wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 12 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 2 874 volte
Una grave emorragia deve essere trattata in modo diverso da come si curerebbe una ferita lieve. Il sanguinamento è grave quando il sangue sgorga o spruzza dalla ferita e non coagula. Se applichi pressione sul taglio per alcuni minuti, ma l'emorragia non si ferma, è necessario intervenire secondo i criteri applicabili a una ferita grave. Naturalmente, devi chiamare il 118 immediatamente. Mentre sei in attesa dei soccorsi, attieniti alla seguente procedura.
Passaggi
-
1Disinfettati le mani se puoi. Se li hai, indossa dei guanti chirurgici. Questo aiuterà a evitare possibili infezioni alla vittima.
-
2Fai sdraiare l'infortunato per terra e alzagli le gambe o posiziona un cuscino sotto il corpo in modo che il tronco sia leggermente superiore alla testa. Se la ferita è in un arto, solleva l'arto.
-
3Copri la vittima con una coperta, se possibile, per evitare che il calore corporeo si disperda.
-
4Rimuovi i detriti o la sporcizia dall’area lesionata ma non togliere eventuali pezzi di grandi dimensioni che possono aver causato il danno.
-
5Applica pressione sulla zona sanguinante per fermare la grave emorragia. Se hai un panno pulito o una fascia, usali. In caso contrario, usa ciò che hai, al limite anche le mani. Mantieni la pressione per 20 minuti senza controllare lo stato di sanguinamento.
-
6Colloca saldamente un tampone sulla ferita tenendo uniti tra loro i bordi del taglio, se si tratta di una ferita aperta. Avvolgi la ferita con una benda, se ne hai una. In caso contrario, usa un panno pulito o qualsiasi altra cosa hai a disposizione. Fissala con del nastro adesivo. Continua a usare le mani o qualunque altro strumento riesci a procurarti che possa aiutarti per questo scopo.
-
7Aggiungi del tessuto o un altro materiale assorbente che riesci a trovare, se l'emorragia non si ferma e il sangue trasuda dal bendaggio.
-
8Applica un impacco di ghiaccio sulla zona ferita. In questo modo i vasi sanguigni si restringono aiutando a bloccare l’emorragia.
-
9Individua l'arteria più vicina alla ferita e applica pressione, mantenendo le dita piatte e contro l'osso se l'emorragia non si ferma.
- Nel braccio, i punti di pressione sono situati leggermente sotto l'interno dell'ascella e leggermente sopra il gomito. Puoi trovare un punto di pressione anche al polso.
- Nelle gambe, i punti di pressione sono nella zona inguinale e dietro il ginocchio.
-
10Porta la vittima al pronto soccorso il più velocemente possibile quando l'emorragia si è fermata, oppure continua ad aspettare l’arrivo dei soccorsi.Pubblicità
Consigli
- Mantieni calma la persona ferita mentre cerchi di fermarle l'emorragia e aspetta l’arrivo dei soccorsi.
- Se non hai del nastro adesivo per avvolgere la benda intorno alla ferita, puoi usare i lacci delle scarpe, i nastri di stoffa o anche una cravatta.
Avvertenze
- Non cercare di muovere gli organi se sono visibilmente dislocati. Non tentare di metterli al loro posto perché potresti causare ulteriori lesioni.
- Non togliere eventuali oggetti inseriti nella ferita, altrimenti potrebbe iniziare a sanguinare ancora di più.
Cose che ti Serviranno
- Disinfettante
- Guanti sintetici
- Cuscino
- Coperta
- Panni puliti o bendaggio
- Tampone
- Nastro adesivo
- Impacco di ghiaccio