Prima o poi dovrai decidere quale tipo di manutenzione fare alla tua auto o al furgone, soprattutto per quelle parti soggette a regolare usura. I freni sono un elemento cruciale per la sicurezza e, in maniera ancora più specifica, lo sono le pastiglie e i ceppi del tamburo. La buona notizia è che ne esistono di moltissimi tipi fra cui scegliere, quindi è relativamente semplice trovare quelli più adatti alla tua vettura, al tuo stile di guida e al tuo portafogli.

Parte 1
Parte 1 di 2:

Scegliere le Pastiglie e i Ceppi Giusti

  1. 1
    Scegli il materiale di attrito incollato e rivettato. Tutti i freni hanno un materiale di attrito più morbido fissato su una base più robusta di metallo. I produttori di freni usano due tecniche per collegare questi due elementi: l’incollaggio tramite un adesivo o la rivettatura tramite rivetti a elevata resistenza.
  2. 2
    Valuta il tuo stile di guida quando scegli il materiale delle pastiglie dei freni. Quando acquisti i ceppi o le pastiglie devi fare una scelta fra i materiali di cui sono fatti. A questo punto devi determinare le tue esigenze di guida. Ecco alcuni aspetti da considerare:
    • Guidi molto in montagna?
    • Com’è il clima in cui vivi?
    • Com’è il traffico delle strade dove di solito guidi?
    • Quanto sei tollerante verso i freni che stridono leggermente?
    • Traini un rimorchio?
    • In inverno, o comunque durante le piogge, devi affrontare pozzanghere profonde?
  3. 3
    Decidi fra materiale organico, semi-metallico, sinterizzato e ceramico. Prima di scegliere il prodotto, devi soppesare i vantaggi e gli svantaggi di ognuno di questi.
  4. 4
    Per una guida normale, scegli le pastiglie semi-metalliche. Per coloro che si limitano al tragitto casa-lavoro, o poco più, si tratta della soluzione più ragionevole.
  5. 5
    Quando cambi le pastiglie approfittane per revisionare l’intero impianto frenante. È sempre saggio valutare i freni nel loro complesso quando esegui delle riparazioni oppure rivolgiti a una officina per un tagliando completo.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 2:

Capire le Basi Meccaniche

  1. 1
    Impara la differenza fra pastiglie e ceppi. Si tratta di due elementi diversi fra loro. Le prime sono costruite per i freni a disco e si trovano sulla maggior parte delle ruote anteriori di auto e furgoni. I ceppi, invece, sono costruiti per i freni a tamburo che vengono montati comunemente sulle ruote posteriori. La ragione di queste differenze si può comprendere esaminando l’azione dei freni:
  2. 2
    Comprendi perché i freni a disco sono più efficienti di quelli a tamburo. Come detto in precedenza, i dischi sono montati sull’avantreno della vettura e gestiscono un carico di lavoro maggiore rispetto a quelli posteriori, per tale motivo devono essere di qualità migliore.
    Pubblicità

Avvertenze

  • Quando si tratta di pastiglie per i freni non è assolutamente il caso di cercare il risparmio a tutti i costi. Anche se guidi un catorcio, hai bisogno di fermarti in fretta quando un bambino ti taglia la strada in bici oppure quando svolti in una curva cieca e trovi un autobus fermo davanti a te. Delle pastiglie per i freni di qualità sono indispensabili per fermarsi repentinamente e, potenzialmente, salvarti la vita.


Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 12 333 volte
Pubblicità