wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 15 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Ci sono 7 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 18 491 volte
Il danno intrinseco di una scossa elettrica non è qualcosa su cui scherzare, perché spesso può provocare ferite gravi o persino la morte. Esistono però molte misure preventive di sicurezza che puoi impiegare per ridurre molto il rischio di folgorazione a casa, al lavoro o all'aperto. Continua a leggere per conoscerle.
Passaggi
Prevenire la Folgorazione a Casa
-
1Impara come agisce l'elettricità e perché accadono le folgorazioni. Sapere è potere, e il primo passaggio per prevenire una situazione pericolosa è conoscerne le cause.
- Semplificando, l'elettricità cerca naturalmente di raggiungere la terra attraverso qualunque materiale conduttivo.
- Alcuni materiali, come il legno o il vetro, non sono buoni conduttori di elettricità. Altri materiali invece, come l'acqua e il metallo, conducono molto bene. Il corpo umano è in grado di condurre una corrente, e la folgorazione si verifica quando l'elettricità scorre in una parte del corpo.
- Questo accade più spesso quando una persona entra in contatto con una fonte diretta di elettricità. E' possibile che scorra in una persona anche attraverso un altro conduttore, come una pozza d'acqua o un'asta di metallo.
- Per saperne di più sull'elettricità e sulle cause della folgorazione, leggi questo sito o chiedi a un esperto di fiducia.
-
2Determina i requisiti elettrici della tua abitazione e degli elettrodomestici. Informati sui tipi specifici di interruttori, fusibili e lampadine che sono richieste in casa tua, e assicurati di sostituire quelli presenti con quelli più adatti. Usare componenti non compatibili può provocare malfunzionamenti o lo scoppio di un incendio di origine elettrica.
-
3Copri le prese a muro. Coprire le prese con dei pannelli è fondamentali per prevenire il contatto accidentale con i cavi. Se vivi con dei bambini è saggio coprire anche i buchi delle prese con delle spine di sicurezza per impedire che possano infortunarsi con le loro dita curiose.
-
4Installa degli interruttori salvavita nel circuito elettrico di casa tua. Questi dispositivi sono in grado di individuare gli squilibri di potenza nel circuito che alimenta un elettrodomestico e se necessario scatterà. Questi interruttori sono richiesti per legge nelle case moderne e possono essere installati per una cifra contenuta anche nelle case più vecchie.
-
5Conserva e usa i dispositivi elettrici lontano dall'acqua. L'acqua e l'elettricità non si mescolano bene, e dovresti sempre tenere gli elettrodomestici lontani dall'umidità.
- Non usare mai un elettrodomestico nella vasca da bagno o sotto la doccia.
- Se il tostapane o un altro elettrodomestico si trovino vicini al lavandino della cucina, non usare mai il rubinetto e l'elettrodomestico nello stesso momento. Non tenere la spina inserita quando non usi l'elettrodomestico.
- Conserva gli equipaggiamenti elettrici per esterno in un luogo asciutto, come uno scaffale del garage.
- Se un elettrodomestico collegato alla spina cade nell'acqua, non cercare di recuperarlo finché non avrai disalimentato il circuito corrispondente. Una volta staccata la corrente potrai recuperare il dispositivo e una volta asciugato potrai farlo valutare da un'elettricista per stabilire se adatto ad essere ancora utilizzato.
-
6Sostituisci gli equipaggiamenti elettrici usurati o danneggiati. Fai attenzione alle condizioni dei tuoi elettrodomestici ed occupati regolarmente della loro manutenzione. Alcuni segni che possono indicare la necessità di riparazioni:
- Scintille
- Piccole scariche al contatto
- Cavi sfibrati o danneggiati
- Calore eccessivo prodotto dai circuiti elettrici
- Corti circuiti frequenti
Pubblicità
Questo sono solo alcuni dei segni dell'usura. Se hai qualunque tipo di sospetto, contatta un elettricista. Sempre meglio essere prudenti che dispiaciuti!
Prevenire la Folgorazione al Lavoro
-
1Interrompi l'alimentazione prima di lavorare con dispositivi elettrici. Ogni volta che un incarico prevede di lavorare su equipaggiamenti elettrici, controlla due volte che siano spenti prima di iniziare a lavorare.
-
2Indossa equipaggiamenti protettivi. Delle scarpe dalla suola in gomma e dei guanti non conduttivi forniscono una barriera contro la folgorazione. Un'altra precauzione efficace è stendere per terra un tappetino di gomma.
