Sigillare la cabina della doccia è uno dei sistemi meno costosi per proteggere il bagno dai danni causati dall'umidità. Basta fare attenzione a scegliere un sigillante che sia appositamente progettato per il bagno e che allo stesso tempo sia anche antimuffa. I sigillanti al silicone sono più resistenti di quelli al lattice, ma questi ultimi sono più facili da pulire e rimuovere in caso di errori. Un'approfondita pulizia della superficie da sigillare assicura che il sigillante aderisca perfettamente e che svolga più a lungo nel tempo la sua funzione di isolante. Vanno anche rimossi tutti i residui di un eventuale precedente sigillante.

Passaggi

  1. 1
    Strofina per bene la superficie con un detergente da bagno per rimuovere anche tutti i residui di sapone.
  2. 2
    Rimuovi i residui del precedente sigillante con un taglierino o una lametta. Fai attenzione a non rigare la superficie della cabina doccia.
    • Se non riesci a raschiare via il vecchio sigillante, potresti provare a usare il getto d'aria calda di un asciugacapelli per cercare di ammorbidirlo.
  3. 3
    Pulisci. Tolti tutti i residui, pulisci la zona da trattare con uno straccio imbevuto di alcool denaturato. L'alcool toglie eventuali ulteriori residui di sapone e ammorbidisce l'eventuale sigillante rimasto.
  4. 4
    Passa un aspirapolvere su tutte le vie di fuga e le giunture. Questo ti permetterà di asportare qualsiasi residuo che potrebbe essere rimasto dal processo di raschiatura.
  5. 5
    Lascia asciugare le superfici della doccia per una notte. Lavorando su superfici perfettamente asciutte, il sigillante aderisce meglio.
    Pubblicità
Metodo 1
Metodo 1 di 1:

Applicazione del Sigillante

Una pistola per sigillanti è un attrezzo abbastanza economico che permette di applicare il sigillante in maniera più semplice e veloce. Sarà necessario acquistare dei tubi di sigillante appositamente progettati per essere utilizzati con la relativa pistola.

  1. 1
    Carica il tubo di sigillante nella pistola facendo scorrere indietro il perno che lo deve tenere in pressione e facendo scivolare la parte posteriore del tubo all'interno della pistola.
  2. 2
    Premi dolcemente il grilletto finché il perno a pressione non entra in contatto con la base del tubo di sigillante.
  3. 3
    Taglia la punta dell'erogatore a un angolo di 45° con un paio di forbici. Il foro di apertura va tenuto abbastanza stretto in modo da evitare un'eccessiva fuoriuscita di sigillante mentre si lavora - per un'applicazione più semplice l'apertura dovrebbe essere allineata con la base della pistola.
  4. 4
    Appoggia l'apertura sull'erogatore sul punto in cui una delle giunture verticali delle pareti della cabina doccia si incontra con il soffitto. Il sigillante va applicato prima sulle giunture verticali e sugli angoli della cabina doccia.
  5. 5
    Premi dolcemente il grilletto mentre muovi lentamente la pistola verso il basso, guidando l'erogatore lungo la giuntura e stendendo un filo uniforme di sigillante. Per ottenere una superficie uniforme andrebbero evitate eccessive interruzioni.
  6. 6
    Appoggia il dorso di un cucchiaio di plastica all'inizio della linea su cui hai appena posato il sigillante. Premendo dolcemente il cucchiaio si fa penetrare il sigillante all'interno della giuntura e contemporaneamente si liscia la superficie del sigillante stesso. Il cucchiaio va fatto scendere lentamente lungo la giuntura finché non è stata levigata tutta la zona su cui è stato applicato il sigillante.
  7. 7
    Mantieni puliti cucchiaio ed erogatore del tubo di sigillante con una spugna umida. In questo modo si evita che il sigillante si secchi compromettendo l'uniformità delle successive applicazioni.
  8. 8
    Spostati alla successiva giuntura da sigillare, ripetendo i medesimi passaggi di cui sopra finché non hai terminato di sigillare tutte le giunture. Anche in questo caso è sempre preferibile cominciare dalle giunture verticali e dagli angoli, per poi passare a quelle orizzontali sulla parte posteriore della doccia e infine a quelle orizzontali ai lati. Infine, il sigillante va applicato tra la porta e lo stipite della cabina.
  9. 9
    Lascia asciugare il sigillante per un periodo che va da un minimo di 24 a un massimo di 48 ore prima di utilizzare la doccia.
    Pubblicità

Consigli

  • Nel caso in cui non si voglia acquistare una pistola per sigillanti, si può utilizzare una confezione comprimibile di sigillante.
  • Fare in modo che l'applicazione del sigillante avvenga in una singola sessione. Interromperla per dedicarsi a un'attività diversa, e riprendere la sessione successivamente, potrebbe compromettere l'aderenza del sigillante e lasciare dei piccoli varchi d'accesso per l'umidità e la muffa.
  • Aperture più ampie di 6 mm non vanno riempite con il sigillante. Gli spazi così ampi vanno riempiti con del materiale di riempimento o con fili cerati appositamente progettati. Quindi si può procedere ad applicare il sigillante sopra il materiale di riempimento.
Pubblicità

Avvertenze

  • In bagno non vanno applicati i sigillanti per esterni. Questi sono progettati per resistere a variazioni di pressione ambientale e non assicurano lo stesso grado di protezione rispetto ai sigillanti specifici per bagno.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Un detergente per le superfici del bagno
  • Un taglierino o una lametta da rasoio
  • Un asciugacapelli, se necessario
  • Uno straccio
  • Alcool denaturato
  • Un aspirapolvere
  • Una pistola per sigillanti
  • Un paio di forbici
  • Un cucchiaio di plastica
  • Una spugna umida

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 11 280 volte
Pubblicità