Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Ci sono 12 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 4 232 volte
Hai probabilmente trattato in maniera efficace l'acne sul corpo, ma ora sono rimaste delle cicatrici e imperfezioni sul petto che vorrai forse nascondere e attutire. Fortunatamente, esistono dei trattamenti che ti aiutano a sbarazzarti sia delle cicatrici sollevate sia di quelle rientranti.[1] Per minimizzare tali inestetismi puoi scegliere le procedure più adatte per il tipo di cicatrice specifico, che si tratti di cure mediche presso l'ambulatorio del dermatologo o di rimedi casalinghi.
Passaggi
Trattamenti Medici
-
1Recati dal dermatologo per ottenere una diagnosi e conoscere le varie opzioni di trattamento. Non tutti hanno bisogno di cure mediche per gestire le cicatrici acneiche, ma rivolgersi a uno specialista è il primo passo per definire quella giusta. Fatti visitare dal dermatologo per assicurarti che si tratti effettivamente di cicatrici da acne e non di qualche altra patologia cutanea.[2]
- Il medico può valutare con te le diverse opzioni, senza escludere i rischi e i potenziali effetti collaterali, oltre ai benefici di ogni singolo trattamento e definire se i rimedi casalinghi sono sufficienti per gestire il problema.
-
2Sottoponiti ai trattamenti dermaroller o needling. In entrambi i casi si tratta di procedure non invasive che minimizzano le cicatrici da acne. Il medico fa scorrere il dispositivo sulla pelle interessata dall'acne per stimolare i tessuti sottostanti; probabilmente, saranno necessarie più sedute per notare dei risultati, ma rappresentano dei trattamenti sicuri ed efficaci.[3]
- Esiste un'altra procedura chirurgica minore, chiamata "subcision", che è in grado di migliorare l'aspetto delle cicatrici; il medico allenta le fibre che si trovano sotto la cicatrice inserendo degli aghi. Questo rappresenta un trattamento più invasivo rispetto al dermaroller, chiedi quindi al chirurgo quale tra questi è il più adatto per la tua situazione specifica.
-
3Prova delle procedure diverse, come la dermoabrasione o la microdermoabrasione. La prima è un processo medico di lieve entità che consiste sostanzialmente nel "levigare" la pelle con una spazzola rotante abrasiva; in questo modo, l'epidermide sottostante più nuova e fresca viene portata in superficie, conferendo all'incarnato un aspetto più liscio e minimizzando le irregolarità dovute alle cicatrici acneiche leggere o moderate.[4]
- La dermoabrasione può provocare un po' di sanguinamento e la pelle ha bisogno di circa una settimana per guarire; inoltre, può restare un po' di arrossamento per altri 1-3 mesi. Dovrai probabilmente rispettare alcune procedure successive, come evitare determinati prodotti e non esporti alla luce solare diretta; i risultati sono in genere piuttosto buoni.
- La microdermoabrasione richiede meno tempo di recupero e può sfumare le cicatrici da acne moderata, ma non è efficace quanto la dermoabrasione, dato che non raggiunge gli strati cutanei più profondi.
- Il dermaplaning è una procedura simile alla dermoabrasione, escluso il fatto che gli strati più esterni dell'epidermide vengono rimossi a "fette" sottili con una lama.
-
4Esegui delle iniezioni di steroidi se le cicatrici sono rilevate. Capita spesso che le imperfezioni acneiche siano sollevate, arrossate e irregolari – a volte sono chiamate cheloidi. Rivolgiti al dermatologo per valutare una serie di iniezioni di corticosteroidi, che possono ridurre l'infiammazione e con il tempo minimizzare le cicatrici.[5] A seconda della gravità dei tuoi inestetismi cutanei, potrebbero essere necessarie 2-4 sedute distanziate di alcune settimane l'una dall'altra.
-
5Prova un peeling chimico. Il professionista può spalmare un acido potente sulla pelle per bruciare lo strato superiore, riducendo in tal modo la profondità o lo spessore delle cicatrici.[6] Questo trattamento è più efficace su viso e mani rispetto al resto del corpo, ma un peeling profondo può migliorare l'aspetto delle cicatrici superficiali.[7] Il chirurgo dermatologo deve fare una buona valutazione della pelle prima di sottoporti a questa procedura; puoi aspettarti dolenzia e desquamazione fino a tre settimane successive, a seconda della profondità del peeling.
- Il trattamento rende la pelle più sensibile alla luce per un po' di tempo, ricorda quindi di proteggerti dal sole.
- Non puoi sottoporti a questo trattamento se sei incinta, stai allattando, se hai assunto il farmaco Accutane negli ultimi sei mesi o se soffri di qualche altra patologia cutanea pregressa, come eczema, psoriasi o rosacea; nelle 48 ore che precedono il trattamento devi anche evitare di usare prodotti retinoidi e sbiancanti.
-
6Sottoponiti ai trattamenti con riempitivi dei tessuti molli, se hai cicatrici profonde o la pelle butterata. La maggior parte degli inestetismi da acne che si sviluppano sul petto è rilevata, ma può anche essere concava; in tal caso, un'iniezione di riempitivo può migliorare l'aspetto e il contorno dell'epidermide.[8] In questa procedura il medico inietta del collagene o del grasso sotto la cicatrice irregolare per "riempirla" e ridurre quanto possibile l'imperfezione.
- L'effetto è temporaneo, è quindi necessario ripetere periodicamente il trattamento.
-
7Prova le iniezioni di tossina botulinica per migliorare l'aspetto delle cicatrici concave. Alcune di queste imperfezioni possono premere la pelle circostante conferendo un aspetto a "buccia d'arancia" o un arricciamento. Se questo è il tuo caso, il dermatologo può consigliarti tale procedura iniettando il botox nella zona circostante per renderla liscia e omogenea; è necessario ripetere periodicamente il trattamento.[9]
-
8Fai asportare chirurgicamente le cicatrici sporadiche. Se hai solo qualche segno acneico qua e là, puoi sottoporti a un intervento chirurgico per toglierli; il medico può eseguire un'escissione con bisturi cilindrico per eliminare il tessuto cicatriziale, suturare quindi la ferita o decidere per un trapianto di pelle.[10] Come in qualsiasi procedura chirurgica, anche in questo caso esiste il rischio di infezioni e di altre complicazioni; non rappresenta una buona soluzione se hai cicatrici diffuse un po' ovunque.
-
9Valuta di sottoporti a una procedura con il laser se il medico la consiglia. I trattamenti laser e quelli a luce pulsata possono migliorare l'aspetto e il contorno delle cicatrici, sebbene risultino più efficaci sulle linee sottili; tuttavia, offrono risultati discutibili per le cicatrici acneiche rilevate e nodose.[11] In ogni caso, la terapia laser, come Fraxel, con il tempo può lisciare le cicatrici, rendendole meno visibili.[12] Puoi utilizzare diversi tipi di dispositivi che prevedono tempi di guarigione differenti; valuta con il dermatologo tali opzioni.[13]
- I trattamenti laser hanno molti nomi, tra cui laser skin resurfacing, trattamento cutaneo con laser, laser-abrasione, peeling laser e laser vaporizzazione.
- Il laser vascolare Vbeam può ridurre l'arrossamento delle cicatrici agendo sui vasi sanguigni presenti al loro interno.[14]
Pubblicità
Cure Casalinghe
-
1Usa prodotti sbiancanti e creme solari per minimizzare il contrasto di colore. Le creme non riducono fisicamente le cicatrici, ma puoi usare delle pomate da banco per schiarire la pelle che ha assunto una tonalità più scura, mitigandone in questo modo l'aspetto. Assicurati di usare una crema con fattore di protezione minimo pari a 30, dato che l'epidermide sana e quella con cicatrici si "abbronzano" in maniera differente al sole – le imperfezioni sono meno visibili quando il loro colore si confonde con quello della pelle circostante.[15]
-
2Applica l'olio di vitamina E. Alcune persone trovano che spalmare questo olio sulle cicatrici ne riduca il colore e l'aspetto.[16] Diffondine un po' sull'area interessata dalle imperfezioni, lascialo agire per 15-20 minuti, dopodiché puoi risciacquarlo via con acqua; ripetendo con regolarità tale rimedio, dovresti notare dei miglioramenti.
-
3Usa il succo di limone. Lava il torace e asciugalo tamponandolo con un panno. Usa un batuffolo di ovatta per strofinare del succo di limone fresco su tutta l'area; lascialo agire per circa 10 minuti e poi risciacqualo via. Non esistono prove scientifiche che ne attestino l'efficacia contro le cicatrici, ma ripetendo il trattamento ogni settimana puoi ridurne l'aspetto con il passare del tempo.[17]
- Il succo di limone può rendere la pelle più sensibile; pertanto, spalma sempre la crema solare sull'epidermide esposta quando vai all'aperto.
-
4Prova un esfoliante naturale se le cicatrici sono lievi e rilevate. In tal caso, puoi trarre beneficio da un trattamento esfoliante con ingredienti naturali; è una procedura simile a una dermoabrasione casalinga molto leggera. Prova a usare periodicamente una delle seguenti soluzioni naturali e presta attenzione se le cicatrici si fanno più lisce o meno evidenti con il tempo:[18]
- Mescola del miele con un po' di latte per creare un impasto e applicalo sull'area da trattare; lascialo agire per alcuni minuti prima di strofinarlo via con un asciugamano morbido e pulito durante la doccia.
- Mescola un cucchiaio di bicarbonato di sodio in due cucchiai d'acqua; strofina la miscela sulle cicatrici con movimenti circolari e lasciala sulla pelle per 2 minuti. Al termine, risciacqua con acqua calda e pulita.
-
5Previeni l'acne sul petto. È più facile prevenire il disturbo anziché curarlo. Vai dal dermatologo non appena inizi a notare tali inestetismi; puoi anche cercare soluzioni naturali, per esempio:[19]
- Non schiacciare i brufoli, perché puoi provocare infezioni e aggravare le cicatrici.
- Esponi le parti del corpo particolarmente problematiche ai raggi solari per circa 15 minuti al giorno – e comunque non abbastanza a lungo da rischiare scottature.
- Bevi 7-9 bicchieri d'acqua al giorno per mantenerti idratato e aiutare il corpo a espellere le tossine.
Pubblicità
Consigli
- È molto più facile prevenire le cicatrici acneiche anziché cercare di eliminarle in seguito, soprattutto quelle sul corpo. Se soffri di questo disturbo, metti subito in pratica dei trattamenti per minimizzare il rischio che si sviluppino tali inestetismi.[20]
Avvertenze
- Non cercare di sbarazzarti delle cicatrici acneiche, a meno che questa malattia dermatologica non sia stata risolta. Un nuovo sfogo acneico può causare nuove cicatrici e aggravare l'infiammazione nell'area del corpo interessata.[21]
- Tutte le procedure mediche per ridurre le cicatrici comportano dei rischi potenziali ed effetti collaterali; esamina sempre le varie possibilità con il medico.[22]
- In genere, i trattamenti di carattere estetico, come la dermoabrasione, non sono coperti dal Servizio Sanitario Nazionale.[23]
- Raramente le creme sono efficaci per eliminare le cicatrici acneiche dal corpo;[24] quelle antistaminiche possono essere utili se gli inestetismi sono pruriginosi o creano sensibilità, ma non ne modificano l'aspetto.[25]
Riferimenti
- ↑ https://www.aad.org/public/diseases/acne-and-rosacea/acne-scars
- ↑ https://www.aad.org/public/diseases/acne-and-rosacea/acne-scars
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/acne/expert-answers/acne-scars/faq-20058101
- ↑ http://my.clevelandclinic.org/cosmetic-plastic-surgery/procedures/facial-resurfacing/dermabrasion-microdermabrasion
- ↑ http://www.acnespecialists.com.au/acne-scar-treatments/body-acne-scar-treatment
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/acne/expert-answers/acne-scars/faq-20058101
- ↑ https://www.asds.net/ChemicalPeelsInformation.aspx
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/acne/expert-answers/acne-scars/faq-20058101
- ↑ http://newsnetwork.mayoclinic.org/discussion/mayo-clinic-q-and-a-treatment-options-for-acne-scars-that-dont-improve-over-time/
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/acne/expert-answers/acne-scars/faq-20058101
- ↑ http://www.acnespecialists.com.au/acne-scar-treatments/body-acne-scar-treatment
- ↑ http://www.fraxel.com
- ↑ http://my.clevelandclinic.org/cosmetic-plastic-surgery/procedures/facial-resurfacing/laser-light-based-treatment-facial-pigmentation
- ↑ http://www.acnespecialists.com.au/acne-scar-treatments/body-acne-scar-treatment
- ↑ http://newsnetwork.mayoclinic.org/discussion/mayo-clinic-q-and-a-treatment-options-for-acne-scars-that-dont-improve-over-time/
- ↑ http://homeremediesforlife.com/back-acne-scars/
- ↑ https://www.doctorshealthpress.com/skin-care-articles/treating-chest-acne/
- ↑ https://bellatory.com/skin/how-to-get-rid-of-acne-scars-through-home-remedies
- ↑ https://www.doctorshealthpress.com/skin-care-articles/treating-chest-acne/
- ↑ http://www.acnespecialists.com.au/acne-scar-treatments/body-acne-scar-treatment
- ↑ https://www.aad.org/public/diseases/acne-and-rosacea/acne-scars
- ↑ http://newsnetwork.mayoclinic.org/discussion/mayo-clinic-q-and-a-treatment-options-for-acne-scars-that-dont-improve-over-time/
- ↑ http://my.clevelandclinic.org/cosmetic-plastic-surgery/procedures/facial-resurfacing/dermabrasion-microdermabrasion
- ↑ http://www.acnespecialists.com.au/acne-scar-treatments/body-acne-scar-treatment
- ↑ http://my.clevelandclinic.org/health/articles/scars
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 4 232 volte