Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 7 950 volte
I filtri dell'aria per auto della marca K&N sono costosi perché sono molto robusti e durano a lungo. Diversamente da quelli normali di carta, possono essere puliti e riutilizzati per decine di migliaia di chilometri, caratteristica che ti risparmia l'obbligo di doverli cambiare regolarmente. La cosa migliore di tutte è che la pulizia è un gioco da ragazzi. Usando il kit di ricarica incluso nella confezione, ti basta spruzzare il filtro con la soluzione detergente, risciacquarlo e applicare un nuovo strato di olio antipolvere. Mantenendolo pulito e in buone condizioni garantisci un minor consumo di carburante e migliori prestazioni del motore.
Passaggi
Pulire il Filtro
-
1Smontalo. Solleva il cofano del veicolo per poter accedere al vano motore. Individua il filtro dell'aria – questo elemento si trova quasi sempre dentro una grande scatola di plastica che lo rende facilmente riconoscibile. Se ci sono morsetti circolari o chiavistelli che tengono fermo questo elemento, sganciali e solleva il filtro verso l'alto.[1]
- In base alla marca e al modello del veicolo, tale pezzo potrebbe essere piatto, circolare o conico; i metodi di pulizia non variano indipendentemente dal tipo di filtro.
- Puoi infilare uno straccio o un altro oggetto nel vano vuoto per evitare che polvere e altri residui entrino nel motore dopo aver tolto il filtro.
-
2Valuta se devi pulirlo. L'azienda K&N consiglia di pulire i propri filtri dell'aria solo quando le pieghe sono coperte da uno strato spesso di polvere o terra da renderle invisibili. Se puoi vederle ancora chiaramente, non devi procedere neppure se il filtro ti sembra sporco.
- Se è otturato, pieno di lanugine o ha perso ogni traccia di rivestimento di olio rosso, è probabile che debba essere lavato.
-
3Scuotilo per staccare polvere e sporcizia. Agitalo delicatamente per smuovere ogni residuo presente sulla superficie. Indossa una protezione per gli occhi e una mascherina, se li hai, per evitare di inalare le particelle; non procedere con troppo vigore e non toccare direttamente le pieghe perché potresti danneggiarle.[2]
- Puoi anche usare una spazzola a setole morbide per eliminare la sporcizia senza rovinare il filtro.
- Per evitare di sporcare tutto l'ambiente, si consiglia di procedere all'aperto.
-
4Spruzza la soluzione detergente. Prendi la bomboletta di prodotto spray inclusa nella confezione del filtro e applicane una dose abbondante su entrambi i lati. È importante pulire sia la superficie esterna sia quella interna e non solo le pieghe sporche esterne; accertati che ogni parte sia ben ricoperta di detergente.[3]
- Usa tutta la soluzione che ritieni necessaria per svolgere un lavoro accurato su entrambi i lati.
- Puoi acquistare il detergente K&N online o presso i negozi di autoricambi che trattano questa marca.
-
5Lascia che il prodotto agisca sul filtro per 10 minuti. In questa maniera, penetra nella sporcizia incrostata facilitando le operazioni di risciacquo; nel frattempo, metti il filtro nel lavello o su un asciugamano. In questo modo, eviti che il sudiciume che si scioglie coli sulla superficie di lavoro sporcandola.
- Fai attenzione che il detergente non si asciughi sul filtro.
Pubblicità
Risciacquare e Asciugare il Filtro
-
1Risciacqualo dalla porzione interna verso l'esterno usando acqua fredda. Apri il rubinetto o la valvola del tubo da giardino lasciando uscire un flusso delicato. Tieni il filtro direttamente sotto l'acqua corrente, in modo che questa possa attraversare la porzione interna e uscire dall'altro lato; così facendo, porta con sé la polvere e la sporcizia smosse dal detergente.[4]
- Risciacquando il filtro dall'esterno verso l'interno non fai altro che far penetrare lo sporco a maggiore profondità.[5]
- Se è davvero in pessime condizioni, devi ripetere la procedura più di una volta per renderlo nuovamente funzionale.
-
2Scuoti via l'acqua in eccesso. In alternativa, puoi appoggiare il filtro su un altro oggetto inclinandolo in modo che possa sgocciolare. Cerca di sbarazzarti della maggiore quantità possibile di umidità, ma anche in questo caso non devi essere troppo vigoroso.
