Questo articolo è stato co-redatto da Hovig Manouchekian. Hovig Manouchekian è un esperto di riparazioni e design automobilistico. È il manager di Funk Brothers Auto, un'attività a conduzione familiare aperta nel 1925. Con oltre 30 anni di esperienza nell'industria automobilistica, è specializzato nel processo di riparazione e manutenzione dell'auto. Possiede anche una grande esperienza in difficoltà ed esigenze automobilistiche comuni, tra cui riparazione del motore, sostituzione della batteria, accessori e manutenzione del parabrezza. Le conoscenze e il duro lavoro di Hovig hanno permesso a Funk Brothers Auto di vincere il premio Angie's List Super Service per cinque anni consecutivi.
Questo articolo è stato visualizzato 61 628 volte
Le spazzole tergicristallo sono fatte di gomma, quindi si deteriorano naturalmente dopo diversi mesi di utilizzo, durante i quali hanno rimosso neve, pioggia e polvere dal parabrezza. Puoi portare l'auto dal meccanico per farle sostituire, ma sappi che si tratta di un lavoro semplice che puoi fare anche tu. Il processo di montaggio è praticamente identico per la stragrande maggioranza delle macchine in circolazione.
Passaggi
Prepararsi alla Sostituzione
-
1Impara qual è la parte da cambiare. I tergicristalli sono composti da tre elementi di base: il braccio inferiore che si estende dalla base del parabrezza, la spazzola in metallo o plastica connessa al braccio e infine la striscia di gomma vera e propria che provvede alla pulizia del parabrezza. Quando devi cambiare le spazzole in realtà sostituisci solo la striscia in gomma che si è deteriorata con l'acqua e le intemperie.
-
2Misura la lunghezza della spazzola di gomma che devi acquistare. Per trovare la misura che ti serve, rileva la lunghezza di quella vecchia utilizzando un metro a nastro o un righello. Annota il valore esatto e poi vai al negozio di autoricambi con questo dato.
- Non dare per scontato che la spazzola del tergicristallo destro sia lunga quanto quella del sinistro. Spesso una è 3-5 cm più corta dell'altra.
- Le spazzole per i tergicristalli, di norma, hanno un costo medio di € 13,00 ciascuna, ma risparmierai il costo della manodopera se provvedi tu stesso alla sostituzione.
Pubblicità
Installare le Nuove Spazzole Tergicristallo
-
1Solleva il braccio di metallo dal parabrezza. Dovresti riuscire a bloccarlo in posizione perpendicolare rispetto al vetro. Fai attenzione in questa fase, perché il braccio è collegato con una molla e potrebbe scattare improvvisamente contro il parabrezza rompendolo.
-
2Sgancia la vecchia spazzola di gomma. Cerca il punto in cui questa si collega al braccio di metallo. Dovrebbe esserci un piccolo blocco di plastica che fissa la lama al suo posto. Premi il blocco e sgancia la vecchia spazzola dal braccio di metallo.
- Alcuni modelli sono dotati di piccoli perni e non di un gancio per tenere la spazzola in posizione.
- Fai in modo di tenere con una mano il tergicristallo lontano dal parabrezza durante l'intera procedura.
- Puoi proteggere il vetro anche con un asciugamano piegato, come sicurezza in più, nel caso il braccio scattasse di nuovo verso il cristallo mentre procedi alla sostituzione della spazzola.
-
3Inserisci la nuova spazzola. Fai scorrere il pezzo di ricambio nella stessa estremità da cui hai estratto la vecchia spazzola. Ruotalo delicatamente finché non si aggancia di scatto al suo posto in maniera sicura. Infine appoggia il tergicristallo al parabrezza.
-
4Ripeti la stessa procedura con l'altro tergicristallo. Dovrai eseguire le medesime operazioni; assicurati solo di usare dei ricambi della misura appropriata per ciascun lato.Pubblicità
Quando Cambiare le Spazzole Tergicristallo
-
1Esamina le parti in gomma alla ricerca di crepe. Le vecchie spazzole tergicristallo diventano dure e screpolate con il passare del tempo, soprattutto nelle regioni con un clima caldo e secco. Se anche quelle della tua vettura hanno perso la loro consistenza e aderenza gommosa, allora è giunto il momento di cambiarle.
-
2Presta attenzione alla prossima occasione in cui piove. Se i tergicristalli lasciano strisce di acqua sul parabrezza, attraverso le quali è difficile vedere tanto quanto attraverso le gocce di pioggia, allora è probabile che le spazzole abbiano perso aderenza.Pubblicità
Consigli
- Leggi sempre il manuale d'uso e manutenzione della tua auto per avere maggiori dettagli in merito alle spazzole di ricambio che devi comprare.
Avvertenze
- Una volta tolta la vecchia spazzola tergicristallo, non lasciar ricadere il braccio in metallo sul parabrezza altrimenti potresti danneggiare il vetro.