Questo articolo è stato co-redatto da Sarah Gehrke, RN, MS. Sarah Gehrke lavora come Infermiera Registrata in Texas. Ha conseguito la Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche alla University of Phoenix nel 2013.
Questo articolo è stato visualizzato 60 604 volte
Le scottature sono sempre fastidiose, ma quelle che interessano le labbra lo sono ancora di più. È però possibile usare svariati tipi di prodotti (fra cui numerosi balsami e pomate di facile reperibilità) per proteggerle e farle guarire. I medicinali da banco, il ghiaccio e gli impacchi freddi sono tutti metodi efficaci per alleviare il dolore provocato da una scottatura. Se eviti di esporti al sole, non stuzzichi le vesciche che dovessero eventualmente formarsi e applichi regolarmente un balsamo, l'ustione dovrebbe guarire senza alcun problema. Tuttavia, se dovessi osservare dolori intensi, brividi o febbre, vai dal medico.
Passaggi
Usare Balsami e Unguenti
-
1Applica dell'aloe vera sulle labbra. Usa del succo fresco estratto da una foglia di aloe vera o compra un gel. Massaggia il prodotto sulle labbra e lascialo asciugare. Oltre a rinfrescare la zona, l'aloe aiuta anche a curare l'ustione [1] .
- Se non hai una pianta in casa, puoi comprare delle foglie di aloe vera nel reparto di frutta e verdura di alcuni ipermercati. Per ricavare del succo, basta tagliare lo strato esterno della pianta, in modo da esporre la parte interna e favorire la fuoriuscita del gel.
- Non applicare il gel di aloe vera sulle labbra qualora le istruzioni del prodotto dovessero sconsigliarlo.
- Applica il gel ogni volta che ne senti l'esigenza.
- Conserva il gel in frigo per renderlo ancora più rinfrescante.
-
2Usa un balsamo labbra. Diversi balsami di comune utilizzo sono molto efficaci per trattare le labbra ustionate. Cercane uno a base di burro di karité o cacao dotato di protezione SPF. In questo modo ti aiuterà a trattare l'ustione e al tempo stesso proteggerà le labbra dal sole [2] .
- I balsami labbra sono reperibili sotto forma di tubetti, stick e paste. Per applicarlo, massaggia lo stick direttamente sulle labbra (o stendi la pasta aiutandoti con un dito) fino a creare un rivestimento omogeneo e sottile.
- Ripeti l'applicazione quando il prodotto va via.
-
3Massaggia una pomata antibiotica sulla zona interessata se hai delle vesciche aperte. Cerca un unguento appositamente studiato per le labbra, in quanto molti antibiotici ad applicazione topica (e le creme all'idrocortisone) non possono essere ingeriti. Basta massaggiare il prodotto sulle labbra una volta al giorno fino a rivestirle omogeneamente [3] .
-
4Applica una pasta all'avena. Cuoci dell'avena e lasciala raffreddare. Picchiettala sulle labbra una volta al giorno e risciacquala. L'avena viene tradizionalmente usata per trattare diversi disturbi cutanei. Essendo efficace sulle scottature, ti sarà di aiuto per curare le labbra [4] .
-
5Non usare la vaselina o una lozione analgesica. Dato che la vaselina e i prodotti che la contengono possono peggiorare le ustioni, meglio evitarli. Anche le lozioni a base di sostanze analgesiche come la benzocaina o la lidocaina possono irritare le pelli ustionate anziché dare sollievo, pertanto sono sconsigliate [5] .Pubblicità
Alleviare il Dolore Causato da un'Ustione
-
1Prendi un analgesico. Usa un antidolorifico da banco come l'ibuprofene o il naprossene. Durante la guarigione, è efficace per alleviare il fastidio causato dalla scottatura [6] .
- Per prendere un antidolorifico, segui le istruzioni riportate sul foglietto illustrativo. Evita di assumerne in dosi eccessive.
- Gli analgesici da banco possono avere delle interazioni con altri farmaci, che siano su prescrizione o meno. Se prendi altri medicinali, chiedi al tuo medico di consigliarti degli antidolorifici adatti alle tue esigenze.
-
2Fai un impacco freddo. Prendi un panno pulito e mettilo in ammollo per qualche minuto in un contenitore pieno di acqua ghiacciata. Strizzalo e lascialo in posa sulle labbra fino a quando non sarà diventato caldo. Fare impacchi durante il processo di guarigione aiuta a trovare sollievo in maniera facile e veloce.
-
3Allevia il dolore con la camomilla. Metti in infusione delle bustine di camomilla nell'acqua calda, quindi rimuovile e falle raffreddare. Lasciale in posa sulle labbra fino a quando non saranno diventate calde [7] .
- La camomilla è un prodotto naturale efficace per alleviare il dolore provocato da un'ustione. Finché si mantengono fredde, le bustine sono ottime per lenire il fastidio.
Pubblicità
Proteggere le Labbra
-
1Idratati. Bevi tanta acqua durante il processo di guarigione. La pelle ha bisogno di acqua per mantenersi in buona salute, soprattutto quando l'organismo ha il compito di rigenerare l'epidermide danneggiata dalla sovraesposizione al sole.
-
2Evita il sole. Durante la guarigione, cerca di trascorrere la maggior parte del tempo in casa. Se devi uscire, rimani all'ombra o indossa un cappello per proteggere le labbra. Quando la pelle ustionata viene esposta ulteriormente ai raggi solari, si rischia di peggiorare il problema e prolungare il processo di guarigione [8] .
- Se proprio devi uscire, applica un balsamo labbra con SPF 30 o superiore.
-
3Non stuzzicare la zona interessata. Evita di toccare le labbra. Per trovare sollievo, applica un balsamo o una pomata. È normale avere la tentazione di staccare la pelle morta o schiacciare le vesciche, ma questo non farà che peggiorare il problema. Stuzzicare la zona ustionata la esporrà a una potenziale proliferazione batterica, che può causare infezioni.
-
4Contatta un medico qualora dovessi osservare dei sintomi gravi. I rimedi casalinghi sono efficaci per trattare un'ustione da lieve a moderata. Se però dovessi notare uno dei seguenti campanelli d'allarme durante il processo di guarigione, vai dal medico [9] :
- Dolore intenso che non riesci ad alleviare facendo un normale trattamento;
- Brividi;
- Febbre;
- Debolezza;
- Vertigini;
- Vesciche che interessano zone estese del corpo.
Pubblicità
Riferimenti
- ↑ https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/18773950
- ↑ https://www.healthline.com/health/sunburned-lips#treatments
- ↑ https://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/sunburn/diagnosis-treatment/drc-20355928
- ↑ https://www.cincinnatichildrens.org/patients/resources/newsletters/yh/archives/2015/summer/sunburn
- ↑ https://www.cincinnatichildrens.org/patients/resources/newsletters/yh/archives/2015/summer/sunburn
- ↑ https://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/sunburn/diagnosis-treatment/drc-20355928
- ↑ https://www.healthline.com/health/sunburned-lips#outlook
- ↑ https://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/sunburn/diagnosis-treatment/drc-20355928
- ↑ https://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/sunburn/symptoms-causes/syc-20355922