Le case costruttrici sono più propense a migliorare i consumi e i costi di manutenzione di una vettura piuttosto che le prestazioni. Ma se desideri ottenere il massimo dalla tua auto, ci sono alcune cose che puoi fare per aumentare la potenza dei cavalli, massimizzare le prestazioni e la velocità. Continua a leggere!

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Migliorare le Prestazioni

  1. 1
    Riduci il peso dell’auto. Una delle cose più semplici da fare per aumentare i cavalli è quella di rendere la vettura la più leggera possibile. In questo modo il rapporto peso/potenza migliora. Togli tutto ciò che non è necessario, lasciando il minimo indispensabile per ottimizzarne le performance.
  2. 2
    Installa un sistema di scarico after-market. Questa modifica può aumentare i cavalli di 5-10 unità sui veicoli con un’aspirazione normale e molto di più sulle macchine con un turbo compressore.
    • Molti credono che un tubo di scarico molto grosso abbia degli effetti negativi sulla pressione d’uscita, con una conseguente perdita di coppia e potenza. In verità, la maggior parte dei motori raggiunge performance migliori con un sistema di scarico libero sia per l’aspirazione che per il collettore e lo scarico.
  3. 3
    Usa un tubo ridotto. Puoi fare delle ricerche online per dei sistemi "cutback" (anche in Italia viene usato questo termine inglese). Si tratta di un sistema che dal convertitore catalitico arriva alla fine del tubo di scappamento e che aumenta i cavalli. Il kit di installazione costa diverse centinaia di euro, ma puoi risparmiare un po’ se fai delle ricerche comparative e lo monti tu stesso.
    • Misura il diametro del tubo che esce dal convertitore catalitico e sostituiscilo con uno scappamento più grande. Puoi pagare e chiedere all’officina che te lo vende anche il servizio di installazione, oppure puoi farlo da solo tagliando il vecchio scappamento e lasciando solo un moncone a cui saldare il tubo nuovo. Se decidi per il “fai-da-te”, fissa il nuovo sistema in sede, saldalo o bloccalo nel punto in cui hai effettuato il taglio. Rimonta i ganci che avevi staccato.
  4. 4
    Passa a un filtro dell’aria a flusso libero. Acquistane uno che si adatti alla tua vettura e montalo al posto di quello originale. È una piccola modifica che può migliorare leggermente la potenza. Non si tratta di un grande cambiamento, ma consente al motore di lavorare al livello migliore possibile.
    • Apri il cofano della macchina, individua la scatola del filtro dell’aria e rimuovine il carter. Togli i morsetti o svita le viti stando attento che nessun contaminante entri in contatto con l’interno della scatola. Togli e getta il vecchio filtro. Pulisci l’interno dell’alloggiamento con un panno umido e inserisci il nuovo filtro after-market.
    • Sappi che molti filtri dell’aria non originali consentono a parecchio particolato di passare al motore e al filtro dell’olio, soprattutto se non viene fatta loro una manutenzione corretta. Potrebbero anche spruzzare dell’olio verso la presa d’aria. L’olio che proviene dal filtro danneggia o distrugge il debimetro. Nei motori sovralimentati, il beneficio di un aumento del flusso d’aria generato da un nuovo filtro è marginale, poiché vi è il turbo che è in grado di fornire la quantità d’aria necessaria, a prescindere dal filtro usato, e allo stesso tempo non genera alcun problema di olio e detriti né sul debimetro né nella presa d’aria.
  5. 5
    Cerca delle soluzioni come il turbocompressore e il compressore volumetrico. Montare un compressore volumetrico su un blocco motore grande o un turbocompressore su uno piccolo richiede delle competenze e capacità meccaniche molto ampie. Infatti, consiste nel rimontare quasi completamente il motore, migliorare i componenti autoportanti e spendere migliaia di euro. Si tratta di un progetto impegnativo, ma è il modo più efficace per migliorare le prestazioni e la potenza dell’automobile[1] . Se sei deciso a installare un compressore volumetrico, puoi considerare queste opzioni:
    • Il compressore a lobi. Si tratta del sistema più vecchio e anche il più economico, piuttosto diffuso fra le auto da corsa. Il funzionamento si basa su grandi quantità di aria incanalate verso un collettore principale causando così una rapita scarica di energia.
    • Il Volumex aspira l’aria attraverso i lobi, che viene così intrappolata nell’alloggiamento del rotore e si comprime attraverso un dispositivo a cono. In alcuni Stati non è legale perché molto rumoroso.
    • Il compressore misto volumetrico-dinamico usa una pompa potenziata per spingere l’aria nel compressore così da raggiungere facilmente i 60000 RPM; si tratta del compressore più efficiente per l’auto.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Riprogrammare la Centralina

