Ami le tue Converse All Stars e non puoi sopportare di vederle così sporche? Niente panico! Utilizzando alcuni semplici strumenti per la pulizia di casa, sarai in grado di riportare le tue sneakers al loro originale splendore.

Parte 1
Parte 1 di 2:

Preparati a Pulire le Converse All Stars

  1. 1
    Prepara gli strumenti necessari. Sia che tu voglia farle sembrare nuove o eliminare semplicemente qualche grossa macchia, usando pochi semplici strumenti per la pulizia di casa riuscirai a farle apparire al meglio in tempi brevi.
    • Procurati un prodotto smacchiatore, del detersivo per il bucato, una soluzione di perossido di idrogeno al 3% e una gomma magica per rimuovere lo sporco e le macchie.[1]
    • Prepara anche un paio di asciugamani e/o di stracci per strofinare e riporre le scarpe.
    • Assicurati che nessuno dei prodotti utilizzati contenga candeggina. Anche se le tue All Stars sono di colore bianco, evita di porle a contatto con sostanze chimiche che possano scolorirle.
  2. 2
    Prepara uno straccio pulito e una soluzione di acqua e sapone delicato. Riempi una bacinella con l'acqua calda e aggiungi una quantità di sapone sufficiente a formare della schiuma.
    • Se non hai a disposizione una bacinella, puoi utilizzare il lavandino o la vasca da bagno.
    • Aggiungi del perossido di idrogeno per una pulizia ancora più efficace.
  3. 3
    Rimuovi le stringhe dalle scarpe. Il modo più semplice per pulire le stringhe consiste nel rimuoverle dalle scarpe e lavarle separatamente. In questo modo semplificherai anche la pulizia della linguetta e degli occhielli.
    • Per ora disponi le stringhe su uno straccio o su un asciugamano asciutto.
  4. 4
    Lascia asciugare le macchie recenti di fango. Se hai macchiato o infangato le tue Converse di recente, la cosa migliore che puoi fare è lasciare asciugare lo sporco. In vista della successiva pulizia delle scarpe, potrebbe sembrarti un consiglio controproducente, ma una volta asciutto il fango è più semplice da rimuovere.
    • Se mettessi le scarpe a bagno o cercassi di strofinarle mentre il fango è ancora umido rischieresti di far penetrare ulteriormente lo sporco nel tessuto, complicandone la successiva rimozione.
    • Sbatti le scarpe l'una contro l'altra per favorire il distacco del fango secco.
    • In alternativa puoi cercare di rimuovere il fango secco utilizzando un vecchio spazzolino da denti o una spazzola da scarpe.
  5. 5
    Riempi la lavatrice con dei tessuti di tonalità simile. Per proteggere la lavatrice e prevenire che le scarpe sbattano con forza contro il cestello, cerca di imbottirlo con alcuni indumenti, stracci o asciugamani di tonalità similare.
    • Non riempire la lavatrice in modo eccessivo, altrimenti il ciclo di lavaggio non sarà altrettanto efficace.
    • È consigliabile utilizzare esclusivamente indumenti vecchi o tessuti di scarso valore dato che potrebbero rovinarsi a causa della presenza delle scarpe.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 2:

