I cacatua sono uccelli intelligenti e curiosi che hanno bisogno di tanto spazio a loro disposizione. La gabbia giusta può migliorare in modo significativo la vita del tuo cacatua, quindi scegline una che sia spaziosa e sicura. Una volta comprata la gabbia, scegli gli accessori adatti e tienila pulita.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Scegliere le Caratteristiche Giuste

  1. 1
    Assicurati di avere un posto adatto per la gabbia. I cacatua sono uccelli socievoli e hanno bisogno di interagire molto con i membri della famiglia. Trova un posto ben protetto in una stanza dove la tua famiglia trascorre tanto tempo. Se possibile, scegli un posto caldo, con tanta luce naturale, lontano dalle correnti d'aria e dalle aree molto trafficate. Ad esempio, potresti mettere la gabbia in un angolo ben illuminato del soggiorno.
    • Sarà più facile tenere pulito l'ambiente se la gabbia è su un pavimento in parquet, in linoleum o piastrellato;
    • Puoi anche mettere la gabbia su un tappeto per proteggere il pavimento da cibo, acqua o escrementi.
  2. 2
    Compra una gabbia grande. I cacatua non sono uccelli di piccole dimensioni e devono poter sbattere le ali e muoversi comodamente nella gabbia. L'altezza minima della gabbia dovrebbe essere di 120 centimetri. Inoltre, la sua larghezza dovrebbe misurare almeno tre volte l'apertura alare del tuo cacatua, in maniera che l'uccello possa muoversi liberamente all'interno.[1]
    • Compra sempre la gabbia più grande possibile, in base al tuo budget e al posto in cui vivi.
    • L'apertura alare dei cacatua varia a seconda delle specie; in alcune è maggiore che in altre. Ricerca le venti diverse specie di cacatua per stabilire l'apertura alare del tuo animale.
  3. 3
    Scegli una gabbia che sia larga piuttosto che alta. Le gabbie verticali o a forma di torre non sono ideali per i cacatua. Questi uccelli, in natura, tendono a muoversi orizzontalmente e non verticalmente. Se puoi, opta per una gabbia larga e profonda, piuttosto che alta e stretta.[2]
  4. 4
    Scegli una gabbia rettangolare. La forma della gabbia è importante. Una gabbia rettangolare darà maggiore libertà di movimento al tuo uccello, mentre una rotonda ne limiterà la mobilità. Quindi, se possibile, acquistane una rettangolare.[3]
  5. 5
    Prediligi gabbie in acciaio inossidabile. L'acciaio è il miglior materiale per le gabbie dei cacatua. Assicurati che sia costruita in acciaio e non con altri metalli. Infatti, metalli come zinco e piombo possono essere tossici per il tuo cacatua. Evitali del tutto.[4]
  6. 6
    Assicurati che la gabbia si chiuda bene. I cacatua sono animali svegli, in grado di aprire le porticine di una gabbia costruita male. Compra una gabbia che si chiuda bene. Ciò farà sì che il cacatua non esca dalla gabbia, per poi perdersi o essere attaccato da altri animali domestici come un cane o un gatto.[5]
    • Se le porticine non si bloccano, puoi assicurarle con un moschettone.
  7. 7
    Scegli una gabbia con barre orizzontali. Un cacatua cammina con più facilità sulle barre orizzontali che su quelle verticali. Tienilo a mente quando decidi quale gabbia acquistare, dato che in questo modo l'uccello avrà più spazio per arrampicarsi, camminare e appollaiarsi.[6]
  8. 8
    Compra una gabbia con sbarre distanziate di almeno 2,5 centimetri. La distanza giusta tra le sbarre è fondamentale per la sicurezza del cacatua. Se le sbarre sono troppo strette, infatti, potrebbe incastrarsi con il becco o con un artiglio. Se invece sono troppo larghe, è possibile che la testa resti bloccata. Una distanza di circa 2,5 cm è ideale per i cacatua e altre grandi specie di pappagallo.[7]
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Allestire la Gabbia

