Un occhio nero di solito ha un aspetto peggiore rispetto a ciò che è realmente, ma questo non lo rende meno imbarazzante o doloroso. Un trattamento rapido può aiutare a diminuire il dolore e il gonfiore che accompagnano un occhio nero e può ridurre anche la durata della macchia. Continua a leggere per imparare a trattare un occhio nero e a nasconderlo se ti senti imbarazzata.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Trattare l'Ematoma Immediatamente

  1. 1
    Applica ghiaccio o impacchi freddi appena possibile. È questo il trattamento più efficace per un occhio nero e dovresti iniziare immediatamente.[1] Il freddo ridurrà il gonfiore e il dolore. Il colore dell'occhio nero è infatti il risultato dell'ematoma sotto la pelle e il freddo restringerà i vasi sanguigni, con la possibilità di ridurre o di frenare il travaso di sangue.[2]
    • Applica una leggera pressione per tenere premuto sull'occhio un sacchetto di ghiaccio tritato, verdure surgelate, ghiaccio o una vecchia confezione.[3]
    • Assicurati di avvolgere il ghiaccio in un panno pulito e asciutto. Appoggiare il ghiaccio direttamente sulla pelle potrebbe provocare un'ustione da freddo.[4]
    • Applica l'impacco di ghiaccio sull'occhio per 20 minuti ogni ora fino a quando vai a letto. Così, alternerai 20 e 40 minuti almeno il primo giorno.[5]
    • Non mettere una bistecca o della carne cruda sull'occhio. Se ci sono batteri sulla carne potrebbero facilmente infettare una ferita aperta o trasferirsi sulla mucosa dell'occhio.[6]
  2. 2
    Evita sforzi eccessivi o di esercitare pressione. Non cercare di forzare l'occhio per aprirlo mentre è ancora gonfio.[7] Non spingere, non sollecitare l'ematoma e non premere con troppa forza l'impacco freddo sull'occhio.[8]
    • Se porti gli occhiali, potrebbe essere necessario metterli via fino a quando il gonfiore si riduce. Gli occhiali possono esercitare pressione sulla zona attorno al naso e all'occhio.
    • Non partecipare ad attività sportive che potrebbero peggiorare le cose. Aspetta che il gonfiore diminuisca prima di ritornare in campo.[9]
  3. 3
    Prendi un antidolorifico da banco. Il paracetamolo (acetaminofene) può essere particolarmente efficace per la riduzione del dolore. Anche l'aspirina aiuta a ridurre il dolore, tuttavia è un vasocostrittore e influisce sulla capacità del sangue di coagulare.[10]
  4. 4
    Nota i segni di lesioni più gravi. Un occhio nero è di solito un semplice livido risultante da un colpo alla testa, al naso, o all'occhio o da interventi chirurgici al viso. In alcuni casi, tuttavia, l'occhio nero può essere il segnale di un problema più importante. Se noti uno qualsiasi dei seguenti sintomi, chiama il medico o vai al pronto soccorso per un trattamento immediato:
    • Sangue nella sclera o nell'iride. Dovresti andare da un oculista appena possibile.
    • Visione doppia o offuscata;
    • Forte dolore;
    • Lividi intorno a entrambi gli occhi;
    • Sanguinamento dal naso o dall'occhio;
    • Impossibilità a muovere l'occhio;
    • L'occhio ha perdite di fluidi o il bulbo oculare appare deformato;
    • Un oggetto ha trafitto o può trovarsi all'interno del bulbo oculare;
    • Se prendi anticoagulanti o hai l'emofilia, vai al pronto soccorso.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Continuare il Trattamento

  1. 1
    Applica un panno caldo intriso d'acqua una volta che il gonfiore si è fermato.[11] Un panno caldo o un impacco tenuto delicatamente contro il livido può stimolare la circolazione nella pelle intorno all'occhio. Ciò può indurre il sangue raccolto sotto l'occhio a riassorbirsi e può renderne meno scuro l'aspetto.[12]
  2. 2
    Tieni la testa sollevata.[14] Quando ti sdrai, assicurati che la testa sia sollevata più in alto rispetto al resto del corpo. Questa posizione favorisce il drenaggio e può aiutare a ridurre il gonfiore.[15]
  3. 3
    Pulisci la zona. Usa acqua e un sapone non aggressivo per pulire delicatamente eventuali piccoli tagli intorno agli occhi. Ciò aiuterà a prevenire un'infezione batterica, che porterebbe l'occhio nero da un livido a una condizione medica più seria.[17]
    • Una volta che la zona è pulita, tampona con un asciugamano pulito e cerca di mantenere l'ematoma pulito e asciutto.[18]
    • I segni d'infezione comprendono febbre, arrossamento o perdite simili al pus.[19]
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Nascondere l'Occhio Nero

  1. 1
    Aspetta che il gonfiore sparisca. Il trucco non sarà di alcun aiuto quando l'occhio è ancora gonfio, e l'applicazione potrebbe anche aggravare la situazione e ritardare i tempi per la guarigione. Pazienta e dai all'ematoma alcuni giorni per riassorbirsi.[20]
    • Se hai ferite o lacerazioni intorno all'occhio, non rischiare un'infezione cercando di mascherare con il trucco. Devi solo tenerti l'occhio nero fino a quando non guarisci.[21]
  2. 2
    Usa un primer per mantenere il trucco a posto. Un primer farà durare il trucco più a lungo ed eviterà che si stabilizzi nelle rughe e nelle grinzosità intorno all'occhio.[22]
    • Applica il primer dove c'è l'ematoma e dove prevedi di usare il trucco. Tampona delicatamente con l'anulare, che è il dito più debole ed è quello meno in grado di irritare le diverse parti dell'occhio.[23]
  3. 3
    Annulla il colore dell'occhio nero. Seconda la fase di guarigione, l'occhio potrebbe essere rosso, nero, viola, marrone, verde o giallo. Quest'ombra sarà percepibile attraverso il correttore e rovinare l'illusione, quindi devi neutralizzarla applicando il colore opposto, o il colore che è da altra parte nella ruota dei colori.[24] Un correttore del colore può garantirti questo risultato, o puoi improvvisare con il fard o l'ombretto.[25]
    • Se il livido è verde, usa il rosso e viceversa;
    • Se il livido è blu, usa l'arancio o il salmone;
    • Se il livido è giallo, prova il viola e viceversa.
  4. 4
    Applica il prodotto sulla zona da mascherare. Utilizza il dito anulare per picchiettare delicatamente il correttore intorno all'occhio, coprendo le aree da correggere e anche un po' oltre. Fai asciugare e applica un altro strato se necessario.[26]
    • Una volta che il correttore si è asciugato, applica un fondotinta e il trucco come fai di solito, facendo attenzione a sfumare i bordi del correttore con il fondotinta.[27]
    • Se non usi un primer, puoi sostituirlo con una spolverata di polvere traslucida per fissare il correttore.[28]
  5. 5
    Fai in modo da distogliere l'attenzione dall'occhio. La matita per gli occhi o il mascara dovrebbero essere evitati fino a quando l' occhio è guarito, perché attirano l'attenzione sulla zona. Inoltre, tirando e premendo sulla palpebra puoi far aumentare il gonfiore.
    • Datti da fare con un rossetto luminoso, che attiri l'attenzione della gente sulle labbra invece che sugli occhi.
    • Prova un nuovo taglio di capelli o prenditi qualche rischio con la moda. Per rendere splendente un occhio nero, prova a cambiare il colore dei capelli o a indossare qualcosa con una stampa intrigante. Se hai sempre desiderato fare qualcosa di pazzo con il tuo look, ora è il momento!
    Pubblicità

Avvertenze

  • Se hai subito abusi fisici o violenza o sei stata ferita a causa della negligenza di un altro, contatta la polizia o un avvocato. Qualcuno ha commesso un crimine e hai la responsabilità di avviare un procedimento legale e di garantire la tua sicurezza.
Pubblicità
  1. http://goaskalice.columbia.edu/answered-questions/black-eye-cure
  2. http://www.mayoclinic.org/first-aid/first-aid-black-eye/basics/art-20056675
  3. http://goaskalice.columbia.edu/answered-questions/black-eye-cure
  4. http://www.mayoclinic.org/first-aid/first-aid-black-eye/basics/art-20056675
  5. http://goaskalice.columbia.edu/answered-questions/black-eye-cure
  6. http://goaskalice.columbia.edu/answered-questions/black-eye-cure
  7. http://goaskalice.columbia.edu/answered-questions/black-eye-cure
  8. http://health.howstuffworks.com/medicine/first-aid/10012-6-tips-for-the-treatment-of-a-black-eye.htm#page=3
  9. http://health.howstuffworks.com/medicine/first-aid/10012-6-tips-for-the-treatment-of-a-black-eye.htm#page=3
  10. http://www.emedicinehealth.com/black_eye/page3_em.htm
  11. http://www.onlymyhealth.com/how-hide-black-eye-make-up-1305090425
  12. http://www.onlymyhealth.com/how-hide-black-eye-make-up-1305090425
  13. http://blog.benefitcosmetics.com/2011/09/27/how-to-cover-up-a-black-eye/#sthash.rLGHs1FE.dpuf
  14. http://blog.benefitcosmetics.com/2011/09/27/how-to-cover-up-a-black-eye/#sthash.rLGHs1FE.dpuf
  15. http://www.healthydietbase.com/how-to-cover-black-eye-using-makeup/
  16. http://community.sephora.com/t5/Ask-The-Experts/what-is-best-concealer-for-a-black-eye/qaq-p/305375
  17. http://www.healthydietbase.com/how-to-cover-black-eye-using-makeup/
  18. http://www.healthydietbase.com/how-to-cover-black-eye-using-makeup/
  19. http://www.healthydietbase.com/how-to-cover-black-eye-using-makeup/

Informazioni su questo wikiHow

Tiffany Jumaily, MD
Co-redatto da:
Medico Abilitato
Questo articolo è stato co-redatto da Tiffany Jumaily, MD. La Dottoressa Tiffany Jumaily è una pediatra abilitata e membro dell'American Academy of Pediatrics (FAAP) di Los Angeles. Con oltre 10 anni di esperienza in campo medico, si specializza nell'identificazione della causa principale dei sintomi e delle manifestazioni di una patologia. Si è laureata in Biologia alla Boston University e in Medicina alla Boston University School of Medicine. La sua dedizione a combinare medicina allopatica basata sull'evidenza con terapie complementari e alternative l'ha portata ad apparire e a essere citata su varie piattaforme, tra cui U.S. News & World Report, Forbes e CBS Los Angeles. Questo articolo è stato visualizzato 7 546 volte
Categorie: Incidenti & Ferite
Pubblicità