giunzione con lo spruzzatore e tiralo per rimuoverlo.
- Se è bloccato, usa un paio di pinze per torcerlo in un senso e nell'altro fino ad allentarlo.
-
2Usa le pinze per staccare lo spruzzatore dal cofano. Gli ugelli del fluido tergicristalli sono bloccati in sede da fermi di plastica; prendi un paio di pinze e premi queste linguette verso l'interno dell'ugello prima di tirarlo verso l'alto.[4]
- Lo spruzzatore esce dal foro senza alcun problema tirandolo verso l'alto e con i fermi compressi all'interno.
- Se hai deciso di sostituirli, puoi anche romperli, ma in caso contrario fai attenzione a non danneggiarli.
-
3Estrai gli ugelli dal cofano. Abbassa nuovamente lo sportello del vano motore e tira gli spruzzatori verso l'alto attraverso il foro di alloggiamento. Quando i fermi compressi sono usciti, il resto dell'ugello dovrebbe scivolare senza opporre troppa resistenza.[5]
- Se lo spruzzatore è bloccato, apri di nuovo il cofano e schiaccia le linguette con le pinze per sganciarle nuovamente.
- Fai attenzione a non rovinare la vernice del cofano durante questa operazione.
-
4Metti gli ugelli in ammollo in una ciotola di aceto. Potresti riuscire a sbarazzarti di ogni ostruzione con un breve bagno di questa sostanza. Muovi gli spruzzatori nella ciotola per permettere al liquido di penetrare nell'ostruzione; dopo qualche minuto, toglili dall'aceto e risciacquali.[6]
- Al termine del lavaggio puoi soffiare attraverso gli ugelli per capire se il blocco è stato rimosso.
- Se hai ottenuto un risultato positivo, monta lo spruzzatore sul cofano.
-
5Installa dei nuovi ugelli per il liquido tergicristalli. Che tu debba montare quelli vecchi e puliti oppure dei ricambi nuovi di zecca, il processo non cambia; inserisci lo spruzzatore nel foro sopra il cofano, in modo che sia rivolto verso il parabrezza. Quando viene infilato in sede con una certa pressione, i fermi di plastica si espandono e lo bloccano in posizione.[7]
- Unisci il tubicino del liquido tergicristalli allo spruzzatore quando questo si trova nel suo alloggiamento.
- Avvia il motore e fai un test per accertarti che il sistema di lavaggio del parabrezza funzioni correttamente.
Pubblicità
Ispezionare e Riparare l'Impianto Tergicristalli
-
1Ispeziona visivamente i condotti partendo dal serbatoio del fluido. Se gli ugelli non spruzzano il liquido sul parabrezza, uno dei tubi che portano il fluido dal serbatoio potrebbe essere reciso o piegato; controllali tutti alla ricerca di ostruzioni o danni.[8]
- Inizia l'ispezione dal serbatoio e segui i tubi fino agli spruzzatori fissati al cofano.
- Cerca segni di perdite, deformazioni o altri tipi di anomalie.
-
2Pulisci i tubicini ostruiti usando aria compressa. Se i condotti sono intatti, il problema potrebbe essere del materiale estraneo che li blocca; staccali sia dagli spruzzatori sia dal beccuccio del serbatoio e usa un compressore o una bomboletta d'aria compresa per eliminare ogni ostruzione.[9]
- Se l'aria non riesce a passare nel tubo e a liberarlo, questo va sostituito.
- Se l'aria riesce ad attraversare il condotto, rimontalo al suo posto.
-
3Sostituisci i tubicini danneggiati. Se non riesci a sbarazzarti dell'ostruzione, devi montare un ricambio. Puoi comprarlo direttamente in un negozio specializzato oppure portare il tubo danneggiato in ferramenta, come campione, e prendere un generico tubicino di gomma con lo stesso diametro; acquistane uno della lunghezza corretta.[10]
- Collega semplicemente il nuovo tubo allo stesso ugello da cui hai tolto quello vecchio.
- Prova gli spruzzatori ancora una volta dopo aver sostituito il tubo.
Pubblicità
Riferimenti
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=AyIeuBR-Bp0
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=bwyoXezU7IU
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=kC_oqY7ot0Q
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=AyIeuBR-Bp0
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=AyIeuBR-Bp0
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=AyIeuBR-Bp0
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=kC_oqY7ot0Q
- ↑ http://www.autoevolution.com/news/how-to-unclog-your-car-s-spraying-nozzles-1382.html
- ↑ http://www.autoevolution.com/news/how-to-unclog-your-car-s-spraying-nozzles-1382.html
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 83 530 volte