  1. 1
    Verifica che non ci siano bordi irregolari nella gabbia. Una volta scelta quella che soddisfa le tue esigenze, passa la mano al suo interno prima di acquistarla. Controlla che non ci siano bordi taglienti o saldature ruvide: possono infatti ferire il tuo uccello e rendere più complicata la pulizia. Se trovi imperfezioni del genere, opta per un'altra gabbia.[8]
  2. 2
    Metti un bagno per uccelli nella gabbia. Puoi contribuire all'igiene personale del tuo cacatua con un bagno per uccelli. Prova a mettere una vaschetta o un piatto di ceramica sul fondo. Dovrebbero misurare circa 35 centimetri di larghezza. Riempi il bagno con acqua tiepida.[9]
    • Pulisci il bagno per uccelli. Se al suo interno ci vedi del cibo o degli escrementi, prova a pulire subito.
  3. 3
    Metti uno o due posatoi. Il cacatua avrà bisogno di uno o due posatoi nella sua gabbia. Ognuno di essi dovrebbe misurare circa 2 centimetri di diametro. Piazza i posatoi lontani da mangiatoie e beverini per evitare contaminazioni.[10]
  4. 4
    Dai qualche giocattolo al cacatua. I cacatua hanno bisogno di stimoli mentali e i giocattoli sono perfetti per tenerli occupati. Prova ad appendere nella gabbia un giocattolo stile puzzle. Puoi anche mettere a sua disposizione giocattoli di stoffa, incoraggiandolo a usare il becco.
  5. 5
    Prendi in considerazione l'uso di carta da fondo. Alcune gabbie sono vendute con fogli di carta bulinata removibili. Questo rende la pulizia più semplice, quindi prendi in considerazione l'idea di comprare una gabbia che includa fogli di carta su misura. In alternativa, puoi aggiungere un contenitore come una vaschetta, una teglia da forno o anche dei vecchi giornali come fondo removibile.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Mantenere la Gabbia Pulita

  1. 1
    Pulisci la carta da fondo ogni giorno. Perché il tuo cacatua sia felice e sano, è fondamentale pulire regolarmente la gabbia. Rimuovi il foglio dal fondo della gabbia ogni giorno e smaltisci escrementi e cibo. Sostituisci il foglio che hai tolto con uno pulito.[11]
  2. 2
    Lava quotidianamente mangiatoie e beverini. Le mangiatoie e i beverini si sporcano con facilità. È importante tenerli più puliti possibile. Estraili dalla gabbia tutti i giorni. Lavali con acqua calda saponata, asciugali e rimettili dentro.[12]
  3. 3
    Fai una pulizia profonda della gabbia una volta a settimana. Ogni settimana sarà necessario fare una pulizia accurata della gabbia del tuo cacatua. Oltre a rimpiazzare la carta da fondo e lavare mangiatoie e beverini, dovrai pulire la gabbia stessa con acqua calda saponata. Inoltre, dovresti pulire tutti i giocattoli e i posatoi presenti e spazzare o passare l'aspirapolvere attorno alla gabbia.
    • Assicurati di rimuovere eventuali giocattoli rotti o frammenti di gabbia durante la pulizia.
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Pippa Elliott, MRCVS
Co-redatto da:
Veterinaria del Royal College of Veterinary Surgeons
Questo articolo è stato co-redatto da Pippa Elliott, MRCVS. La Dottoressa Elliott è una veterinaria con oltre trenta anni di esperienza. Si è laureata all'Università di Glasgow nel 1987 e ha lavorato come specialista in chirurgia veterinaria per sette anni. In seguito, ha lavorato per più di dieci anni come veterinaria in una clinica per animali. Questo articolo è stato visualizzato 1 797 volte
Categorie: Uccelli
Pubblicità