Questo articolo è stato co-redatto da Mark Ziats, MD, PhD. Il Dottor Ziats è un Internista, Ricercatore e Imprenditore nel campo della biotecnologia. Ha realizzato un Dottorato di Ricerca in Genetica all'Università di Cambridge nel 2014 e si è laureato in Medicina poco tempo dopo presso il Baylor College of Medicine nel 2015.
Ci sono 13 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 36 130 volte
L'acne che interessa la zona del collo è tanto fastidiosa quanto quella del viso. Essendo più spessa rispetto a quella del volto, l'epidermide del collo tende a produrre più sebo, causando talvolta gravi sfoghi acneici o lesioni cistiche. L'acne di questa zona, più simile a quella corporea che a quella facciale, può essere attenuata adottando dei buoni rituali di pulizia e facendo dei trattamenti mirati. Se la situazione non dovesse migliorare nel giro di qualche mese o dovessi osservare infezioni, rivolgiti a un dermatologo.
Passaggi
Lavare il Collo
-
1Lava il collo 1-2 volte al giorno. Tenerlo pulito è il modo più efficace in assoluto per iniziare a sbarazzarsi dell'acne. Bisogna dunque lavarlo almeno 1 volta al giorno, 2 in caso di sudorazione intensa (per esempio, in seguito un allenamento è bene farsi la doccia) [1] .
-
2Lavalo con un detergente delicato. Leggi l'etichetta: dovrebbe essere non comedogenico e oil free, in modo da non ostruire i pori e pulire a fondo il collo per combattere l'acne [2] .
- Consulta l'etichetta per assicurarti che sia non comedogenico.
- Verifica la lista degli ingredienti di tutti i prodotti che compri per essere sicuro che non contengano alcol: può irritare la pelle e acuire l'acne.
-
3Applica il detergente sul collo usando esclusivamente le dita. Non utilizzare spugnette o altri materiali abrasivi, in quanto possono causare irritazioni, lasciare cicatrici e peggiorare la situazione. Invece, applicalo delicatamente con l'aiuto delle dita, evitando di massaggiare vigorosamente [3] .
- Risciacqua il collo dopo aver massaggiato il detergente.
- Tamponalo con un asciugamano di cotone pulito.
-
4Evita le sostanze irritanti. Forse non ci hai mai fatto caso, ma i vestiti e gli accessori possono contribuire alla formazione di brufoli e acuire l'acne. Evita di usare maglie dal colletto stretto, sciarpe e dolcevita, in quanto possono irritare la pelle. Tutto quello che entra a contatto con il collo dovrebbe essere pulito. Inoltre, non toccarlo. Mai stuzzicare o grattare i brufoli, altrimenti rischi di lasciare delle brutte cicatrici [4] .
- Cerca di non usare creme solari grasse e di non coprire i brufoli con fondotinta o altri tipi di trucco. Se utilizzi dei prodotti per la messa in piega, evita che entrino a contatto con la pelle del collo [5] .
- Hai i capelli lunghi? Il sebo può finire sul retro del collo: cerca di raccoglierli in una coda di cavallo durante il trattamento dell'acne.
Pubblicità
Trattamento al Sale Marino
-
1Procurati tutto l'occorrente. Preparare un trattamento al sale marino è facile, fra l'altro gli ingredienti sono reperibili al supermercato. Consente di esfoliare la pelle e asciugare i brufoli [6] . Ti servirà [7] :
- 1 tazza di acqua calda
- 1 cucchiaino di sale marino
- 1 bustina di tè verde e/o 1-2 cucchiai di aloe vera
-
2Prepara una tazza di tè verde. L'estratto di tè verde si è rivelato efficace per combattere l'acne, ma per questo trattamento andrà bene anche una tazza di tè, che sarà la base della soluzione [8] . Puoi utilizzare un cucchiaino di foglie di tè verde o una bustina.
- Metti la bustina o l'infusore in una tazza;
- Porta a ebollizione dell'acqua e versala sul tè fino all'orlo della tazza;
- Lascia il tè in infusione per circa 3 minuti, quindi rimuovi la bustina o l'infusore.
-
3Versa un cucchiaino di sale marino nel tè e mescolalo fino a farlo dissolvere completamente [9] .
-
4Aggiungi un cucchiaio di aloe vera, che si è rivelata efficace per trattare l'acne, senza contare che ha proprietà idratanti. Puoi usarla al posto del tè o in aggiunta. Versane un cucchiaio nella soluzione a base di sale marino e mescola bene.
- Se vuoi utilizzare solo l'aloe vera, mescola 2 cucchiai di aloe e 1 cucchiaio di sale marino. Otterrai uno scrub da applicare direttamente sul collo [10] .
-
5Massaggia la soluzione sul collo. Assicurati che non sia bollente, altrimenti rischi di ustionarti. Prima lasciala raffreddare un po', quindi imbevi una spugnetta di cotone pulita e tamponala sul collo [11] .
- Se devi trattare solo alcuni punti isolati, puoi immergere un cotton fioc o un batuffolo di cotone nella soluzione e applicarla in maniera mirata.
-
6Lascia la soluzione in posa per circa 5 minuti, non di più, altrimenti rischi di seccare la pelle. A questo punto, risciacqua il collo con acqua tiepida e tamponalo delicatamente con un asciugamano di cotone pulito [12] .
-
7Idrata il collo. Concluso il trattamento, applica una crema idratante. Assicurati che sia non comedogenica per evitare di peggiorare la situazione.
-
8Ripeti il trattamento una volta al giorno, non di più. Nonostante la pelle venga idratata in seguito al trattamento, si rischia comunque di inaridirla.Pubblicità
Maschera agli Albumi
-
1Procurati tutto l'occorrente. Alcuni ingredienti comunemente usati in cucina presentano proprietà antibatteriche e terapeutiche. Sono dunque ottimi per preparare una maschera antiacne in quattro e quattr'otto [13] . Ti servirà:
- Mezzo cucchiaio di miele scuro (possiede maggiori proprietà antibatteriche) [14]
- 1 albume (non usare il tuorlo)
- 1 cucchiaino di succo di limone fresco
-
2Mescola gli ingredienti in una ciotolina con una frusta o una forchetta fino a ottenere una soluzione schiumosa, quindi aggiungi il miele [15] . Il composto dovrebbe essere ben omogeneo.
- Puoi aggiungere anche altri ingredienti che hai in casa, come 1 cucchiaino di acqua di amamelide (ha proprietà antinfiammatorie) [16] o qualche goccia di un olio essenziale, come quello di menta piperita, mentastro verde, lavanda o calendula, ma non è chiaro se permettono di aumentare o ridurre l'efficacia del trattamento.
-
3Massaggia la soluzione sul collo. Se vuoi trattare l'intero collo, puoi spalmarla con le dita. Se vuoi trattare una zona limitata, allora aiutati con un cotton fioc o un batuffolo di cotone [17] .
-
4Lasciala asciugare, quindi risciacqua. Lasciala in posa per circa 15 minuti e risciacquala con acqua tiepida (può essere più pratico farlo sotto la doccia). Durante il risciacquo, sciogli la pasta aiutandoti con le dita [18] .
- Asciuga la pelle tamponandola e completa il trattamento applicando una crema idratante non comedogenica.
Pubblicità
Trattamenti Medici
-
1Prova dei trattamenti da banco. I detergenti e le creme contenenti perossido di benzoile, acido salicilico, zolfo o acido resorcinolo sono tutti efficaci per combattere l'acne e sono reperibili senza ricetta [19] . Cerca prodotti specifici per trattare l'acne corporea, in quanto tendono a essere più efficaci rispetto a quelli per il viso. Assicurati solo di fare attenzione, evitando di usarli per sbaglio sulla pelle del volto o della nuca (molto più delicata).
-
2Informati sulle creme a base di retinoidi. Aiutano a liberare i pori e a eliminare l'acne dal collo, ma possono essere comprati solo presentando la ricetta di un dermatologo [20] .
-
3Informati sugli antibiotici. Il dermatologo potrebbe prescriverti degli antibiotici a somministrazione topica, come la clindamicina, che elimina i batteri responsabili dell'acne e attenua i rossori. Bisogna applicarla 2 volte al giorno e combinarla con il perossido di benzoile, in modo da evitare che i batteri diventino immuni all'antibiotico [21] .
-
4Se sei una donna, informati sulla pillola contraccettiva, che può aiutare a combattere l'acne associata a disturbi ormonali [22] . Ricorda che ha effetti collaterali e non dovrebbe essere usata dalle donne in cerca di una gravidanza.
-
5Considera le iniezioni di steroidi in caso di acne cistica. Se il dermatologo ti diagnostica una lesione nodulare o cistica, potrebbe consigliarti di trattarla iniettando direttamente uno steroide, che può attenuare subito il rossore e risolvere il problema. Potrebbe inoltre ridurre la formazione di cicatrici [23] .
- Questo trattamento ha diversi effetti collaterali, fra cui assottigliamento della pelle, maggiore fotosensibilità e temporanea atrofia del grasso sottocutaneo (la zona apparirà dunque incavata).
-
6Considera l'isotretinoina in caso di acne acuta. È un principio attivo molto forte che dovrebbe essere usato solo nel caso in cui gli altri metodi si rivelassero inefficaci. Può risolvere il problema nel giro di pochi mesi, ma comporta anche diversi rischi, fra cui [24] :
- Colite ulcerosa
- Danni epatici
- Malattia infiammatoria intestinale
- Depressione
- Alterazioni a carico delle ossa
- Gravi malformazioni al feto in caso di gravidanza
-
7Considera il laser. Anche questo trattamento può aiutare a liberarsi dell'acne riducendo le dimensioni delle ghiandole sebacee e rendendole meno attive. In alcuni casi a questa terapia viene associata la somministrazione di medicinali per via topica con il fine di renderla più efficace [25] .
- Ricorda che bisogna sottoporsi a molteplici sedute per ottenere buoni risultati.
Pubblicità
Consigli
- Mai stuzzicare, schiacciare o rompere i brufoli del collo, altrimenti ti rimarranno delle brutte cicatrici.
- Non applicare il sale marino puro sulla pelle: può causare pizzicore e irritazioni.
- Anche i capelli grassi possono causare la formazione di brufoli. Se sono lunghi, lavali e risciacquali bene.
Riferimenti
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/acne/basics/lifestyle-home-remedies/con-20020580
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/acne/basics/lifestyle-home-remedies/con-20020580
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/acne/basics/lifestyle-home-remedies/con-20020580
- ↑ http://www.clearawayacne.com/body-acne/how-to-get-rid-of-neck-acne
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/acne/basics/lifestyle-home-remedies/con-20020580
- ↑ http://www.clearawayacne.com/body-acne/how-to-get-rid-of-neck-acne
- ↑ http://homeremediesforlife.com/sea-salt-for-acne/
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/acne/basics/alternative-medicine/con-20020580
- ↑ http://www.onegreenplanet.org/natural-health/how-to-use-sea-salt-water-to-treat-acne/
- ↑ http://homeremediesforlife.com/sea-salt-for-acne/
- ↑ http://www.onegreenplanet.org/natural-health/how-to-use-sea-salt-water-to-treat-acne/
- ↑ http://www.onegreenplanet.org/natural-health/how-to-use-sea-salt-water-to-treat-acne/
- ↑ https://bellatory.com/skin/DIY-Egg-White-Face-Mask-Recipes
- ↑ http://www.webmd.com/diet/medicinal-uses-of-honey?page=2
- ↑ https://bellatory.com/skin/DIY-Egg-White-Face-Mask-Recipes
- ↑ http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4025519/
- ↑ https://bellatory.com/skin/DIY-Egg-White-Face-Mask-Recipes
- ↑ https://bellatory.com/skin/DIY-Egg-White-Face-Mask-Recipes
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/acne/basics/lifestyle-home-remedies/con-20020580
- ↑ http://www.webmd.com/skin-problems-and-treatments/acne/features/acne-right-treatment
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/acne/basics/treatment/con-20020580
- ↑ http://www.webmd.com/skin-problems-and-treatments/acne/features/acne-right-treatment?page=2
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/acne/basics/treatment/con-20020580
- ↑ http://www.webmd.com/skin-problems-and-treatments/acne/features/acne-right-treatment?page=3
- ↑ http://www.webmd.com/skin-problems-and-treatments/acne/features/acne-right-treatment?page=4