wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 7 577 volte
Alcune persone nascono con dei segni evidenti sulla pelle, comunemente chiamati “voglie”. Queste macchie possono essere differenti per dimensione, forma, aspetto, colore e consistenza. La maggior parte delle voglie in genere è piuttosto piccola e può essere notata a malapena. Tuttavia, se ne hai una che desideri schiarire o eliminare completamente, puoi usare alcuni rimedi naturali.
Passaggi
Schiarire la Voglia
-
1Usa la papaya. Questo frutto contiene un enzima, chiamato papaina, che esfolia la pelle esponendo le nuove cellule e portandole sulla superficie della cute[1] , dando un aspetto più chiaro alla tua voglia. Puoi trovare dei saponi o delle creme alla papaya da applicare sulla macchia due o tre volte al giorno.
-
2Strofina del succo di limone sulla voglia. I medici ritengono che l'acido citrico presente nel succo di limone abbia un potente effetto sbiancante che può aiutare a schiarire questo tipo di macchie[2] . Ecco come applicarlo:
- Taglia un limone a metà con un coltello.
- Applica il limone direttamente sulla voglia mentre lo spremi.
- Tieni coperta l'intera zona per almeno 20 minuti.
- Lava accuratamente con acqua tiepida.
- Asciuga tamponando con un panno pulito.
- Ripeti questa operazione tre volte al giorno.
-
3Prova a usare l'olio di oliva. È considerato un emolliente naturale in grado di reidratare le cellule danneggiate della pelle, che a loro volta possono schiarire una voglia[3] . Ecco come utilizzarlo:
- Applica alcune gocce di olio d'oliva su un batuffolo di cotone in modo che sia impregnato ma non gocciolante.
- Tieni il batuffolo di cotone appoggiato sulla voglia.
- Lascialo sulla zona in modo che copra completamente la macchia per cinque minuti.
- Lava accuratamente l’area con acqua tiepida e asciuga con un asciugamano.
- Ripeti questa operazione due o tre volte al giorno.
-
4Applica impacchi di ghiaccio sulla pelle. Il ghiaccio e gli impacchi freddi possono aiutare la pelle a trattenere l'umidità e avere una consistenza più morbida. Di conseguenza le macchie o le pigmentazioni che formano le voglie si schiariscono un po’. Questo tipo d’impacco, inoltre, stringe i pori minimizzando così la macchia. Per applicare l’impacco di ghiaccio:
- Avvolgi 2-3 cubetti di ghiaccio in un panno pulito.
- Tienili così avvolti sulla pelle per 15 - 20 minuti. Assicurati di non lasciarli per più di 20 minuti, altrimenti il freddo potrebbe danneggiare la cute.
- Lascia riposare la pelle per un'ora e ripeti l'applicazione, se necessario.
-
5Taglia alcuni pomodori per minimizzare l’aspetto della voglia. I pomodori hanno delle proprietà antiossidanti che possono contribuire a ridurre i danni alla pelle. Hanno anche una proprietà sbiancante naturale simile all'acido citrico del succo di limone[4] . Per usare un pomodoro per questo scopo:
- Taglia un pomodoro a metà.
- Applicalo sulla voglia.
- Tienilo in posizione per almeno 20 minuti.
- Lava e asciuga la pelle.
- Ripeti questo procedimento una volta al giorno.
-
6Massaggia una crema alla vitamina A sulla pelle. La vitamina A stimola la divisione cellulare e la produzione di collagene (la proteina più abbondante presente nella pelle)[5] . Inoltre aiuta a rinnovare ed esfoliare l’epidermide dove è presente la voglia, riducendone la pigmentazione.
- Applica la crema sulla macchia almeno 2 o 3 volte al giorno. Assicurati di coprirla completamente.
-
7Spalma una soluzione di olio di vitamina E. Grazie alle sue proprietà antiossidanti, combatte i danni dei radicali liberi e riduce al minimo quelli sulle cellule della pelle[6] . Inoltre aiuta a esfoliare la cute e può rendere meno evidente la voglia.
- Applica l'olio sull’area interessata 2 o 3 volte al giorno in modo che la macchia venga coperta completamente.
-
8Prova l’acido cogico. Si tratta di una polvere bianca e cristallina prodotta da un fungo di origine asiatica. Questo agente chelante sopprime la funzione della tirosinasi, la proteina responsabile della produzione del pigmento marrone, ossia la melanina[7] .
- Puoi trovarlo in commercio in forma di sapone disponibile presso le farmacie e parafarmacie meglio fornite. Applicalo sulla voglia 2 o 3 volte al giorno.
Pubblicità
Conoscere le Differenze tra i Diversi Tipi di Voglie
-
1Stabilisci se hai una voglia pigmentata. Questo è un tipo di macchia che lascia una quantità eccessiva di pigmento o colore sulla pelle. In genere è presente in maniera diffusa sui bambini più piccoli e solitamente svanisce quando questi raggiungono l'età di otto anni o diventano più grandi. A questa tipologia appartengono le seguenti imperfezioni della cute:
- Neo (nevo congenito). I nei sono macchie pigmentate che solitamente non presentano rischi per la salute. Tuttavia, alcuni possono diventare cancerosi.
- Macchia marrone o color crema. È un tipo di voglia che si forma a causa di altissimi livelli di pigmentazione nella pelle e di solito non svanisce.
- Macchia mongolica. Consiste in un segno caratterizzato da una macchia della pelle piatta e liscia di colore grigio-blu. Di solito si trova sui bambini e tende a scomparire con la crescita.
-
2Sappi quali sono le macchie maculate. Si tratta di voglie che formano delle macchie piatte e leggere dal colore rosa che compaiono su alcune parti del corpo, come il collo e attorno agli occhi. Generalmente si formano sui più giovani, ma sono relativamente innocue.
-
3Verifica eventuali malformazioni vascolari. Chiamate anche angiodisplasie, sono delle voglie che si possono formare ovunque sul corpo. Uno dei tipi più comuni è l’angioma piano (“macchia di vino”) che generalmente non sparisce con il tempo.Pubblicità
Riferimenti
- ↑ http://www.britannica.com/EBchecked/topic/441803/papain
- ↑ http://www.healthguidance.org/entry/15683/1/Birthmark-Removal-Procedures.html
- ↑ http://www.healthguidance.org/entry/15683/1/Birthmark-Removal-Procedures.html
- ↑ http://www.healthguidance.org/entry/15683/1/Birthmark-Removal-Procedures.html
- ↑ http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/10692106
- ↑ http://lpi.oregonstate.edu/infocenter/skin/vitaminE/
- ↑ http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC2705500/
Esonero di Responsabilità per le Informazioni di natura Medica
Il contenuto di questo articolo non è inteso come sostitutivo di un parere medico professionale, esame, diagnosi o trattamento. Dovresti sempre consultare un dottore o altri professionisti qualificati del settore dell'assistenza sanitaria prima di cominciare, cambiare o interrompere qualsiasi tipo di terapia medica.
Ti preghiamo di consultare la pagina relativa ai nostri "Termini d'Uso" (in Inglese) per ulteriori informazioni