L'iperpigmentazione è un'alterazione che può manifestarsi in diversi modi sul viso, fra cui cicatrici acneiche rosse o scure, melasma, rosacea, danni arrecati dal sole, voglie o altre discromie cutanee. Generalmente è possibile nasconderla usando cosmetici adeguati. Invece di stratificare il fondotinta e rischiare di ottenere un risultato pesante, usa innanzitutto i colori giusti per il tuo incarnato. Il correttore è il primo prodotto da applicare, per poi sfumarlo con un fondotinta allo scopo di avere un colorito omogeneo. Se l'iperpigmentazione dovesse colpire altre parti del corpo, è possibile adottare tecniche simili per nasconderla. Sebbene il make-up sia efficace per correggere le imperfezioni, bisogna anche cominciare a prevenire la comparsa di macchie usando nel modo giusto protezione solare e medicinali a somministrazione topica.

Metodo 1
Metodo 1 di 4:

Trovare i Cosmetici Giusti

  1. 1
    Esamina il colore della macchia che desideri attenuare e scegli quello opposto sulla ruota cromatica. Questa tecnica viene chiamata correzione cromatica. Esistono palette specifiche che offrono diversi tipi di correttori, ma puoi anche comprarli singolarmente. In generale, valgono le seguenti regole [1] :
    • Il correttore verde nasconde i rossori;
    • Il correttore pescato o arancione compensa le macchie scure;
    • Il correttore viola è indicato per la pelle giallastra;
    • Il correttore color salmone permette di coprire le occhiaie;
    • Se vuoi nascondere una macchia scura, usa un correttore di uno o due toni più scuro rispetto alla tua carnagione. Se invece devi nascondere le occhiaie, sceglilo di un tono più chiaro [2] .
    Consiglio dell'Esperto
    Melissa Jannes

    Melissa Jannes

    Estetista Qualificata
    Melissa Jannes è un'Estetista Qualificata proprietaria del Maebee's Beauty Studio a Philadelphia, un centro ad assistenza singola che offre servizi di alta qualità con attenzione personalizzata su appuntamento. Lavora anche come istruttrice per Universal Companies, fornitore leader con un'unica fonte di approvvigionamento che serve oltre 30.000 professionisti di Spa in 47 Paesi. Ha conseguito la qualifica di estetista alla Beauty School of Middletown nel 2008 e può esercitare la professione sia nello stato di New York sia in Pennsylvania. Nel 2012 la sua ceretta alla zona bikini ha vinto il premio "Best of Beauty" conferito da Allure Magazine.
    Melissa Jannes
    Melissa Jannes
    Estetista Qualificata

    Il nostro esperto concorda: di solito l'iperpigmentazione appare come una macchia marroncina, quindi per coprirla dovresti usare un correttore con una tonalità aranciata, rosata o giallina. Poi, utilizza un pennello piatto per stendere un fondotinta al di sopra del correttore, così da creare una base dalla coprenza media o elevata. Completa il trucco fissandolo con la cipria, in modo che duri più a lungo durante la giornata.

  2. 2
    Usa un fondotinta o una BB cream adatta alla tua carnagione. Il fondotinta va stratificato sul correttore. Per coprire le macchie scure, non è necessario che sia molto coprente e pesante, l'importante è che vada bene per il tuo incarnato.
    • In alternativa, per ottenere un risultato più naturale, usa una BB cream, ricca di ingredienti che fanno bene alla pelle, come sostanze idratanti, acido salicilico e SPF. Questi principi attivi possono aiutare a combattere l'iperpigmentazione e allo stesso tempo nasconderla [3] .
    • Prova il fondotinta o la BB cream sulla mandibola per osservare se si adatta al tuo incarnato. Il fondotinta giusto si uniformerà perfettamente alla pelle e dovrebbe essere invisibile agli occhi di una persona che non sia esperta di make-up [4] .
    • Determinare il proprio sottotono può aiutare a trovare la colorazione giusta. Se hai un sottotono giallo o verde, allora la tua carnagione è calda. Se il sottotono è blu o rosso, è fredda. Cerca un fondotinta di conseguenza.
  3. 3
    Considera i primer colorati. Se l'iperpigmentazione si manifesta attraverso chiazze o eruzioni cutanee anziché macchie singole, ti conviene comprare anche questo prodotto. Il primer permette al trucco di aderire alla pelle senza creare un brutto effetto mascherone o farlo ossidare. Se è colorato, il primer può uniformare le zone del viso iperpigmentate mediante la tecnica della correzione cromatica, offrendo allo stesso tempo un risultato più naturale [5] .
    • Per quanto riguarda la correzione cromatica, vale lo stesso principio spiegato nel caso del correttore, ovvero usare il colore opposto sulla ruota cromatica allo scopo di neutralizzare le imperfezioni.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 4:

Uniformare l'Incarnato

  1. 1
    Idrata il viso. Prima di applicare il correttore, il viso va preparato al trucco. Usa una crema idratante per nutrire la pelle e creare una buona base per il make-up. Applicala sul viso pulito e masaggiala fino ad assorbimento completo.
    • Una buona crema idratante dovrebbe assorbirsi facilmente senza fati sentire la pelle secca o che tira. Se hai un'epidermide grassa o mista, cerca un prodotto a base di acqua o gel. Se è secca, meglio optare per una crema contenente un olio al primo o al secondo posto della lista degli ingredienti, come olio minerale, olio di jojoba, rosa mosqueta o camelia.
    • La crema idratante va usata anche in caso di pelle grassa, altrimenti l'epidermide può risucchiare le sostanze idratanti del make-up, provocando delle crepe e screpolature nella base [6] .
    Consiglio dell'Esperto

    “Prova a usare un siero schiarente per combattere l'iperpigmentazione nel corso del tempo.”

    Melissa Jannes

    Melissa Jannes

    Estetista Qualificata
    Melissa Jannes è un'Estetista Qualificata proprietaria del Maebee's Beauty Studio a Philadelphia, un centro ad assistenza singola che offre servizi di alta qualità con attenzione personalizzata su appuntamento. Lavora anche come istruttrice per Universal Companies, fornitore leader con un'unica fonte di approvvigionamento che serve oltre 30.000 professionisti di Spa in 47 Paesi. Ha conseguito la qualifica di estetista alla Beauty School of Middletown nel 2008 e può esercitare la professione sia nello stato di New York sia in Pennsylvania. Nel 2012 la sua ceretta alla zona bikini ha vinto il premio "Best of Beauty" conferito da Allure Magazine.
    Melissa Jannes
    Melissa Jannes
    Estetista Qualificata
  2. 2
    Stendi il primer. Assorbita la crema idratante, spremi una piccola quantità di primer sulla mano e applicalo con le dita o una spugnetta [7] . Un buon primer uniformerà la grana della pelle senza renderla né secca né lucida.
    • Il primer è disponibile sia in versione colorata sia neutra.
    • È efficace anche per rendere meno visibili i pori dilatati, le cicatrici dell'acne butterate e le rughe. Di fatto, esistono primer specifici per le varie imperfezioni.
  3. 3
    Applica il correttore nei punti critici. Concentrati sulle zone interessate dall'iperpigmentazione con le dita pulite o un pennello. Picchiettalo delicatamente e sfumalo per ottenere un risultato naturale.
    • Procedi con estrema delicatezza nella zona perioculare: la pelle di quest'area è molto più sottile rispetto al resto del viso. Applica il correttore sulle occhiaie con piccoli colpetti leggeri. Partendo dall'angolo interno, picchiettalo con un pennellino o muovendo dolcemente le dita come se stessi suonando il pianoforte [8] .
  4. 4
    Sfuma il fondotinta. Applica sul viso il fondotinta o la BB cream: picchietta leggermente il prodotto con le dita (pulite), un pennello o una spugnetta; poi, sfumalo tamponandolo e ruotando le dita o il pennello. Copri l'intero viso per ottenere un colorito uniforme. Dovrebbe nascondere il correttore e creare un effetto naturale [9] .
  5. 5
    Se vuoi, fissa il trucco per assicurarti che duri tutto il giorno. Usa una cipria o uno spray a seconda delle tue preferenze e del tuo tipo di pelle.
    • Hai la pelle grassa o mista? Una buona cipria opacizzante aiuta a fissare il trucco per tutto il giorno assorbendo l'unto. Sfumala uniformemente sul viso con un piumino o un pennello apposito [10] .
    • In caso di pelle secca, puoi usare uno spray fissante, che ti aiuterà ad avere un trucco impeccabile senza seccarla. Spruzzalo sul viso dopo aver sfumato il trucco. È possibile ripetere l'applicazione nel corso della giornata per idratare l'epidermide.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 4:

Nascondere le Imperfezioni sul Corpo

  1. 1
    Indossa vestiti che nascondano le macchie. Se l'iperpigmentazione dovesse interessare zone come gambe, braccia, collo o schiena, è possibile usare degli indumenti per coprirle [11] , specialmente in caso di eruzioni cutanee o discromie che hanno reazioni negative al make-up o ai trattamenti topici.
    • Puoi indossare jeans, pantaloni kaki, leggings, calze e gonne lunghe per nascondere l'iperpigmentazione sulle gambe.
    • Le maglie a maniche lunghe, le giacche, le bluse a kimono e gli scialli possono coprire le imperfezioni sulle braccia.
    • Se le imperfezioni interessano il collo, puoi usare una maglia dotata di colletto, come una polo o una camicia. Indossa una sciarpa quando fuori fa freddo.
    • Le maglie di norma coprono la schiena o la pancia. Se devi indossare un costume da bagno, scegline uno intero (se sei una donna) o una maglietta da nuoto (se sei un uomo).
  2. 2
    Il fondotinta può essere applicato anche sul corpo, non solo sul viso. Ricorda però che certe zone, specialmente quelle che non vengono esposte al sole, possono avere un colore diverso. Può essere necessario cercare un fondotinta di un tono più chiaro. In alternativa, provane uno specificamente formulato per il corpo [12] .
    • Picchiettalo sulle zone interessate con una spugnetta e sfumalo per ottenere un effetto naturale.
    • Il correttore può essere applicato proprio come sul viso. Tuttavia, è possibile che abbia una minore efficacia sul corpo.
  3. 3
    Prova a usare una protezione solare colorata. Molti tipi di iperpigmentazione possono essere aggravati dall'esposizione al sole. Nei mesi caldi diventa complicato coprirsi con i vestiti. Cerca una protezione solare colorata adatta alla tua carnagione: oltre a svolgere una funzione simile a quella del fondotinta, contiene un fattore di protezione solare, che previene un possibile peggioramento.
    • Chiedi al tuo dermatologo di raccomandarti un prodotto, specialmente se le zone pigmentate sono sensibili o si irritano con facilità.
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 4:

Prevenire Discromie Future

  1. 1
    Esfolia la pelle per rimuovere le cellule morte e favorire la rigenerazione cutanea. Fare lo scrub due o tre volte alla settimana aiuta ad attenuare visibilmente l'iperpigmentazione, soprattutto le macchie scure e le cicatrici lasciate dall'acne. Non esfoliare il viso più di tre volte a settimana, altrimenti rischi di causare microlesioni, lucidità o impurità.
    • L'esfoliazione meccanica prevede l'utilizzo di una sostanza abrasiva che rimuove delicatamente le cellule morte. È possibile usare spugne esfolianti, scrub a base di zucchero o frutta e spugnette di konjac. Inumidisci il viso e massaggia il prodotto che hai scelto prima di risciacquarlo. Procedi con estrema delicatezza per prevenire la formazione di microlesioni.
    • L'esfoliazione chimica prevede l'utilizzo di sostanze acide a basso dosaggio per eliminare le cellule morte. Gli acidi più usati sono i BHA e gli AHA. Se utilizzi uno scrub chimico, inizialmente fallo solo una volta alla settimana per permettere alla pelle di abituarsi. Prima dell'uso, applica un tonico specifico per equilibrare il pH. Picchiettalo con un batuffolo di cotone e aspetta 20 minuti prima di applicare altri prodotti. Passati un paio di mesi, potrai cominciare a utilizzarlo due o tre volte a settimana. Non abusarne: potresti causare un'ustione chimica [13] .
  2. 2
    Usa la protezione solare. È il modo più efficace in assoluto per prevenire danni solari, macchie scure, rughe e altri problemi di iperpigmentazione associati all'invecchiamento. Applica un prodotto con SPF di minimo 30 tutti i giorni prima di truccarti. Pur non avendo intenzione di uscire o esporti al sole, l'uso quotidiano può prevenire un peggioramento delle macchie scure già presenti e lo sviluppo di eventuali imperfezioni future [14] .
    • Applica una noce di crema solare sul viso, mentre calcolane circa quattro noci per il resto del corpo [15] .
  3. 3
    Usa cerotti idrocolloidali per trattare i brufoli. Assorbendo l'acqua dalla ferita o dal comedone, aiutano a trattare l'acne. Sono efficaci per combattere il disturbo senza rischiare cicatrici e problemi di iperpigmentazione [16] . Applica il cerotto sul brufolo e rimuovilo a guarigione ultimata.
    • Se hai schiacciato un brufolo, il cerotto idrocolloidale può evitare la formazione di cicatrici. A volte basta applicarlo per una sola notte.
    • I cerotti idrocolloidali sono reperibili in farmacia o su internet [17] .
    • Taglia il cerotto qualora fosse troppo grande per il brufolo.
  4. 4
    Usa la vitamina C. Conosciuta anche come 'acido ascorbico', la vitamina C può schiarire le macchie scure e combattere l'iperpigmentazione. Viene talvolta usata anche per trattare acne e rosacea. È disponibile sotto forma di sieri, creme idratanti, cerotti e trattamenti localizzati [18] .
    • Se usi un siero alla vitamina C, applicalo dopo aver lavato il viso e prima di applicare la crema idratante.
    • Se usi una crema o un siero a base di nicotinamide, potrebbe scatenare una reazione chimica a contatto con la vitamina C. Di conseguenza, entrambi gli ingredienti non avranno alcuna efficacia e la pelle potrebbe arrossarsi. Aspetta per almeno 30 minuti fra le applicazione dei due prodotti.
  5. 5
    Vai dal dermatologo. Per diagnosticare la causa esatta delle macchie scure, devi rivolgerti a un dermatologo. Può anche prescriverti rimedi a somministrazione topica intensivi per ridurre le imperfezioni sul viso.
    • I prodotti a base di idrochinone e retinolo vengono comunemente prescritti per attenuare l'iperpigmentazione. Entrambi i principi attivi possono seccare la pelle: assicurati di abbinarli a una buona crema idratante [19] .
    • Se la situazione fosse particolarmente grave, informati sui trattamenti laser o sui peeling chimici. Nonostante i costi e l'aggressività, questi trattamenti sono molto più intensivi e offrono risultati notevoli.
    Pubblicità

Consigli

  • In caso di pelle sensibile, prova i cosmetici nuovi su una piccola area prima di applicarli su tutto il viso. Cerca una zona poco estesa del volto o del collo per testarli. Ripeti l'applicazione per qualche giorno. In caso di reazione avversa, evita di usarli. Se non dovessi avere problemi, procedi pure con la normale applicazione.
  • I negozi di make-up regalano campioncini. Chiedi se è possibile provare un primer, un correttore o un fondotinta. Testalo a casa per decidere se acquistare la confezione normale.
  • Nascondere l'iperpigmentazione con il make-up non è una soluzione permanente per trattarla. Rivolgiti a un dermatologo per conoscere le opzioni a lungo termine.
Pubblicità

Avvertenze

  • Se un fondotinta, un correttore o una pomata dovesse causare eruzioni cutanee, bruciore o brufoli, interrompine l'uso.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Melissa Jannes
Co-redatto da:
Estetista Qualificata
Questo articolo è stato co-redatto da Melissa Jannes. Melissa Jannes è un'Estetista Qualificata proprietaria del Maebee's Beauty Studio a Philadelphia, un centro ad assistenza singola che offre servizi di alta qualità con attenzione personalizzata su appuntamento. Lavora anche come istruttrice per Universal Companies, fornitore leader con un'unica fonte di approvvigionamento che serve oltre 30.000 professionisti di Spa in 47 Paesi. Ha conseguito la qualifica di estetista alla Beauty School of Middletown nel 2008 e può esercitare la professione sia nello stato di New York sia in Pennsylvania. Nel 2012 la sua ceretta alla zona bikini ha vinto il premio "Best of Beauty" conferito da Allure Magazine. Questo articolo è stato visualizzato 7 133 volte
Pubblicità