- Appoggialo su un asciugamano pulito e asciutto per assorbire l'acqua più rapidamente.
- Per accelerare il processo, lascia il filtro in una stanza ben ventilata con una temperatura mite.[6]
-
3Lascialo asciugare per tutta la notte. In genere, ci vogliono 6-8 ore prima che il filtro si asciughi completamente al chiuso; per questa ragione, organizza la procedura quando sai che non devi usare il veicolo.[7]
- Non applicare l'olio sul pezzo ancora umido.
- Se necessario, puoi installare un filtro temporaneo nel motore per poter usare la vettura mentre il pezzo K&N si asciuga.
Pubblicità
Ungere il Filtro
-
1Applica un sottile strato di olio su ciascuna piega. Il kit di pulizia dovrebbe includere anche una bomboletta spray o un flacone con beccuccio. L'olio deve essere spalmato direttamente su ogni piega del filtro; se stai usando il flacone, fai scorrere il beccuccio sulla parte superiore del filtro mentre lo strizzi; se invece hai la bomboletta, tieni il filtro ad alcuni centimetri dall'ugello e diffondi uno strato uniforme di lubrificante.
- L'olio per filtri K&N contiene una leggera tinta rossa per evidenziare le zone trattate; al termine del lavoro tutto il pezzo dovrebbe essere rossastro.
- Usa della carta da cucina per eliminare il lubrificante in eccesso lungo i bordi e per spalmare quello sulle pieghe in maniera più uniforme.[8]
- Ricorda di lavorare all'aperto o in un'altra zona ben ventilata e spruzza l'olio in direzione opposta rispetto al tuo viso.
-
2Lascia che il lubrificante agisca per 20 minuti. In questo modo, penetra nel tessuto creando una barriera ancora più efficace.
- L'olio permette al filtro di catturare quantità maggiori di polvere, sporcizia e altri residui che entrano nella presa d'aria.
- Serve anche per proteggere il filtro dall'usura prolungandone la vita.
-
3Monta il filtro. Fallo scivolare nel suo alloggiamento all'interno del vano motore. Ricorda di collegare nuovamente ogni clip e meccanismo di fissaggio per bloccarlo; a questo punto, il motore del veicolo è nuovamente protetto e ottimizzato, pronto per percorrere altri 80.000 km sulle strade![9]
- Sebbene i filtri K&N siano progettati per durare a lungo, dovresti comunque abituarti a controllare il tuo ogni 40.000 km.
- Se hai messo qualcosa per otturare il vano del filtro durante la pulizia, ricorda di estrarlo prima di installare il pezzo.
Pubblicità
Consigli
- Annota scrupolosamente i chilometri percorsi per sapere esattamente quando devi pulire o cambiare il filtro dell'aria.
- Vale la pena indossare dei guanti per evitare che la soluzione detergente e l'olio sporchino le mani.
- Puoi ridurre significativamente i tempi di asciugatura lasciando il filtro all'aperto durante una giornata calda e soleggiata.
- Se guidi spesso su strade polverose non asfaltate, devi pulire il filtro dell'aria con maggiore frequenza.
- Quando noti dei danni strutturali alla porzione in tessuto del filtro, è giunto il momento di comprarne uno nuovo.
Avvertenze
- Non usare altri strumenti, per esempio un asciugacapelli, il forno o il microonde, per accelerare i tempi di asciugatura perché rovineresti sicuramente il filtro.
- Fai attenzione a non oliarlo troppo; il lubrificante in eccesso potrebbe essere aspirato dalla presa d'aria, facendo accendere la spia motore e limitando le prestazioni dell'auto.
Cose che ti Serviranno
- Filtro dell'aria K&N
- Kit di ricarica K&N
- Guanti di gomma
- Spazzola a setole morbide
- Tubo da giardino o rubinetto
- Asciugamano grande
- Carta da cucina
Riferimenti
- ↑ http://paulstravelpictures.com/KN-Filter-Cleaning/index.html
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=iM-PdvPPaiM
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=WX6CedJwGJ0
- ↑ http://paulstravelpictures.com/KN-Filter-Cleaning/index.html
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=WX6CedJwGJ0
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=iM-PdvPPaiM
- ↑ http://paulstravelpictures.com/KN-Filter-Cleaning/index.html
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=iM-PdvPPaiM
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=WX6CedJwGJ0
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 7 950 volte