X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 13 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 12 394 volte
Il posizionamento corretto di una sella western è fondamentale per la sicurezza del fantino e per la comodità del cavallo.
Passaggi
-
1Poniti sul lato sinistro del cavallo, colloca l'imbottitura sottosella sulla schiena del cavallo, sul garrese (la protuberanza delle spalle del cavallo), appena più avanti del punto in cui dovrebbe stare. Falla scorrere indietro nella posizione corretta in modo da seguire il verso del pelo.
-
2Assicurati che le staffe e il sottopancia siano rivolti verso l'alto sul seggio della sella prima di provare a collocarla sul cavallo.
-
3Rimanendo ancora sul lato sinistro, solleva la sella e collocala direttamente sulla schiena del cavallo, assicurandoti che sia centrata.
-
4Muovendoti verso l'altro lato, abbassa il sottopancia e le staffe.
-
5Di nuovo dal lato sinistro del cavallo, aggancia la staffa sinistra al corno, dopodiché tira il sottopancia verso di te facendolo passare sotto il ventre dell'animale.
-
6Fai passare la cinghia latigo dal lato sinistro attraverso l'anello sull'estremità del sottopancia e il D ring (anello attaccato al riscontro) per due volte.
-
7Tira forte, quindi fai passare la cinghia latigo dietro al D ring verso sinistra, avvolgi l'anello facendo passare la cinghia davanti e poi di nuovo attraverso l'anello. Prendi l'estremità che dovrà uscire dal centro del D ring e infilala verso il basso attraverso il nodo formato (come per fare il nodo alla cravatta). Tira forte di nuovo.
-
8Se la sella dispone inoltre di un sottopancia o straccale posteriore, allaccialo come una normale cintura e stringi lasciando abbastanza spazio da poter passare una mano tra questo e il cavallo.Pubblicità
Consigli
- Spazzola accuratamente il cavallo prima di sellarlo in modo da rimuovere lo sporco e i peli caduti. Non dimenticarti di controllare anche gli zoccoli.
- Se il cavallo è irrequieto, tenerlo a filetto o cross-ties può essere d'aiuto, ma prima di tutto assicurati che l'animale si senta a suo agio in questo modo.
- Dopo aver sistemato il sottopancia, fai fare qualche passo al cavallo e poi stringi la cinghia nuovamente. Dopo la sistemazione del sottopancia, infatti, la respirazione del cavallo può allentare la sella.
- Prima di montare sul cavallo, controlla la sella in modo da assicurati che sia stretta saldamente e che non scivoli.
- Una volta terminato di sistemare la sella, controlla nuovamente di aver fatto tutto in maniera corretta. Inoltre, controlla che sia posizionata correttamente prima di montare.
- La parte del cavallo più importante da controllare prima di montare in sella è il ventre e la zona in cui è sistemato il sottopancia. Assicurati che non ci siano terra, fango o sporco che possano sfregare e irritare il cavallo.
Pubblicità
Avvertenze
- Quanto monti sul cavallo, non lasciarti cadere sulla sella, potresti infatti danneggiare la schiena dell'animale in questo modo. Puoi utilizzare un blocco di montaggio per allentare lo stress causato al cavallo.
- Colloca delicatamente la sella sulla schiena del cavallo cercando di non lasciarla cadere violentemente.
- Assicurati che un laccio colleghi lo straccale posteriore al sottopancia anteriore, in modo che quello posteriore non scivoli indietro e non diventi scomodo per il cavallo. Potrebbe mettersi a scalciare e disarcionarti in un attimo!
- Assicurati che il cavallo sia correttamente legato prima di sellarlo.
Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Sella western
- Cavallo
- Cavezza
- Lunghina
- Imbottitura/coperta per sella
- Filetti/Crossties (facoltativo)
Riferimenti
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità