Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Ci sono 8 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 105 993 volte
A volte tutto quello che ci vuole per arricchire un piatto è condirlo con una cremosa e deliziosa salsa al formaggio. Impara a prepararla in casa e usala per accompagnare nachos, broccoli o patate al forno. In men che non si dica potrai preparare uno spuntino economico e gustoso. Puoi realizzare una semplicissima ricetta, provarne una più elaborata o una vegana. Sperimenta con diversi tipi di formaggio, come Cheddar, Gouda o formaggio svizzero.
Ingredienti
Salsa al formaggio semplice:
- 60 g di burro
- 60 g di farina
- 700 ml di latte
- 470 g di formaggio grattugiato o a striscioline
- Sale e pepe q.b.
Salsa al formaggio più elaborata:
- 240 g di formaggio grattugiato o a striscioline
- 2,5 g di citrato di sodio
- 120 ml di un liquido a tua scelta (acqua, birra o vino)
Salsa al formaggio vegana:
- 1 zucchina piccola, sbucciata e tagliata a rondelle
- 5 patate Yukon Gold piccole
- 180 ml di acqua
- 60 g di lievito alimentare
- 2,5 g di aglio in polvere
- 2,5 g di cipolla in polvere
- 2,5 g di sale marino fino
- 3,5 g di paprika affumicata o classica
- 10 ml di salsa di soia a basso contenuto di sodio o salsa di tamarindo
- 15 ml di succo di limone fresco
- Condimenti facoltativi: peperoncino a scaglie, pomodori tagliati a cubetti, jalapeños tagliati a rondelle
Passaggi
Preparare la Salsa al Formaggio Classica
-
1Prepara gli ingredienti. La qualità degli ingredienti può influire su quella della salsa. Inizia con un formaggio Cheddar dal sapore deciso, tagliato a striscioline o in blocco da grattugiare. Se è in blocco, usa una grattugia per ottenere 470 g di scaglie [1] .
- Puoi sostituire il Cheddar con altri formaggi, come il Gouda o lo svizzero.
- Per rendere piccante la salsa di base e accentuarne il sapore, aggiungi salsa messicana, salsa piccante, birra o vino.
-
2Fondi 60 g di burro. Fai sciogliere lentamente il burro a fuoco medio in un pentolino. Tienilo d'occhio mentre si fonde. Non dovrebbe diventare marrone, assumere un colore scuro o avere un aspetto bruciato, perché questo altererà il sapore della salsa [2] .
-
3Aggiungi 60 g di farina mescolando con una frusta. Incorpora lentamente la farina al burro, mescolando gradatamente con una frusta. Mescola bene finché gli ingredienti non si saranno amalgamati completamente [3] .
- Lascia che la salsa cuocia per diversi minuti, finché il colore non comincerà a cambiare leggermente. Evita che il roux si bruci, perché altrimenti avrà un retrogusto di bruciato.
-
4Aggiungi 700 ml di latte. Versa lentamente il latte, girando costantemente finché il composto non si sarà addensato [4] .
- Cerca di impedire la formazione di grumi. Versare lentamente il latte e girare costantemente ti aiuterà a evitarli.
-
5Incorpora 1 cucchiaino di spezie. Aggiungi 1 cucchiaino di sale, pepe, pepe di Cayenna o altre erbe aromatiche, come il rosmarino o il timo essiccato. Dai ascolto alla tua creatività e arricchisci il sapore della salsa al formaggio. Inizia con 1 cucchiaino di una spezia a tua scelta. Puoi regolarne il gusto una volta che avrai aggiunto il formaggio [5] .
- Fai attenzione quando aggiungi il sale. È difficile rimediare a un eccesso di sale, tra l'altro molti formaggi sono già piuttosto saporiti per natura. Se hai usato burro salato, la salsa potrebbe già essere abbastanza sapida.
-
6Togli la salsa dal fuoco. Farlo prima di aggiungere il formaggio grattugiato impedisce che la salsa si separi o cagli [6] .
-
7Incorpora il formaggio grattugiato. Versane una manciata alla volta. Gira la salsa con un cucchiaio e lascia che il formaggio si sciolga gradatamente prima di aggiungerne altro.
-
8Servi immediatamente. La salsa al formaggio si indurisce man mano che si raffredda, quindi servila subito, cosparsa su patatine, patate al forno o verdure cotte al vapore [7] .
-
9Conserva gli avanzi di salsa in un contenitore ermetico e riponilo nel frigorifero. Dovrebbe durare fino a 3 giorni [8] .
- Non riscaldare gli avanzi di salsa a fiamma alta o farla ribollire. Questo la farebbe separare o diventare filamentosa. Riscaldala a fiamma bassa, girandola costantemente finché non sarà pronta per essere servita.
Pubblicità
Preparare una Salsa al Formaggio Elaborata
-
1Prepara gli ingredienti. Questa ricetta richiede il citrato di sodio, un tipo di sale che agisce come emulsionante. Ciò significa che, quando viene aggiunto alla salsa, riduce l'acidità del formaggio, rende le sue proteine più solubili e impedisce che si separino. Aiuta a creare una consistenza liscia e cremosa [9] .
