I diluenti per vernice venduti in commercio sono prodotti molto aggressivi. Se desideri un'opzione più delicata per sciogliere una vernice a olio, mischia l'olio di lino e l'olio di limone; in mancanza del classico diluente, puoi adoperare l'acetone o l'acquaragia. Questi diluenti alternativi funzionano perfettamente se lavori in un ambiente ben aerato e usi le giuste proporzioni. Se devi diluire la pittura acrilica o in lattice, ti basta usare l'acqua.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Diluire la Vernice a Olio con l'Olio

  1. 1
    Procurati l'occorrente. Avrai bisogno di olio di limone e olio di lino, oltre a un recipiente e un bastoncino per mescolare. Puoi comprare questi materiali in un negozio di ferramenta o vernici.
  2. 2
    Mescola olio di limone e olio di lino. Versa 60 ml di olio di limone e 250 ml di olio di lino in un recipiente per amalgamarli. Mescola delicatamente con l'apposito bastoncino.[1]
  3. 3
    Allunga la pittura con la miscela appena ottenuta. Per diluirla, aggiungi la soluzione a poco a poco, mescolando ogni tanto con il bastoncino. Dopo aver aggiunto circa mezzo bicchiere (120 ml) della soluzione a base di olio di lino e di limone, lascia riposare la vernice.[2]
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Diluire la Vernice a Olio con un Comune Solvente

  1. 1
    Indossa una mascherina, degli occhiali protettivi e dei guanti di gomma. I solventi usati per diluire la vernice possono produrre esalazioni tossiche, quindi utilizza indumenti e strumenti protettivi per evitare eventuali irritazioni. Usa vestiti vecchi per non preoccuparti se dovessero macchiarsi con il diluente o la vernice.[3]
  2. 2
    Lavora in un ambiente con una buona circolazione dell'aria. I fumi dei solventi possono essere pericolosi se si accumulano. Per questo motivo, dovresti sempre diluire la vernice in un luogo ben areato. Se puoi, lavora all'aperto, altrimenti apri porte e finestre.[4]
    • Puoi migliorare la circolazione dell'aria accendendo un ventilatore e posizionandolo sul davanzale di una finestra o all'ingresso della stanza.
  3. 3
    Scegli il solvente. L'acquaragia e l'acetone sono ottimi diluenti che si possono utilizzare in alternativa a quelli tradizionali, come la trementina. Provali per diluire la vernice a base di olio. Puoi acquistarli in un negozio di ferramenta o di articoli per la casa.
  4. 4
    Dosali. L'acquaragia e l'acetone vanno usati nelle giuste proporzioni affinché diluiscano efficacemente la vernice. Usa sempre una parte di solvente con tre parti di vernice.
    • Quando sei pronto a usare il solvente come diluente, versane una prima metà nella vernice e gira accuratamente. Dopodiché aggiungi il resto e mescola di nuovo.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Usare l'Acqua per Diluire la Pittura Acrilica o in Lattice

  1. 1
    Diluisci la vernice in grosse quantità. Utilizza un secchio grande per diluire la vernice in grosse quantità e fare in modo che conservi una consistenza omogenea. Se devi riempire diversi secchi di vernice, cerca di usare le stesse proporzioni così da stemperarla uniformemente.
  2. 2
    Versa nel secchio la vernice e l'acqua, poi mescola. Usa 30 ml di acqua a temperatura ambiente per un litro di vernice. Trasferisci la vernice nel secchio, dopodiché aggiungi l'acqua. Mescola bene con il bastoncino in modo da amalgamare la miscela.
  3. 3
    Aggiusta la consistenza secondo le esigenze, versando piccole quantità di acqua. Se la vernice deve essere più liquida, continua ad aggiungere acqua fino a ottenere la consistenza di cui hai bisogno. Al contrario, lasciala densa.
    • Incorpora l'acqua gradualmente. Puoi sempre aggiungerne altra, ma se ne versi troppa, rischi di dover addensare la vernice.
    Pubblicità

Consigli

  • Per pulire i pennelli macchiati di vernice a olio, puoi anche usare un olio (come l'olio di cartamo) invece dell'apposito diluente.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Secchio
  • Bastoncino per mescolare la vernice
  • Solvente (olio, acquaragia o acetone)
  • Acqua (per pittura acrilica o in lattice)

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 20 887 volte
Categorie: Pittura
Pubblicità