Ragni: li ami o li odi. Se necessario, puoi piazzare delle trappole in casa per catturarli ed eliminarli. All'aperto, puoi provare a catturare questi aracnidi per conservarli e studiarli. Le trappole adesive sono le più efficaci in casa. Sono facili da piazzare e puoi realizzarle anche da solo. Se sei più interessato a catturare ragni vivi all'aperto, puoi imparare a creare trappole a trabocchetto, che fanno cadere i ragni in piccole buche.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Utilizzare le Trappole Adesive

  1. 1
    Per risparmiare, crea da solo una trappola adesiva. Ti basta mettere una sostanza dal forte potere adesivo su un oggetto piano. Per esempio, puoi attaccare del nastro biadesivo a un pezzo di cartone oppure crea un tubo triangolare con del nastro biadesivo al suo interno.[1]
    • Un'altra opzione è utilizzare un rivestimento progettato specificamente per intrappolare gli insetti, che puoi trovare nei negozi di giardinaggio.
    • I ragni sono predatori naturali di molti insetti. In alcuni casi, può essere più semplice eliminare le condizioni che attirano quegli insetti.[2]
  2. 2
    Per non dover lavorare troppo, acquista trappole adesive commerciali. Se non vuoi perdere tempo per realizzarle tu, puoi trovare queste trappole nei negozi di articoli per la casa e negli ipermercati. Il loro vantaggio principale è la comodità.
  3. 3
    Piazza le trappole vicino all'acqua. I ragni hanno bisogno d'acqua quanto gli altri animali o insetti. Di conseguenza, prima o poi dovranno visitare una fonte d'acqua in casa o nel tuo ambiente di lavoro. Prova a posizionare le trappole nei punti più nascosti del bagno, come dietro il gabinetto, perché i ragni potrebbero nascondersi lì, quando le persone entrano nella stanza.
    • Inoltre, i ragni mangiano insetti più piccoli che possono essere attratti dall'umidità.[3]
    • Prova a riempire d'acqua un tappo di bottiglia. Dato che i ragni sono attirati dall'acqua, può essere una buona idea piazzarla vicino alle trappole. Ti basta riempire un piccolo tappo di bottiglia con l'acqua e metterlo accanto alla trappola. Quando un ragno si avvicinerà per bere, dovrà attraversare la zona adesiva.
  4. 4
    Metti le trappole in altri nascondigli. I ragni amano i luoghi bui in cui possono nascondersi. Per esempio, puoi provare a piazzare una trappola adesiva sotto il lavandino o vicino allo scaldabagno, se si trova in uno stanzino buio. Puoi anche provare negli armadi e nelle dispense.
  5. 5
    Metti le trappole lungo il battiscopa. Un altro punto ideale in cui nasconderle è lungo il battiscopa di casa, proprio accanto alla parete. I ragni e gli insetti amano passare lungo questi bordi, quindi ne catturerai di più posizionando le trappole in quei punti.[4]
  6. 6
    Prova a usare l'insetticida per uccidere i ragni. Una volta piazzate le trappole, prova a spargere un insetticida nella zona vicina. Per esempio, puoi usare una polvere, in modo che i ragni ne raccolgano un po' mentre si spostano verso l'acqua. Potranno riuscire a evitare in qualche modo la parte adesiva, ma passeranno comunque sull'insetticida, che li ucciderà in seguito.
  7. 7
    Controlla le trappole e gettale. Naturalmente, dovrai controllare le trappole di tanto in tanto. Di solito, ti basterà raccoglierle dopo aver catturato alcuni ragni e piazzarne di nuove. Fai attenzione se noti esemplari vivi, in modo da non rischiare di essere colpito dal loro morso velenoso. Se possibile, usa guanti di gomma.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Catturare i Ragni con Trappole da Installare all'Aperto

