X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 7 323 volte
Installare correttamente un amplificatore per auto non è particolarmente facile, ma è una parte importante nel guadagno di una certa qualità sonora e dell'evitare incidenti tecnici. Questo articolo ti guiderà nell'installazione di un amplificatore nella tua auto.
Passaggi
-
1Monta l'amplificatore su una solida superficie di un materiale isolante per l'elettricità. In altre parole, non montarlo su una superficie metallica.
-
2Disconnetti il polo negativo della batteria. Assicurati di sapere come riattivare la tua radio dopo averlo fatto, qualora disponesse di un sistema di sicurezza.
-
3Fai passare il cavo di alimentazione attraverso la paratia antifuoco. Puoi farlo passare attraverso una guarnizione di gomma vuota in uno dei fori di fabbrica.
- Se non c'è un foro disponibile, usa un trapano elettrico con punte d'acciaio per farne uno. Inizia con un foro pilota e poi lavoraci su finché non otterrai le dimensioni adatte al tuo cavo. Vernicia i bordi del foro per proteggerli dalla ruggine.
- Metti una guarnizione di gomma nel foro per evitare sfregamenti del cavo.
-
4Fai in modo che il cavo di alimentazione raggiunga la batteria. Inizia dall'interno dell'auto, e assicurati che il cavo non venga schiacciato o intrappolato da qualcosa. Inserisci il cavo sotto il tappeto rimuovendo il “rocker panel” (la zona al di sotto del bordo inferiore della porta e tra le ruote anteriori e posteriori) e le coperture dei passaruota.
-
5Installa un portafusibili per la linea di alimentazione a 46 cm, o meno, dai collegamenti dei poli della batteria. Sarebbe meglio installarlo il più vicino possibile ai collegamenti dei poli.
- Consulta il manuale del proprietario o del produttore dell'amplificatore per determinare le dimensioni del fusibile che dovresti usare.
-
6Connetti il cavo di alimentazione all'amplificatore.
-
7Fissa il cavo con delle fascette di plastica.
-
8Fai scorrere i cavi RCA e quelli per l'accensione remota dal retro dell'unità di testa all'amplificatore. Falli serpeggiare attraverso l'auto come hai fatto col cavo d'alimentazione, ma fallo sul lato opposto del veicolo. Ciò eviterà di fare confusione nel sistema.
-
9Connetti i cavi degli altoparlanti dall'amplificatore agli altoparlanti stessi. Colloca questi cavi lontano da quelli di alimentazione.
-
10Connetti il polo negativo dell'amplificatore al perno di messa a terra dell'auto. Usa un cavo di alimentazione negativo, corto, che sia dello stesso diametro di quello positivo che porta alla batteria.
-
11Inserisci il principale cavo di alimentazione del fusibile, una volta sistemate tutte le connessioni degli altri cavi.
-
12Connetti il polo negativo della batteria.
-
13Imposta tutti i controlli del livello di guadagno dell'input al minimo.
-
14Imposta i bassi, i medi e l'altezza a 0.
-
15Se possiedi degli equalizzatori, imposta i livelli in posizione centrale o neutrale.
-
16Inserisci un CD con della musica che conosci bene. Scegli qualcosa dal suono forte e pulito.
-
17Alza il volume della testata finché non avverti alcuna distorsione, poi impostalo appena sotto quel volume. Se non senti distorsione anche al più alto volume, l'unità di testa è in buona forma.
-
18Ripeti questo processo per il livello di guadagno dell'input, e poi con tutte le altre componenti.
-
19Fai suonare altra musica e regola le impostazioni in base alle tue preferenze.Pubblicità
Avvertenze
- Mai trapanare parti interne dell'auto senza sapere esattamente dove la punta del trapano andrà a finire.
- Non tentare di installare un amplificatore se non ti senti sicuro di ciò che fai.
- Indossa cuffie di protezione quando regoli le impostazioni dell'amplificatore.
Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Amplificatore
- Cavo di alimentazione
- Trapano
- Guarnizioni di gomma
- Altoparlanti
- Cuffie di protezione per le orecchie
- CD musicale
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità