wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 10 098 volte
Se devi scegliere il colore della tua prossima auto, o stai pensando di ridipingere la tua vettura attuale, ci sono molti fattori che possono - e dovrebbero - influenzare la tua decisione. Idealmente, il colore della tua auto non dovrebbe solo riflettere la tua personalità, ma anche aumentare la sicurezza sulla strada e nascondere polvere e sporco. Invece di scegliere un colore impulsivamente, o sulla base di quelli disponibili nella concessionaria, considera l'impatto di questi molteplici fattori, e scegline uno che soddisfi tutte le tue necessità.
Passaggi
-
1Impara a conoscere i colori più sicuri. Potresti sentirti attirato da un colore intenso come il rosso, e certamente si tratta di una tonalità che colpisce l'occhio, ma questo potrebbe costarti denaro. Alcune statistiche dimostrano che le auto rosse sono più coinvolte negli incidenti ed è più probabile che siano fermate dalla polizia. Alcune compagnie di assicurazioni possono richiedere un premio più alto per i colori considerati a rischio, e più basso per quelli che sono ritenuti più sicuri. Il bianco ad esempio, è più visibile di notte degli altri colori. Ancora più sicuro del bianco è l'argento, che è molto visibile. Si stima che le auto argento siano coinvolte nel 50% degli incidenti in meno delle auto bianche.
-
2Fai delle ricerche sull'impatto emotivo e fisiologico dei colori, e considera l'immagine che vuoi proiettare con la tua auto. Vuoi risaltare dalla massa? Vuoi essere visto come una persona sofisticata? O vuoi confonderti e non essere notato? Ogni colore comunica un'emozione o un'immagine specifica: vuoi attirare l'attenzione? Scegli il rosso. Vuoi proiettare un'immagine di ricchezza e classe? Considera il nero. Oppure, se vuoi mantenere un profilo basso sulla strada, scegli un colore neutrale come il beige o il marrone chiaro.
-
3Ricerca l'autenticità nella scelta della vernice se stai ridipingendo un'auto classica o vintage e l'esattezza storica è importante per te. I colori delle vernici delle auto sono cambiati leggermente negli anni, e quelli più usato oggi potrebbero non essere adatti alle auto di altri decenni. Queste tonalità potrebbero essere difficili da trovare, ma sono fondamentali se vuoi esibire la tua auto classica.
-
4Scopri quali sono i colori più popolari. Come in tutte le cose, dalla moda al design, le tendenze nei colori delle auto cambiano. Fare delle ricerche sui colori più in voga può farti conoscere delle nuove tonalità, darti un'idea delle scelte più comuni e magari darti l'ispirazione. Potresti decidere di adottare un colore alla moda, o usare queste informazioni per scegliere un colore che ti faccia risaltare dalla massa.
-
5Abbina il colore allo stile dell'auto. Il modello dell'auto è un fattore molto importante. I colori intensi come il rosso e il giallo sono perfetti per le auto sportive, ma potrebbero essere in contrasto con lo stile più tradizionale delle berline. Cerca di trovare un colore che rifletta non solo la tua personalità, ma anche il tipo di auto che guidi.Pubblicità