wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 4 718 volte
Gli insetti morti tendono ad accumularsi su parabrezza, parafanghi, radiatore e tutto l'esterno di un veicolo, quando si percorre anche solo un breve tratto di strada. Oltre all'effetto estetico negativo che lasciano sulla tua auto, questi insetti possono anche ostacolare la visibilità, se si accumulano in grandi quantità sul parabrezza. Alcuni, tra l’altro, sono anche piuttosto acidi e possono leggermente danneggiare la vernice del veicolo. Fortunatamente, togliere questi insetti è economico e facile da fare.
Passaggi
-
1Lava l'auto. Strofina tutta l’area dove sono presenti gli insetti con acqua e sapone. Bagna l'auto, applica il sapone con uno straccio e inizia a strofinare. Spazzola con un movimento circolare, all’inizio. Se gli insetti sono ancora presenti, inizia a lavare seguendo una linea retta finché gli insetti non spariscono. Questa operazione potrebbe richiedere alcuni minuti di attenzione e lavaggio accurato, per eliminare ogni traccia. Ma è anche possibile che questo metodo non tolga completamente queste piccole creature e che possa anche sbiadire un po' la vernice del veicolo. Se noti che il lavaggio inizia a rimuovere la vernice, interrompi subito la pulizia.
-
2Acquista e usa un prodotto specifico per togliere gli insetti. Puoi trovarne diversi presso i negozi di accessori auto o nei supermercati. In genere prevedono di spruzzare il liquido detergente sugli insetti e di spazzolare per eliminarli. Scegli quello che indica chiaramente sull’etichetta che non scheggia o rovina la vernice dell’automobile.
-
3Spruzza sull’auto il WD-40. Questa sostanza, che viene normalmente usata come lubrificante, è in realtà un modo eccellente per pulire l’auto dagli insetti. Spruzzalo sulle zone più difficili e lascialo agire per circa 30 secondi. Togli la soluzione e vedrai che molti dei residui più incrostati verranno eliminati con grande facilità.
-
4Aggiungi del bicarbonato di sodio sulle macchie più difficili del parabrezza. Prendi un panno in microfibra che non lascia pelucchi (in modo da non sporcare il parabrezza), e usa una soluzione di acqua e sapone per lavare via gli insetti. Per le macchie particolarmente resistenti, aggiungi un po' di bicarbonato di sodio.
-
5Applica della cola sulle aree problematiche. La combinazione chimica e l’anidride carbonica rendono questa bibita una soluzione eccellente per rimuovere queste piccole creature fastidiose. Quando segui questo metodo, però, assicurati che non ci sia nulla sulla vernice che vuoi trattare e lava il parabrezza con acqua e sapone subito dopo il trattamento.Pubblicità
Consigli
- Prima pulisci l’auto, minore è il tempo durante il quale gli insetti ci restano appiccicati sopra, dando meno possibilità alle sostanze acide che contengono di erodere la vernice del veicolo. Questo può farti risparmiare molti soldi, se vuoi mantenere la copertura esterna di vernice in buono stato a lungo.
Avvertenze
- Fai attenzione a non graffiare o scheggiare la vernice quando pulisci l’auto.