-
3Fai attenzione quando devi operare con macchinari alimentati da corrente elettrica. Assicurati che tutti i tuoi strumenti abbiano una presa a tre spinotti, e verifica sempre la presenza di danni dovuti all'usura. Inoltre ricorda di spegnere questi strumenti prima di collegarli a una presa. Tienili sempre lontani dall'acqua e rimuovi dalla zona di lavoro tutti i gas infiammabili, i vapori e i solventi.
-
4Chiama un professionista per i lavori più impegnativi. Lavorare con l'elettricità è intrinsecamente pericoloso e complicato. Se non sei del tutto sicuro delle tue capacità, chiedi a un elettricista fidato di completare l'incarico.Pubblicità
Prevenire la Folgorazione durante una Tempesta di Fulmini
-
1Controlla le previsioni del tempo. Può sembrarti anale, ma assicurarti di avere previsioni affidabili prima di avventurarti all'aperto è fondamentale per evitare di rimanere vittima di una tempesta. Anche se uscirai solo per un pomeriggio, il clima può cambiare in fretta e la migliore prevenzione è la preparazione. Informati sulle probabilità di tempeste nella zona che visiterai e pianifica di rientrare ben prima dell'atteso arrivo di una perturbazione.
-
2Ricerca i segni di una tempesta incombente. Fai attenzione ai cambiamenti nella temperatura, a un aumento dell'intensità del vento e all'imbrunimento del cielo. Ascolta eventuali tuoni.
-
3Trova un riparo. Se ti trovi all'aperto quando si avvicina una tempesta, dirigiti velocemente al coperto, perché è l'unico metodo sicuro per essere protetto dai fulmini. Cerca un rifugio completamente chiuso con accesso a elettricità e acqua corrente, come una casa o un'attività commerciale. Se queste opzioni non sono disponibili, puoi nasconderti in un auto con le portiere e i finestrini chiusi. Le aree coperte per i picnic, le tende, i gabinetti portatili e le altre piccole strutture NON ti terranno al sicuro. Se non c'è nessun rifugio affidabile in vista, riduci il rischio di folgorazione seguendo questi consigli:
- Rimani basso
- Evita le zone aperte
- Evita i metalli e gli specchi d'acqua
-
4Attendi che passi la tempesta. Che tu ti trovi all'aperto o meno, non abbandonare la zona sicura che hai scelto per almeno mezz'ora dopo l'ultimo tuono.Pubblicità
Consigli
- Non toccare mai un filo scoperto che potrebbe condurre una corrente.
- Evita di sovraccaricare le ciabatte e le altre prese con troppe spine. Collegando solo due spine ad ogni presa ridurrai i rischi di folgorazione e incendio.
- Utilizza le prese a tre spinotti quando possibile. Il terzo spinotto, che rappresenta la terra elettrica, non dovrebbe mai essere rimosso.
- Tieni a portata di mano un estintore nelle zone dove lavori con dispostivi elettrici. Gli estintori adatti agli incendi di origine elettrica riportano le lettere "C", "BC" o "ABC" sull'etichetta.
- Non presumere mai che qualcun altro abbia staccato la corrente. Controlla sempre in prima persona!
Avvertenze
- A prescindere dalle precauzioni che prenderai, il rischio di folgorazione sarà sempre presente quando opererai su dispositivi elettrici. In caso di folgorazione, dovrai essere preparato ad affrontare al meglio la situazione.
- In caso di emergenza, chiama sempre il 113.
- Non toccare una vittima di folgorazione a mani nude, perché potrebbe condurre ancora elettricità. Usa una barriera non conduttiva, come dei guanti di gomma, se possibile.
- Stacca la corrente se possibile. Altrimenti, sposta la vittima lontana dalla sorgente usando un materiale non conducente, come un pezzo di legno.
- Controlla se la persona respira. Altrimenti, inizia subito la rianimazione cardio-polmonare.
- Mantieni la vittima distesa, con le gambe leggermente sollevate.
- Attendi l'arrivo dei paramedici.
Riferimenti
- http://www.lightningsafety.noaa.gov/
- http://www.cableorganizer.com/articles/preventing-home-electrical-hazards.html
- http://www.safetyed.org/howtopreventelecrticalshock.html#.UWcIfJMpySo
- http://home.howstuffworks.com/home-improvement/household-safety/tips/how-to-prevent-electrical-shock.htm
- http://www.ccohs.ca/oshanswers/safety_haz/electrical.html
- http://www.redbeacon.com/hg/5-ways-prevent-electrical-shock/
- http://www.webmd.com/a-to-z-guides/electric-shock