X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 26 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 2 913 volte
La tua stanza è noiosa? Hai compiuto quindici anni da un bel pezzo ma sei costretta a vivere in uno spazio adatto a una bambina di cinque? Ecco una semplice guida per riarredare la tua stanza in modo da invogliarti a trascorrerci più tempo.
Passaggi
-
1Determina cosa ti piace e cosa detesti della tua stanza. Siediti e fai una lista di tutto quello che gradisci e una di tutto quello che non sopporti (colori, mobili, accessori, ecc.).
-
2Decidi cosa vuoi cambiare. Parla con i tuoi genitori in merito alle modifiche maggiori (tinteggiare i muri, comprare mobili, sbarazzarti di articoli vecchi, ecc.).
-
3Scegli un tema. Opta per uno schema cromatico o per un tema che rifletta la tua personalità. Potrebbe esserti di aiuto trovare un pezzo che ti piace nella tua stanza e basare su di esso il resto dell'arredamento (per esempio, il tuo colore preferito, un hobby, un mobile o un accessorio che adori in particolare).
-
4Imposta un budget. Potrebbe essere estremamente scarso o un po' più consistente. A ogni modo, in questa guida punteremo al risparmio (includi i tuoi genitori se pensi che finanzieranno una parte del progetto).
-
5Pulisci la stanza (se non lo hai fatto già). Puoi farlo prima o dopo aver comprato i pezzi nuovi, ma è bene occupartene prima, in questo modo non avrai la tentazione di iniziare a decorare o a spostare i mobili nel caos più totale.
-
6Sbarazzati delle cose inutili. Esamina la tua camera da cima a fondo e decidi quali sono gli oggetti che ti piacciono di meno (mobili, copriletto, foto, accessori). Prendi gli articoli in buone condizioni e dalli in beneficenza o vendili online, così potrai rendere più cospicuo il budget riservato alla tua idea.
-
7Cerca di curiosare nella tua casa. Prima di andare a fare shopping, chiedi ai tuoi genitori se hanno dei mobili di cui vogliono sbarazzarsi e che è possibile usare nella tua stanza. Puoi sistemare con facilità un pezzo vecchio, bastano un tocco di creatività e una mano di pittura per adattarlo alla tua idea.
-
8Prova i progetti fai-da-te. Potrebbero farti risparmiare un sacco di soldi. Fai un giro su internet per trovare tutorial riguardanti i cuscini, gli orologi, le tende, le coperte, i piumoni, ecc. Online ci sono lezioni praticamente su tutto!
-
9Inizia a fare shopping. Cerca articoli per il letto e accessori che riflettano il tuo stile. Fai un salto all'IKEA e nei negozi a basso costo per trovare cose carine e a prezzi ragionevoli; potresti scovare anche dei mobili convenienti. Adori il vintage? Gira tra negozi di seconda mano. Prova a curiosare un po' ovunque e cerca anche dei siti web dove potresti fare buoni affari. Non ti conviene comprare d'impulso per poi scoprire che avresti potuto acquistare lo stesso articolo in un altro negozio a metà prezzo.
-
10Se tinteggerai la stanza, procurati l'occorrente. Leggi questo articolo o chiedi aiuto ai tuoi genitori. Domanda ai tuoi amici di darti una mano, sarà più divertente farlo.
-
11Sposta i mobili, aggiungi qualcosa di nuovo. Lampade originali, poster, fotografie di amici e familiari, bei tappeti, ecc. Sono tutte buone idee.
-
12Raccogli i frutti del tuo lavoro e cerca di mantenere pulita la stanza: avrà un aspetto migliore. Inoltre, se hai intenzione di ottenere un risultato più da adulta, il disordine non ti permetterà di dare questa impressione.
-
13Se vuoi dare un nuovo look al tuo letto, chiedi in regalo un set a Natale o al tuo compleanno. Assicurati che sia reversibile, così quando ti stuferai di un lato potrai girarlo e cambiare subito l'aspetto della tua stanza. Questi set presentano federe di cuscini, un piumone, una mantovana e delle lenzuola.Pubblicità
Consigli
- Quando calcoli il budget, considera quello che ti serve e quello di cui puoi fare a meno. Inoltre, se hai intenzione di usare i tuoi soldi, parlane con i tuoi genitori per sapere se sono disposti a darti una mano.
- Se disponi solo di una certa somma di denaro per questo progetto, tieni a portata di mano la calcolatrice quando vai a fare shopping. Ti aiuterà a capire quanto spenderai e a quanto ammonterà il tuo budget volta per volta.
- Assicurati di non scegliere un tema in base alla fase che stai vivendo durante una certa settimana. Cerca di optare per qualcosa che sai ti piacerà sempre o che adori da un bel pezzo.
- Scegli una settimana in cui potrai dedicare l'intero weekend al tuo progetto e poi fai delle ricerche su cosa acquistare.
- Ti conviene occuparti di questo progetto in estate. In questo periodo dell'anno sarai più libera, potrai girare per negozi e avrai la possibilità di comprare la merce in saldo.
- Chiedi a un'amica di accompagnarti a fare shopping, specialmente se ti conosce abbastanza bene. Potrà aiutarti a scegliere articoli adatti ai tuoi gusti e al tema. Inoltre, è più divertente andare in giro per negozi in compagnia.
- Divertiti!
Pubblicità
Avvertenze
- Se hai intenzione di tinteggiare la tua cameretta, prima parlane con i tuoi genitori. Se dovessero venire a saperlo una volta che hai già comprato l'occorrente e vietare il progetto, avrai fatto una spesa inutile e potresti finire nei guai.
- Sposta i mobili con cautela. Non farti male. Non provare a spostare articoli pesanti da sola se non sei sicura di riuscirci, chiedi aiuto. Nel caso in cui la tua stanza abbia il parquet, attenta a non graffiarlo.
- Tinteggia accuratamente (se lo farai).
Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Una stanza
- Soldi
- Creatività
- Qualcuno che ti aiuti (se vuoi)
- Nuovi mobili (facoltativo)
- Approvazione dei tuoi genitori
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità