wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 209 602 volte
Fare lavori di giardinaggio senza guanti o camminare a piedi nudi in un bosco può metterti in una situazione difficile. La buona notizia è che se ti entra una spina nella pelle, ci sono un'infinità di rimedi casalinghi che puoi usare per toglierla, da preparare un impasto col bicarbonato di sodio a usare la colla per il disegno, fino all'aceto. L'importante è che ti ricordi di pulire la zona prima e dopo la rimozione della spina, per evitare di prendere un'infezione.
Passaggi
Preparare l'Area
-
1Pulisci bene con acqua e sapone. Prima di provare qualsiasi metodo per estrarre la spina, è importante detergere la zona in cui è entrata nella pelle. Usa un sapone delicato e lava con acqua tiepida prima di iniziare l'operazione di rimozione.
- Non strofinare l'area altrimenti potresti spingere la spina ancora più in profondità.
- Asciuga tamponando con un panno pulito.
-
2Non cercare di spremerla fuori. Potresti essere tentato di stuzzicare e premere la zona intorno alla spina per farla uscire. Tuttavia rischi di spingerla ancora più in profondità o di romperla in pezzetti, ritrovandoti con un problema di più difficile soluzione. Non pungolarla e prova dei metodi migliori per toglierla.
-
3Osservala da vicino. Controlla l'angolo e la profondità della spina per capire come estrarla. Ci sono diversi metodi, in base all'angolazione e alla profondità. Controlla quanto è vicina alla superficie e se uno strato di pelle vi è cresciuto sopra.
- Se la punta finale è all'esterno, potresti riuscire a toglierla con una pinzetta o del nastro adesivo.
- Se è profondamente radicata, sarà necessario scavare un po' per estrarla.
- Se è coperta da un nuovo strato di pelle, potrebbe essere necessario usare un ago o un rasoio.
-
4Sappi quando è necessario farti visitare da un medico. Se la spina è nella pelle da un paio di giorni e noti segni di infezione, consulta un medico per toglierla. In questo caso è opportuno che non cerchi di toglierla tu stesso, dal momento che potresti ferirti ulteriormente. Il medico sarà in grado di rimuoverla in modo sicuro e di medicare la ferita per curare l'infezione.
- Se fuoriesce pus o sangue, vai dal medico.
- Se provi prurito, la zona è rossa e gonfia, vai dal medico.
Pubblicità
Togliere Spine Poco Profonde
-
1Prova con le pinzette. Questo è il metodo più semplice e più rapido se una parte della spina è rimasta all'esterno. Assicurati che le pinzette siano pulite, afferrale in modo deciso e chiudi le punte intorno alla parte superiore della spina, quindi estraila tirando nella direzione opposta a come è entrata nella pelle.
- Assicurati di riuscire ad afferrare bene la spina con le pinzette, in modo da estrarla completamente. Se temi di non riuscirvi, valuta di usare un metodo diverso.
- Non graffiare troppo la pelle con le pinzette se la spina è entrata in profondità, perché potresti danneggiare l'area. Usa piuttosto un altro metodo.
-
2Usa del nastro. Un altro ottimo modo per estrarre la spina, se una parte della punta fuoriesce, è quello di usare un pezzo di nastro adesivo. È sufficiente metterne un pezzetto sopra la zona. Premi leggermente sopra la punta della spina, quindi solleva il nastro.
- Non spingere troppo forte, altrimenti rischi che la spina entri più in profondità nella pelle.
- Dello scotch o nastro da imbianchino vanno bene, ma evita dei prodotti che potrebbero lasciare residui e peggiorare le cose.
-
3Usa un balsamo drenante. Se la punta della spina è sotto la cute, usa una pomata drenante per cercare di estrarla sufficientemente da esporre la punta. Quando la punta è esposta, puoi togliere la spina con le pinzette. Questa tecnica richiede un po' più di tempo delle altre, ma è efficace se non è ancora cresciuta nuova pelle sopra il punto di ingresso.
- Metti dell'ittiolo sull'area e poi coprila con un cerotto. Puoi anche usare un po' di sali di Epsom.