Pulisci le Converse All Stars

  1. 1
    Immergi le All Stars nell'acqua saponata. Lascia le scarpe a bagno per qualche minuto in modo che i tessuti assorbano il sapone e il perossido di idrogeno, dopodiché rimuovile dall'acqua e disponile su un asciugamano asciutto.
    • Le All Stars sono composte per la maggior parte in canapa, una fibra simile al cotone, pertanto non temere di lasciar penetrare l'acqua nei tessuti.
    • In presenza di macchie di grasso, ricopri le parti macchiate con il borotalco o spruzzale con la lacca per capelli, quindi lascia penetrare il prodotto nel tessuto prima di mettere le scarpe a bagno.[2]
  2. 2
    Inumidisci uno straccio con l'acqua saponata e strofina le parti in tessuto delle Converse. Inizia cercando di rimuovere le macchie più tenui. Se lo straccio non si rivela sufficientemente efficace, sostituiscilo con uno spazzolino da denti o con una spazzola da scarpe.
    • Strofina il tessuto compiendo dei piccoli movimenti circolari per eliminare le macchie anche in profondità.
    • Per una pulizia ancora più efficace, strofina uno smacchiatore in stick sulle aree più problematiche, esattamente come faresti con una maglietta o con un paio di pantaloni.
    • Se lo desideri, puoi anche utilizzare una gomma magica per strofinare sia le parti in gomma che in tessuto nel tentativo di eliminare le macchie più ostinate.
  3. 3
    Strofina le parti in gomma delle scarpe. In base all'uso e all'età delle tue sneakers, potrebbe non essere possibile riuscire a pulire completamente le parti in gomma.
    • L'urto contro una superficie dura o sporca di grasso, come la catena delle bicicletta, potrebbe aver graffiato o macchiato la gomma in modo indelebile. In questo caso procurati uno spazzolino da denti e prepara una soluzione composta da acqua e bicarbonato di sodio, quindi strofina le parti danneggiate o macchiate.
    • Fai attenzione alle strisce in gomma che rivestono lateralmente le suole delle scarpe. Strofinando con troppa veemenza potresti rischiare di romperle o di scollarle.
  4. 4
    Immergi le stringhe nello smacchiatore. Puoi lavare le stringhe delle Converse mettendole semplicemente a bagno, rischiando però di rovinarne l'estremità in plastica e di avere difficoltà a reinserirle nelle asole. Per mantenere le estremità intatte, inserisci le stringhe in una bottiglia di smacchiatore e lascia penzolare le parti in plastica al di fuori del contenitore, quindi riposiziona il tappo per evitare che cadano all'interno.
    • Lascia le stringhe in ammollo per circa un minuto, dopodiché agita il contenitore per una trentina di secondi.
    • Sii cauto nel muovere il contenitore: il tappo non sarà perfettamente avvitato a causa della presenza delle stringhe, quindi potrebbero esserci delle fuoriuscite di liquido.
    • Estrai le stringhe dal contenitore e strofinale con uno straccio o con uno spazzolino per eliminare le eventuali macchie residue, quindi lasciale asciugare all'aria.
  5. 5
    Inserisci le scarpe nel cestello della lavatrice. Sebbene non si tratti di un passaggio obbligatorio, è consigliabile inserire le scarpe in una sacca per proteggere i capi delicati durante il lavaggio. Oltre a preservare le scarpe, la sacca impedirà che urtino con forza contro il cestello rischiando di danneggiarlo.
    • Per un'imbottitura del cestello ideale, infila le scarpe tra vestiti e tessuti.
    • Imposta un ciclo di lavaggio riservato agli indumenti delicati e usa l'acqua fredda per prevenire lo scolorimento dei tessuti.
  6. 6
    Lascia asciugare le tue Converse All Stars. La cosa migliore da fare è lasciarle asciugare al chiuso per evitare che si scoloriscano a causa di un'esposizione prolungata alla luce solare. Posizionale su un asciugamano asciutto, in un luogo caldo, luminoso e privo di umidità.
    • Dopo il lavaggio in lavatrice, potresti dover rimodellare leggermente le scarpe. Sarà sufficiente piegare il tessuto e la gomma con delicatezza per sagomarle nuovamente.
    • Assicurati che le scarpe siano disposte su una superficie piana.
  7. 7
    Goditi le tue Converse perfettamente pulite!
    Pubblicità

Consigli

  • In alternativa puoi pulire le parti in gomma con uno spazzolino e una piccola quantità di dentifricio. Per prima cosa proteggi le parti in tessuto ricoprendole con carta igienica e nastro adesivo, proprio come quando vuoi proteggere una superficie dall'imbiancatura, quindi strofina le parti in gomma con delicatezza.
  • In presenza di macchie di vernice sulle parti in gomma, prova a rimuovere il colore usando un solvente per unghie.
  • Se le tue scarpe non sono particolarmente sporche, puoi limitarti a lavarle a mano con acqua e sapone, senza riporle in lavatrice.
  • Per un risultato ideale, usa un detersivo per il bucato anche per mettere le scarpe in ammollo, essendo più aggressivo dei normali saponi consente una pulizia più profonda.
Pubblicità

Avvertenze

  • Lavando le tue Converse in lavatrice potresti causare lo scolorimento dei toni più scuri o vivaci.
  • Il lavaggio in lavatrice potrebbe inoltre allentare o scollare le parti in gomma.
  • Fai attenzione quando usi i pennarelli, possono macchiare superfici e tessuti in modo indelebile.
  • Non asciugare mai le Converse nell'asciugatrice o in prossimità di una fonte di aria calda. Il calore ne causerà il restringimento e potrebbe danneggiare le parti in gomma.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Perossido di idrogeno
  • Detersivo per lavatrice
  • Gomma magica
  • Smacchiatore
  • Asciugamani
  • Sacca per proteggere i capi delicati durante il lavaggio
  • Lavatrice
  • Vecchio spazzolino da denti o spazzola per le scarpe

Informazioni su questo wikiHow

Marc Sigal
Co-redatto da:
Esperto in Cura delle Scarpe
Questo articolo è stato co-redatto da Marc Sigal. Marc Sigal è il Fondatore di ButlerBox, un servizio di lavaggio a secco/cura delle scarpe che si trova a Los Angeles. ButlerBox dispone di armadietti su misura anti-sgualcitura nei quali è possibile lasciare e ritirare gli articoli da trattare 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Questi armadietti si trovano in condomini di lusso, edifici adibiti a uffici di alto livello, centri commerciali e altri luoghi pratici. Marc ha una laurea di primo livello in Studi Globali e Internazionali conseguita all'Università della California, nella sede di Santa Barbara. Questo articolo è stato visualizzato 54 040 volte
Categorie: Fashion
Pubblicità