- Il citrato di sodio è reperibile nei supermercati più forniti e online. Somiglia al sale, è saporito e leggermente aspro. Te ne servirà solo una piccolissima quantità per un buon risultato, in modo che non aumenti il livello di sodio della salsa.
- Se non riesci a trovare il citrato di sodio, in sostituzione puoi utilizzare 2 cucchiaini di acido citrico e 2 cucchiaini e mezzo di bicarbonato di sodio. L'acido citrico è reperibile nei supermercati più forniti, nei negozi di cibi kosher o online [10] .
- Dovresti usare un formaggio di alta qualità per questa salsa elaborata, come un formaggio a pasta semi-molle, il Gouda o la groviera. Questi formaggi solitamente vengono venduti in blocchi. Utilizza una grattugia per ottenere 240 g di formaggio grattugiato.
-
2Mescola 2,5 g di citrato di sodio con 60 ml del liquido che hai scelto. In una padella di medie dimensioni, mescola citrato di sodio e acqua, birra o vino [11] . Dovresti avere abbastanza liquido da coprire solo il fondo della padella: non sarà necessario usare tutti i 120 ml, quindi versalo progressivamente.
-
3Riscalda il liquido. Fai riscaldare la padella a fiamma media e porta il contenuto a sobbollire, non a pieno bollore. Dovrebbero formarsi delle bollicine sulla superficie del liquido.
-
4Aggiungi il formaggio grattugiato nella padella. Dopo averlo aggiunto, gira con un cucchiaio finché non si scioglierà e amalgamerà con il liquido. Grazie al citrato di sodio, la salsa dovrebbe avere una consistenza liscia e cremosa [12] .
-
5Servi la salsa. Versala in una ciotola e intingi patatine o verdure al suo interno, oppure versala sui nachos. Puoi anche versarla su verdure cotte al vapore per renderle più gustose.
- La salsa dovrebbe mantenere una consistenza cremosa, anche quando inizia a raffreddarsi.
- Questa salsa può essere conservata fino a una settimana nel frigorifero [13] .
Pubblicità
Preparare la Salsa al Formaggio Vegana
-
1Prepara gli ingredienti. Anche le persone vegane o intolleranti al lattosio potrebbero desiderare la salsa al formaggio. Se da un lato è impossibile imitare alla perfezione il gusto di quella originale, una salsa in stile vegano può aiutarti a soddisfare questa voglia. Il segreto per prepararla a regola d'arte è utilizzare verdure amidacee come zucchine e patate, in modo da darle una consistenza cremosa e impedire che si separi [14] .
- Avrai bisogno di un frullatore ad alta potenza, un robot da cucina o un altro strumento simile per creare una consistenza cremosa.
- Il lievito alimentare è reperibile nei negozi di cibi biologici sotto forma di scaglie o in polvere. Ha un sapore forte, deciso e che ricorda quello delle noci. Il lievito disattivato è un popolare sostituto vegano del formaggio in varie ricette [15] .
- Se sei allergico alla salsa di soia, puoi sostituirla con la salsa Worcestershire vegana, reperibile in molti negozi di cibi biologici. Permette di ottenere un risultato simile, ma bisogna aggiungere più sale per imitare il sapore sapido della salsa di soia.
-
2Prepara le zucchine. Preriscalda il forno a 200 °C e rivesti una teglia di carta da forno. Sbuccia completamente le zucchine con un pelaverdure. Poi, tagliale a rondelle di 6 mm e collocale sulla teglia [16] .
- Condisci le rondelle con un pizzico di sale e pepe. Metti a cuocere le zucchine per 15 minuti, dovrebbero avere una consistenza morbida.
- Sbucciare le zucchine previene che la salsa assuma uno strano colore verde-giallo.
-
3Cuoci 5 patate piccole arrostendole o al vapore. Sbucciale e tagliale in quarti. Disponile su un'altra teglia e infornale insieme alle zucchine per circa 10 minuti, finché non assumeranno un aspetto morbido [17] .
- Puoi anche cuocere le patate velocemente nel microonde per circa 5 minuti dopo averle coperte. Lasciale cuocere fino a che non acquisiranno una consistenza molto morbida al tatto.
- Non far bollire le patate, perché accumuleranno acqua e renderanno liquida la salsa al formaggio.
-
4Crea un purè di patate con una forchetta. Poi, utilizza un dosatore asciutto per misurare 250 g di purè. È importante misurarle per avere risultati accurati e ottenere una salsa solida [18] .
- Versa 250 g di purè di patate nel frullatore o robot da cucina ad alta potenza.
-
5Metti le zucchine cotte nel frullatore. Poi, aggiungi 60 g di lievito alimentare, 2,5 g di aglio in polvere, 2,5 g di cipolla in polvere, 2,5 g di sale marino fino, 3,5 g di paprika affumicata o classica, 10 ml di salsa di soia a basso contenuto di sodio o salsa Worcestershire vegana e 15 ml di succo di limone fresco [19] .
- Versa 180 ml di acqua e, se necessario, aggiungine di più, senza superare 250 ml.
-
6Frulla gli ingredienti fino a ottenere una consistenza liscia. Potrebbe essere necessario spegnere il frullatore, raccogliere i residui dal fondo e dai lati del bicchiere per assicurarti che tutti gli ingredienti vengano ben amalgamati. Mentre mescoli la salsa per diversi minuti ad alta potenza, non aggiungere più di 250 ml di acqua [20] .
- La salsa sembrerà molto solida all'inizio, ma comincerà ad allentarsi grazie all'acqua delle zucchine. Continua a frullare finché non diventerà densa e cremosa.
- Se la salsa sembra troppo densa dopo qualche minuto nel frullatore, aggiungi una piccolissima quantità d'acqua. Se sembra un po' liquida, puoi aggiungere 1-2 cucchiai di purè di patate per addensarla.
-
7Assaggia e condisci la salsa. Potresti aver voglia di aggiungere del succo di limone, del sale o altre spezie per far risaltare il sapore. Se utilizzi la salsa Worcestershire in sostituzione di quella di soia, probabilmente dovrai aggiungere più sale [21] .
-
8Se vuoi, aggiungi altri ingredienti. Cospargi una manciata di peperoncino a scaglie, qualche jalapeños a rondelle o 60 g di pomodori a cubetti per dare un tocco fresco e saporito alla salsa. Questa ricetta consente di ottenerne circa 600 ml [22] .
- Utilizzala per condire pasta, patate al forno o verdure arrostite per un delizioso pasto vegano.
Pubblicità
Riferimenti
- ↑ http://www.myrecipes.com/recipe/cheddar-cheese-sauce
- ↑ http://www.myrecipes.com/recipe/cheddar-cheese-sauce
- ↑ http://www.myrecipes.com/recipe/cheddar-cheese-sauce
- ↑ http://www.bbc.co.uk/food/recipes/cheesesauce_1299
- ↑ http://iowagirleats.com/2013/02/25/easy-cheddar-cheese-sauce-for-vegetables/
- ↑ http://www.myrecipes.com/recipe/cheddar-cheese-sauce
- ↑ http://www.bbc.co.uk/food/recipes/cheesesauce_1299
- ↑ http://www.bbc.co.uk/food/recipes/cheesesauce_1299
- ↑ http://www.huffingtonpost.com/2014/11/06/nacho-cheese-sodium-citrate_n_6108794.html
- ↑ http://doctorbrookschemistry.net/disappearingmilk/
- ↑ http://www.huffingtonpost.com/2014/11/06/nacho-cheese-sodium-citrate_n_6108794.html
- ↑ http://www.huffingtonpost.com/2014/11/06/nacho-cheese-sodium-citrate_n_6108794.html
- ↑ http://modernistcuisine.com/recipes/melty-queso-dip/
- ↑ http://thevegan8.com/2015/04/08/fat-free-vegan-cheese-sauce/
- ↑ http://www.drweil.com/drw/u/ART03475/Cooking-With-Spices-Nutritional-Yeast.html
- ↑ http://thevegan8.com/2015/04/08/fat-free-vegan-cheese-sauce/
- ↑ http://thevegan8.com/2015/04/08/fat-free-vegan-cheese-sauce/
- ↑ http://thevegan8.com/2015/04/08/fat-free-vegan-cheese-sauce/
- ↑ http://thevegan8.com/2015/04/08/fat-free-vegan-cheese-sauce/
- ↑ http://thevegan8.com/2015/04/08/fat-free-vegan-cheese-sauce/
- ↑ http://thevegan8.com/2015/04/08/fat-free-vegan-cheese-sauce/
- ↑ http://thevegan8.com/2015/04/08/fat-free-vegan-cheese-sauce/
Informazioni su questo wikiHow
Per fare una semplice salsa al formaggio, avrai bisogno di un blocco di formaggio da circa 40 g. Il cheddar è perfetto per i pretzel e i broccoli e il monterey jack è ottimo per i nachos, ma puoi usare il formaggio che preferisci. Puoi anche combinare diversi tipi di formaggio. Grattugia il formaggio in una ciotola e mettilo da parte. Poi mescola 250 ml di latte magro con 4 cucchiaini di farina universale. Aggiungi una punta di cucchiaino di sale e sbatti bene il tutto con una frusta. Versa il composto in una casseruola e portalo a ebollizione a fuoco medio. Quando inizierà a bollire, riduci la fiamma al minimo. Continua a mescolare e lascia sobbollire il composto per 2-3 minuti in modo che si addensi. Quindi, togli la casseruola dal fuoco e versa il formaggio grattugiato. Infine, mescola il formaggio per 2-3 minuti finché non sarà completamente sciolto. Una volta finito, aggiungi a piacere del pepe o altri condimenti che preferisci. Per sapere come preparare una salsa di formaggio vegana, continua a leggere!
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 105 993 volte