  1. 1
    Prepara una trappola a trabocchetto. Per realizzarla, dovrai interrare un vasetto o un altro contenitore con le pareti lisce. Il ragno camminerà sopra la trappola e cadrà all'interno, senza riuscire più a uscire. Per costruirne una, scava una buca abbastanza grande da contenere il vasetto, poi mettilo a terra. Assicurati che il bordo del vasetto sia allo stesso livello del terreno.[5]
    • Catturare i ragni all'aperto è un ottimo modo per studiare gli aracnidi che vivono nella tua zona.
  2. 2
    Aggiungi una copertura. Dovrai installarla sopra la trappola, in modo da tenere lontani gli uccelli e gli altri predatori. Il coperchio dovrebbe trovarsi abbastanza in alto da permettere ai ragni di entrare. Puoi scegliere il materiale che preferisci, purché fornisca copertura e sia impermeabile.[6]
  3. 3
    Prova una trappola a trabocchetto con un liquido sul fondo. Il tipo di trappola è lo stesso dell'esempio precedente, ma in questo caso aggiungerai un liquido all'interno, in grado di uccidere i ragni catturati. Inoltre, il liquido dovrebbe anche preservare gli esemplari, che potrai studiare. Per esempio, l'alcol (isopropilico o un altro tipo ad alta concentrazione) o la formaldeide al 10% sono soluzioni molto usate a questo scopo.[7]
    • Puoi acquistare la formaldeide su internet o nei negozi che vendono forniture per laboratori chimici.
  4. 4
    Piazza le trappole nelle zone frequentate dai ragni. Le trappole a trabocchetto non catturano solo i ragni, quindi devi metterle nelle aree in cui sai che si trovano questi aracnidi. Cerca i segni della loro presenza, come le ragnatele, in modo da sapere dove concentrare i tuoi sforzi.[8]
    • Se catturi altri insetti, puoi studiarli o lasciarli andare.
  5. 5
    Torna alle trappole. Una volta piazzate, dovrai controllarle periodicamente, per vedere cosa hai catturato. Prova dopo un giorno. Se non conosci le specie di ragni che hai catturato, assicurati di cercare informazioni prima di spostare la trappola. Non correre il rischio di essere morso da un esemplare velenoso.[9]
  6. 6
    Sposta il ragno. Una volta che hai trovato il ragno, probabilmente dovrai trasferirlo in un altro contenitore. Preleva con attenzione la trappola da terra, utilizzando il coperchio per tenere l'esemplare vivo bloccato all'interno. Copri la parte superiore della trappola con un secondo contenitore, poi giralo per farci cadere il ragno.
    • Adesso, potrai studiare il ragno vivo o persino aggiungerlo a una collezione di insetti preservati.
    Pubblicità

Consigli

  • Se vedi delle ragnatele, utilizza un aspirapolvere o uno spolverino per rimuovere le tele e le uova, poi butta il sacchetto o lo spolverino.[10]
Pubblicità

Avvertenze

  • Dovresti contattare un disinfestatore professionista se hai un'infestazione grave di aracnidi in casa, soprattutto in caso di ragni velenosi, come la vedova nera o il ragno violino.
Pubblicità
  1. Joshua Bloom. Pest Control Specialist. Personal interview. 8 maggio 2020.

Informazioni su questo wikiHow

Joshua Bloom
Co-redatto da:
Specialista Disinfestazione
Questo articolo è stato co-redatto da Joshua Bloom. Joshua Bloom è un esperto di disinfestazione e vicepresidente delle attività di Standard Pest Management, una società di disinfestazione che si trova a New York City. Ha oltre 20 anni di esperienza nel settore ed è specializzato in disinfestazione di strutture commerciali e di grandi dimensioni. Standard Pest Control si specializza anche in eliminazione di formiche, cimici dei letti, scarafaggi, mosche e roditori. Joshua è autorizzato dal NYSDEC (New York State Department of Environmental Conservation) per la disinfestazione delle termiti. Questo articolo è stato visualizzato 29 005 volte
Categorie: Disinfestazione
Pubblicità