- Lascia agire tutta la notte. Al mattino, togli il cerotto e risciacqua. Estrai la spina prendendola dalla punta con una pinzetta.
-
4Usa il bicarbonato di sodio. Se non hai l'ittiolo a portata di mano, anche questo metodo è efficace. Crea un impasto denso con acqua e bicarbonato di sodio e applicalo sulla zona. Metti sopra un cerotto e lascialo tutta la notte. Al mattino, togli il cerotto e risciacqua. L'impasto permette di drenare un po' la spina in modo da poterla togliere con una pinzetta.
-
5Prova una patata cruda. Il contenuto della patata cruda agisce nello stesso modo di un unguento drenante, stimolando la spina a salire sulla superficie della pelle. Apri una patata fresca cruda e tagliane una piccola fetta. Appoggiala sopra l'area interessata e tienila in posizione con un cerotto. Lasciala agire per tutta la notte. Al mattino, togli il cerotto e risciacqua, quindi estrai la spina con una pinzetta.
-
6Prendi l'aceto. Metti dell'aceto bianco in una ciotola e bagna l'area. Dopo circa 20 minuti la spina dovrebbe emergere un po', abbastanza per riuscire a estrarla dalla punta. Questo è un buon metodo per le dita delle mani o dei piedi che possono essere immerse in una piccola ciotola.
-
7Usa la colla vinilica bianca. Metti un po' di questa colla sulla zona e lasciala asciugare. Asciugandosi attira l'umidità dal dito, stimolando la spina a muoversi verso la superficie. Quando rimuoverai la colla secca, uscirà anche la spina.
- Non usare nessun altro tipo di colla. Colle super potenti tipo l'attak potrebbero rendere più difficile l'estrazione.
- Questo metodo funziona meglio quando la spina è già vicina alla superficie.
Pubblicità
Togliere Spine più Profonde
-
1Usa un ago per estrarla. Se la spina è appena sotto un sottile strato di morbida pelle che ha cominciato a formarsi, questo metodo funziona bene. Tuttavia è importante seguire la giusta tecnica, in modo da non introdurre batteri e rischiare un'infezione. Ecco come fare.
- Assicurati che l'area in cui la spina è entrata sia pulita e asciutta.
- Sterilizza un ago da cucito con alcol denaturato.
- Premi l'ago sulla punta della spina e allenta delicatamente il nuovo strato di pelle che sta crescendo muovendo l'ago sotto la pelle. Smuovi la pelle intorno alla spina.
- Quando noti che la spina è sufficientemente esposta, puoi estrarla con una pinzetta.
- Pulisci l'area con acqua calda e sapone. Metti un cerotto, se necessario.
-
2Usa un rasoio se la spina è sotto uno strato spesso di pelle. Le spine profondamente radicate nella pelle spessa e callosa possono essere tolte con un rasoio. Usa questo metodo solo sui talloni o in altre aree callose, non dove la pelle è più sottile, dal momento che potresti facilmente tagliarti in profondità. Se vuoi seguire questo metodo, presta la massima attenzione quando maneggi il rasoio.
- Assicurati che l'area in cui è entrata la spina sia pulita e asciutta.
- Sterilizza il rasoio con alcol denaturato.
- Con molta attenzione fai un taglio sopra la spina per esporla. Nella pelle callosa, questo non dovrebbe provocare sanguinamento.
- Usa le pinzette per rimuovere la spina esposta.
- Pulisci l'area e metti una fasciatura, se necessario.
-
3Vai dal medico. Se la spina è penetrata troppo in profondità per rimuoverla da solo, o se è vicina a una zona delicata come un occhio, recati dal medico per ottenere un'estrazione rapida e pulita. Il medico ha la giusta strumentazione per rimuovere la spina facilmente con un basso rischio di infezione.Pubblicità
Consigli
- Solitamente le spine sono facili da togliere rispetto alle schegge, che possono provocare più dolore.
- Quando fai giardinaggio indossa guanti spessi per prevenire punture e spine.
- Sii molto attento.
Avvertenze
- Fai attenzione a non rompere la spina in pezzi più piccoli.