wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Ci sono 11 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 16 862 volte
Di solito le labbra si disidratano, si spaccano o si screpolano quando il clima è freddo, secco e ventoso. Contrariamente alla pelle, questa zona è maggiormente soggetta alle screpolature in quanto non produce sebo, che ha lo scopo di proteggere l'epidermide [1] . Le labbra tendono infatti a disidratarsi più di qualsiasi altra parte del corpo. Quando succede a un bambino, il rivestimento cutaneo esterno diventa teso e inizia a spaccarsi [2] . Ciò può essere particolarmente doloroso, specialmente per un bimbo, ma solitamente è possibile trattare il disturbo senza medicinali [3] . Puoi provare diversi metodi per accelerare la guarigione ed evitare che ricompaia lo stesso problema in futuro.
Passaggi
Trattare le Labbra Spaccate di un Bimbo
-
1Invita tuo figlio a non leccarsi le labbra. Se sono secche, probabilmente tenderà a inumidirle. Quando la saliva entra a contatto con le labbra evapora velocemente, seccandole ancora di più [4] . Di conseguenza, ogni volta che gli vedi fare questo gesto, ricordagli di evitarlo perché non migliorerà la situazione.
-
2Assicurati che beva 8-10 bicchieri di acqua al giorno. Per prevenire la disidratazione, offrigli dell'acqua durante i pasti e mentre gioca [5] .
-
3Invitalo a respirare attraverso il naso anziché attraverso la bocca. L'aria che fuoriesce dalla bocca passerà costantemente sulle labbra e le seccherà [6] . Se il bambino ha il raffreddore e non riesce a respirare con il naso, consulta il pediatra per trattare correttamente il malanno.
-
4Controlla l'etichetta del dentifricio usato da tuo figlio. Questo prodotto contiene un principio attivo chiamato laurilsolfato di sodio, che fa disidratare e addirittura irritare le labbra, causando la formazione di spaccature [7] . Assicurati che il dentifricio usato dal bambino non contenga questo ingrediente.
-
5Gli oggetti di metallo, come le graffette, vanno tenute lontane dal bambino, specialmente se dovesse essere allergico al nickel. I più piccoli hanno l'abitudine di mettersi le cose in bocca. Se entrano a contatto con un oggetto contenente nickel, come una graffetta, le labbra possono spaccarsi. In caso di allergia, l'irritazione sarà più acuta e possono verificarsi anche altre reazioni avverse.
-
6Proteggi il viso del bambino nelle giornate fredde, secche o ventose. Un clima avverso può disidratare ulteriormente le labbra del bimbo [8] . Avvolgi una sciarpa intorno alla sua bocca, in modo che non venga esposta all'aria secca e gelida. Se fa freddo, lascialo giocare in casa.
- Puoi anche installare degli umidificatori in casa o nella camera del bambino, per evitare che l'aria diventi troppo secca.
-
7Non dargli da mangiare agrumi. L'acido di questi frutti tende a irritare le labbra e a renderle fotosensibili. Di conseguenza l'acqua contenuta nelle labbra evaporerà velocemente al sole, facendole spaccare [9] .
- Gli agrumi da evitare includono limoni, arance, pompelmi, mandarini, pomelo e lime.
-
8Applica un balsamo labbra due volte al giorno (una al mattino e una prima di andare a letto) con un cotton fioc. Rivesti solo la zona interessata. Cerca un balsamo o una pomata contenente ingredienti come petrolato, olio di ricino, burro di karité oppure olio di semi di girasole [10] . Anche alcuni prodotti che usi comunemente in cucina, come l'olio d'oliva, sono efficaci per trattare le labbra spaccate [11] .
- Evita i balsami in tubetto dalla consistenza cerosa: non sono altrettanto efficaci per idratare le labbra [12] . Se hai intenzione di uscire con tuo figlio, applica sulle sue labbra un balsamo con SPF 15, in quanto anche l'esposizione al sole può disidratarle [13] . Non usare prodotti profumati o fruttati perché possono indurlo a leccarsele.
- I balsami per le labbra sono reperibili in farmacia o al supermercato. L'efficacia dipende dalla gravità della situazione.
-
9Inumidisci il più spesso possibile le labbra del bambino con un panno pulito imbevuto di acqua pulita. Tamponalo, non strofinarlo, altrimenti rischi di irritare e danneggiare ulteriormente la zona [14] .
- È più efficace inumidire le labbra con l'acqua che con la saliva. Il pH dell'acqua è neutro (solitamente pari a 7), quindi non è acido o basico. La saliva contiene invece enzimi digestivi che sono acidi [15] e irriteranno ancora di più la zona.
Pubblicità
Riconoscere i Sintomi di un'Infezione
-
1Se le labbra screpolate presentano fuoriuscite di pus e sono indolenzite, rivolgiti a un medico. È possibile che il bambino le abbia toccate con le mani sporche e che si sia messo in bocca oggetti come giocattoli o ciucci sporchi. È in questo modo che avviene la trasmissione di microrganismi, specialmente se le labbra hanno ferite aperte [16] .
-
2Porta tuo figlio dal medico se noti delle chiazze bianche sulla lingua. Insieme alle labbra spaccate, le macchie bianche possono essere sintomo di candidosi. Il medico può raccomandare l'applicazione di una crema antimicotica per trattare l'infezione [17] .
-
3Portalo dal pediatra per sapere se ha un eczema alle labbra. Se le labbra si spaccano in continuazione è possibile che il bambino sia affetto da un eczema, un disturbo piuttosto comune associato alla pelle secca. In questo caso il medico ti darà indicazioni su come procedere o ti prescriverà un trattamento più forte.Pubblicità
Riferimenti
- ↑ http://www.medicinenet.com/script/main/art.asp?articlekey=19377
- ↑ http://www.nhs.uk/conditions/dry-lips/Pages/Introduction.aspx
- ↑ http://www.medicinenet.com/script/main/art.asp?articlekey=19377
- ↑ http://www.webmd.com/beauty/lips-smile/why-your-lips-are-chapped
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/dry-skin/expert-answers/chapped-lips/faq-20057819
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/dry-skin/expert-answers/chapped-lips/faq-20057819
- ↑ Kunin, A., 2007, November 1
- ↑ http://www.webmd.com/beauty/lips-smile/why-your-lips-are-chapped
- ↑ Kunin, A., 2007, November 1
- ↑ http://www.webmd.com/beauty/lips-smile/why-your-lips-are-chapped
- ↑ http://www.besthealthmag.ca/get-healthy/home-remedies/natural-home-remedies-chapped-lips
- ↑ http://www.webmd.com/beauty/lips-smile/why-your-lips-are-chapped
- ↑ Rodale, 2010, March 2
- ↑ Rodale, 2010, March 2
- ↑ Doenges, M., Moorhouse, F., et al, 2013, April 3
- ↑ http://www.nhs.uk/conditions/dry-lips/Pages/Introduction.aspx
- ↑ Kunin, A., 2007, November 1
- Kunin, A. (2007, November 1). The DERMAdoctor Skinstruction Manual: The Smart Guide to Healthy, Beautiful Skin and Looking Good at Any Age, page 43-46.
- Rodale (2010, March 2). The Doctors Book of Home Remedies: Quick Fixes, Clever Techniques, and Uncommon Cures to Get You Feeling Better Fast, page 125-26.
- Nursing Diagnosis Manual: Planning, Individualizing, and Documenting Client Care by Marilynn E. Doenges, Mary Frances Moorhouse, Alice C. Murr (2013, April 3), page 548.