  1. 1
    Migliora il turbocompressore con un programmatore. Questo dispositivo modifica la programmazione del computer di bordo del veicolo, in questo modo aumenti i cavalli, la coppia e a volte i consumi di carburante. Su un motore con aspirazione normale, questa modifica non porta a grandi vantaggi, ma se c’è un turbocompressore allora puoi guadagnare molti CV.
    • Alcune officine pubblicizzano questo servizio, facendoti risparmiare parecchio denaro. Infatti non si tratta di un’operazione che le persone fanno spesso da sole, quindi ti conviene parlare con un meccanico di fiducia se vuoi considerare questa modifica[2] .
  2. 2
    Migliora il computer del compressore volumetrico con una centralina. Quelle after-market possono essere usate in maniera analoga e a volte sono in grado di apportare altri 30 cavalli al tuo motore.
    • Per installarla, controlla il manuale di manutenzione del veicolo. Esistono anche delle pubblicazioni specifiche in merito e dei video-tutorial online. Dopo avere individuato il computer di bordo, stacca il cavo negativo della batteria e poi il cablaggio dal computer.
    • Inserisci una centralina after-market. Devi collegarla fra il computer e il fascio di cavi del cablaggio. Ricollega il cavo negativo alla batteria.
  3. 3
    Valuta i vantaggi e gli svantaggi. Una riprogrammazione del computer dell’auto apporta grandi benefici in termini di potenza. Tuttavia è un lavoro costoso che richiede di possedere già un motore con compressore volumetrico, un altro componente costoso. Ricorda che la riprogrammazione della centralina comporta il decadimento della garanzia sul veicolo. Ora che sei informato, la scelta dipende da te.
    Pubblicità

Consigli

  • Iscriviti a un forum online di appassionati d’auto e modifiche, ne esistono anche dedicati a specifici modelli di veicoli. Impara dagli altri membri cosa funziona e cosa no, in modo da non sprecare tempo e denaro con delle modifiche inutili o addirittura dannose.
  • I club di auto modificate spesso ottengono degli sconti per i pezzi di ricambio.
  • Quando provi la vettura dopo una modifica, fallo su dei circuiti da gara se possibile. Non solo sono i luoghi più sicuri dove provare un’auto, ma puoi anche tenere traccia di quanto sono migliorate le prestazioni del veicolo facendo dei giri comparativi.
  • Molte auto moderne hanno delle bocchette sulla scatola dell’aria posizionate nel punto di massima pressione, davanti al veicolo, per aumentare il flusso di aria fredda verso l’interno. Se decidi di installare una presa d’aria after-market, presta attenzione alla configurazione originale. Inoltra ricorda che le prese d’aria montate in punti piuttosto bassi del veicolo possono facilmente risucchiare la pioggia causando un blocco e danni al motore.
Pubblicità

Avvertenze

  • Informati presso la Motorizzazione Civile in merito alle leggi sulle emissioni. Alcune modifiche all’impianto di scarico e al motore rendono l'auto non idonea alla circolazione su strada e le impediranno di superare i test previsti per la revisione, poiché le sue emissioni nocive non rientreranno nei parametri di legge.
  • In alcuni Stati la legge prevede che ogni componente alternativo a quello originale sia omologato. Il pezzo di ricambio deve avere un adesivo e una certificazione che lo accompagna che devi sempre tenere con i documenti dell’auto e mostrare alle forze dell’ordine in caso di controllo. Se il ricambio non è omologato, la vettura ti verrà sequestrata.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 25 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 120 426 volte
Pubblicità