Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Ci sono 8 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 29 773 volte
Fra i sistemi di sicurezza di un veicolo c'è anche il meccanismo di blocco dello sterzo; il suo scopo principale è impedire il movimento del veicolo quando la chiave non è inserita o ne viene utilizzata una sbagliata. Per sbloccare il volante devi girare la chiave, ma i cilindretti di accensione sono sottoposti a parecchio lavoro e movimento meccanico; quindi, con il tempo possono rompersi, impedendoti di riattivare lo sterzo. Se non riesci a sbloccare il volante, dovresti trovare una soluzione prima di chiamare un meccanico o sostituire il blocchetto di accensione.
Passaggi
Sbloccare lo Sterzo
-
1Inserisci la chiave nel blocco d'accensione. Il volante è probabilmente immobile perché hai esercitato un po' di forza su di esso l'ultima volta che hai spento la vettura. Per procedere devi solo inserire e girare la chiave come se volessi avviare il motore.[1]
- Introduci la chiave di avviamento nella fessura del cilindretto e prova a farla girare.
- Se si muove e il motore si avvia, lo sterzo si è sbloccato contestualmente.
-
2Muovi delicatamente la chiave. Se il blocchetto di accensione e il volante restano fermi, devi applicare un po' di pressione sul primo nella stessa direzione che segui quando accendi la macchina. Fai attenzione a non esercitare la forza su un punto della chiave troppo lontano dall'innesto, altrimenti corri il rischio di torcerla o spezzarla dentro la serratura; premi in maniera decisa ma delicata finché l'accensione non si sblocca.[2]
- Se devi chiamare un fabbro specializzato in veicoli e far sostituire un blocchetto di accensione con la chiave spezzata al suo interno, la fattura sarà ben più alta.
- Se non ottieni alcun risultato neppure con una leggera pressione, ricorda che essere più energico non risolve la situazione; in questo caso, passa alla fase successiva.
-
3Smuovi lo sterzo. Il volante viene bloccato da un pistone laterale che, quando si attiva, ne impedisce il libero movimento in entrambe le direzioni; tuttavia, è assolutamente impossibile smuovere lo sterzo in uno dei due sensi, ossia quello che corrisponde al lato in cui è montato il pistone. Determina qual è tale lato e applica una delicata pressione in direzione opposta mentre ruoti la chiave con l'altra mano.[3]
- Questa azione simultanea dovrebbe liberare lo sterzo.
- Il volante si muove leggermente nella direzione opposta rispetto al pistone, ma non sei assolutamente in grado di farlo ruotare in quella sbagliata.
-
4Non scuotere il volante e non farlo oscillare. Potresti essere tentato di farlo ruotare a destra e a sinistra nel tentativo di liberarlo, ma in questo modo riduci le probabilità di successo. Continua invece a premere costantemente in una direzione finché il meccanismo di sicurezza non si disattiva.[4]
- Scuotendo lo sterzo potresti danneggiare il pistone senza ottenere alcun risultato.
-
5Estrai leggermente la chiave prima di girarla. Se è un po' usurata, potresti incontrare delle difficoltà ad azionare il cilindretto di accensione. Puoi liberare i pistoni della serratura inserendola completamente e poi estraendola leggermente, per circa 1 mm o per lo spessore di una monetina; a questo punto, puoi tentare nuovamente di ruotarla.[5]
- Se tale metodo funziona, è probabile che la chiave sia troppo usurata.
- Dovresti sostituirla immediatamente, prima che smetta di funzionare.
-
6Ruota contemporaneamente la chiave e il volante per sbloccarlo. Potrebbero essere necessari alcuni tentativi, ma se applichi la pressione nella giusta direzione mentre giri la chiave di accensione, dovresti riuscire a smuovere entrambi, accendendo il veicolo e permettendo allo sterzo di ruotare liberamente. Sebbene sia necessario applicare un po' di forza, non esagerare se percepisci parecchia resistenza, altrimenti puoi spezzare il pistone di blocco, la chiave o i componenti interni.[6]
- Una volta che il meccanismo è stato disattivato, puoi guidare il veicolo.
- Se non ottieni risultati, devi risolvere il problema di fondo.
Pubblicità
Liberare la Serratura Appiccicosa
-
1Spruzza una piccola quantità di detergente per contatti elettrici. Se il cilindro di accensione si è ingrippato, questo rimedio permette di lubrificarne i componenti interni quanto basta per farlo ruotare. Fai attenzione a non esagerare con la quantità, ne bastano un paio di spruzzi; in seguito, inserisci la chiave e girala delicatamente in entrambe le direzioni per diffondere il prodotto.[7]
- Se riesci a risolvere il problema, è necessario sostituire il blocchetto quanto prima, dato che le sue condizioni peggiorano progressivamente.
- In alternativa, puoi usare la grafite liquida.
-
2Spruzza dell'aria compressa in bomboletta. La polvere si può accumulare nella fessura impedendo alla chiave di muoversi e, di conseguenza, di sbloccare il volante. Acquista una bomboletta di aria compressa presso un negozio di forniture per l'ufficio o al supermercato e inserisci la punta della cannuccia nella fessura del blocchetto. Dovresti rilasciare due brevi spruzzi per sbarazzarti di ogni residuo.[8]
- Prima di procedere indossa degli occhiali di protezione per evitare che la polvere entri negli occhi.
-
3Fai scorrere delicatamente più volte la chiave nel blocchetto. Se ci sono dei residui nella serratura, potrebbero restare incastrati fra i pistoni del meccanismo. Inserisci completamente la chiave ed estraila; ripeti il movimento un paio di volte per smuovere la sporcizia che si trova all'interno.[9]
- Se questo metodo porta a dei risultati, sappi che l'inconveniente potrebbe ripresentarsi finché non pulisci il blocchetto di accensione.
- In tal caso, usa l'aria compressa per togliere i residui.
-
4Assicurati che la chiave non sia piegata o danneggiata. Se non gira quando la infili nel cilindro, potrebbe aver subito dei danni. Se la dentellatura è arrotondata o parzialmente rotta, non si adatta più alla sequenza di pistoncini che si trovano nel cilindro di accensione e non riesce a far ruotare il meccanismo; tutto questo impedisce di sbloccare lo sterzo e di accendere il motore.[10]
- Se la chiave è troppo usurata per funzionare, devi cambiarla.
- Non fare una copia di una chiave danneggiata; hai bisogno di un ricambio nuovo fornito da un concessionario ufficiale della tua vettura.
Pubblicità
Sostituire il Blocchetto di Accensione
-
1Acquista un blocchetto nuovo di accensione. È un pezzo che puoi cambiare facilmente su quasi tutti i modelli di auto ed è un lavoro alla portata di quasi tutti i meccanici amatoriali. Prima di iniziare devi ordinare il ricambio presso un negozio specializzato; fornisci al commesso il modello, la marca e l'anno di produzione esatti della macchina, per avere il pezzo giusto.[11]
- Le case automobilistiche non cambiano molto spesso i codici degli articoli, non dovresti quindi avere difficoltà a procurarti il pezzo preciso presso un negozio di autoricambi.
- Compra il blocchetto nuovo prima di smontare quello danneggiato; confrontali per assicurarti che il ricambio sia identico all'originale prima di procedere con l'installazione.
-
2Togli la copertura. In genere, è presente un alloggiamento in plastica che nasconde la colonna dello sterzo e il blocchetto; devi rimuoverlo abbassando al minimo il volante (se la tua auto è dotata di sistema di regolazione della posizione dello sterzo) e staccando i meccanismi di fissaggio che lo mantengono in sede. Su alcuni veicoli la copertura è composta da due elementi che si trovano sotto e sopra lo sterzo, mentre in altri è presente un elemento separato per l'accensione.[12]
- Se la vettura non ha un sistema di regolazione dell'altezza del volante, rimuovi la staffa di supporto che si trova sotto il cruscotto a cui è fissata la colonna dello sterzo.
- Togli i sistemi di fissaggio dalla copertura della colonna, separa le due metà e stacca il pezzo in plastica.
-
3Utilizza una chiave a brugola per smontare il blocchetto di accensione. Localizzalo e stacca ogni componente che impedisce l'accesso ai cablaggi e al foro di rilascio del cilindro. Inserisci una chiave a brugola da 7 mm nel foro di rilascio mentre giri la chiave all'indietro.[13]
- Sfrutta la chiave di accensione per estrarre l'intero blocchetto in direzione del lato del passeggero.
- Ricorda di staccare il cablaggio mentre rimuovi il cilindro.
-
4Assicurati che l'interruttore del nuovo blocchetto sia ben ingrassato. Dopo aver smontato il componente usurato, confrontalo con il ricambio per assicurarti che siano identici. Solitamente, i pezzi nuovi vengono venduti pre-lubrificati, pronti da installare. Verifica che ci sia del grasso su tutte le parti esterne che si muovono, che la chiave entri e attivi correttamente il meccanismo in entrambe le direzioni[14]
- Se il blocchetto non è ingrassato, applica della grafite liquida o un prodotto simile.
- Se necessario, acquista il grasso presso il negozio di autoricambi.
-
5Assicurati che i pistoncini si muovano liberamente. Devi accertarti che il meccanismo di accensione si attivi nella maniera corretta inserendo ed estraendo completamente la chiave più volte; quest'ultima non dovrebbe incastrarsi o restare bloccata mentre scorre nella serratura.[15]
- I cilindretti in rilievo sono lubrificati con grafite in polvere che si applica direttamente nella fessura.
- La grafite viene venduta in speciali tubetti che permettono di spruzzarla con una pressione sufficiente a farle raggiungere il fondo della serratura; se necessario, puoi aggiungerla nel cilindro di accensione.
-
6Fai scorrere il ricambio nella sua sede e connetti i cablaggi. Quando sei sicuro che il nuovo pezzo è ben lubrificato e identico a quello vecchio, inseriscilo nel suo alloggiamento e accertati che sia fissato; ripristina quindi i collegamenti elettrici e monta nuovamente gli elementi che hai staccato in precedenza.[16]
- Ruota il cilindro in avanti usando la chiave finché non percepisci un "clic".
- Assicurati di aver connesso il cablaggio di accensione al nuovo blocchetto prima di inserire quest'ultimo.
-
7Avvia il motore per assicurarti che il volante sia sbloccato. Prima di fissare la colonna dello sterzo (se l'hai staccata) e la copertura in plastica, verifica che il motore si avvii, che il volante possa muoversi liberamente e bloccarsi senza problemi. Inserisci la chiave e girala mentre applichi una leggera pressione allo sterzo in direzione opposta rispetto al lato in cui si trova il pistoncino.[17]
- I bulloni della colonna dello sterzo vanno in genere serrati rispettando dei valori di coppia specifici, che puoi trovare sul manuale di manutenzione all'interno di una particolare sezione.
- In caso contrario, serra i dadi fermamente usando una chiave a bussola e una prolunga per il manico, per ottenere maggior leva. I bulloni della colonna dello sterzo devono essere avvitati correttamente, per evitare che vibrino e si allentino durante la guida.
Pubblicità
Consigli
- Con il termine "blocchetto di accensione" si indica l'insieme del cilindro dotato di chiave, gli interruttori elettrici e il meccanismo di blocco dello sterzo. Questo elemento si può acquistare come unità a sé stante presso i negozi di autoricambi o i concessionari.
- È utile avere un manuale di riparazione specifico, nel caso il processo di smontaggio non sia intuitivo o chiaro.
Riferimenti
- ↑ http://www.asap-locksmith-buffalo-ny.com/asap-how-to-unlock-car-steering-wheel.html
- ↑ http://www.popularmechanics.com/cars/how-to/a2649/4252619/
- ↑ https://www.2carpros.com/articles/ignition-switch-wont-turn-stuck
- ↑ https://www.2carpros.com/articles/ignition-switch-wont-turn-stuck
- ↑ http://www.fordproblems.com/trends/key-stuck-ignition/
- ↑ http://www.popularmechanics.com/cars/how-to/a2649/4252619/
- ↑ http://www.asap-locksmith-buffalo-ny.com/asap-how-to-unlock-car-steering-wheel.html
- ↑ http://www.asap-locksmith-buffalo-ny.com/asap-how-to-unlock-car-steering-wheel.html
- ↑ https://www.2carpros.com/articles/ignition-switch-wont-turn-stuck
- ↑ http://www.asap-locksmith-buffalo-ny.com/asap-how-to-unlock-car-steering-wheel.html
- ↑ http://www.san-francisco-locksmith.us/replace-ignition-switch/
- ↑ http://www.san-francisco-locksmith.us/replace-ignition-switch/
- ↑ http://www.san-francisco-locksmith.us/replace-ignition-switch/
- ↑ http://www.san-francisco-locksmith.us/replace-ignition-switch/
- ↑ http://www.autorepairinstructions.com/archives/passlock-ignition-cylinder/
- ↑ http://www.autorepairinstructions.com/archives/passlock-ignition-cylinder/
- ↑ http://www.san-francisco-locksmith.us/replace-ignition-switch/
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 29 773 volte