La tretinoina è l'acido retinoico alla base del farmaco Retin-A, la cui funzione è quella di invertire i danni alla pelle. La crema Retin-A è usata comunemente per curare l'acne. Esistono alcuni farmaci da banco che contengono un principio derivato dalla tretinoina, mentre il farmaco Retin-A è acquistabile solo dietro presentazione di ricetta medica. Prima di farne uso, è importante sapere come agisce il Retin-A, quali sono i possibili effetti indesiderati e come applicarlo correttamente.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Conoscere il Retin-A

  1. 1
    Comprendi quali sono gli usi di questo farmaco. L'acido retinoico si è dimostrato benefico nella cura di molteplici disturbi della pelle, in particolare dell'acne. Il Retin-A aiuta a liberare i pori ostruiti e allevia lo screpolarsi della pelle. Può essere utile anche a ridurre la visibilità delle rughe e dei danni cutanei causati dall'esposizione alla luce solare. Tuttavia il Retin-A non è in grado di guarire l'acne, far sparire le rughe o riparare i danni provocati dal sole.[1]
    • Diversi studi hanno dimostrato la sua utilità nella cura dell'acne lieve o moderata, inclusi punti neri, comedoni, cisti e lesioni sia in età adolescenziale sia negli adulti.[2]
    • Oltre a ciò, è stato evidenziato che un uso prolungato del Retin-A a un livello molto concentrato può attenuare notevolmente la visibilità delle rughe (anche se non è in grado di eliminarle). È inoltre possibile che le macchie scure della pelle, note per essere provocate dal sole, si schiariscano in seguito a un uso continuato del farmaco.[3]
    • La ricerca ha dimostrato che il Retin-A allevia anche la ruvidità della pelle, esfoliandola e levigandola in superficie.[4]
  2. 2
    Comprendi come agisce il Retin-A. La tretinoina alla base del farmaco appartiene a un gruppo di composti chimici chiamati retinoidi, che influenzano la crescita delle cellule epiteliali. Il Retin-A inibisce lo sviluppo dei microcomedoni, minuscoli ispessimenti cutanei dovuti alla presenza di cellule epiteliali morte che si accumulano nei pori ostruendoli. Generalmente, lo sviluppo di microcomedoni anticipa la formazione dell'acne; il Retin-A agisce prevenendo che ciò accada e può ostacolare l'insorgere dei brufoli riducendone anche la gravità.[5]
    • Al contempo il farmaco favorisce una guarigione più rapida degli sfoghi cutanei causati dall'acne. Inoltre, riduce la "collosità" delle cellule epiteliali nei follicoli piliferi e nelle ghiandole sebacee.
  3. 3
    Chiedi consiglio a un medico. Se pensi che Retin-A potrebbe essere utile a curare i tuoi problemi cutanei, rivolgiti al tuo medico di base perché possa consigliarti un dermatologo, ovvero un medico specializzato nella cura della pelle e dei suoi disturbi.
    • Il dermatologo sarà in grado di suggerirti qual è la cura più adatta alle caratteristiche e ai sintomi della tua pelle. Ricordati che è molto importante metterlo al corrente della tua storia clinica e di altri eventuali disturbi che ti affliggono attualmente o di cui hai sofferto in passato, in special modo se riguardano la cute, per esempio un eczema.[6]
    • In alcuni casi, anche il tuo medico di base potrebbe avere le competenze necessarie per suggerirti di utilizzare il Retin-A.
  4. 4
    Questo farmaco è disponibile sul mercato in diversi formati. Il Retin-A è disponibile in forma di liquido, gel o crema per uso esterno. Comunemente, la formulazione in gel è più adatta a curare l'acne perché ha meno proprietà emollienti, tuttavia potrebbe seccare la pelle. Per coloro che hanno la pelle secca, è quindi consigliabile preferire il farmaco in crema.[7]
    • Il Retin-A è disponibile in diverse concentrazioni. Il gel si presenta in due diverse percentuali: 0,025% o 0,01%. La crema è disponibile nelle seguenti concentrazioni: 0,1%, 0,05% e 0,025%. La percentuale della forma liquida è 0,05%. Generalmente, il medico ti prescriverà una dose e una concentrazione ridotta con cui iniziare, che potrà suggerirti di aumentare gradualmente in base alle necessità. In questo modo verrà ridotto il rischio di soffrire di effetti indesiderati.[8]
  5. 5
    Informati in merito ai possibili effetti collaterali. La possibilità che si manifestino degli effetti indesiderati di media intensità è piuttosto elevata. Se alcuni di questi disturbi dovessero diventare gravi, insopportabili o intralciare il normale svolgimento della tua vita quotidiana, contatta immediatamente il tuo medico. Nota che la maggior parte degli effetti collaterali si presentano durante le prime 2-4 settimane d'uso del Retin-A. Generalmente, i disturbi tendono a diminuire con un uso continuato del farmaco. Gli effetti indesiderati più diffusi e scientificamente documentati includono:[9] [10]
    • Pelle secca;
    • Vesciche e arrossamento della pelle;
    • Prurito, pelle screpolata o che si squama;
    • Sensazione di calore o di bruciore cutaneo;
    • Iniziale peggioramento dell'acne.
  6. 6
    Informati sulle controindicazioni. Dato che il farmaco viene assorbito dalla pelle, le donne incinte dovrebbero evitare di usarlo per non rischiare di nuocere alla salute del nascituro.[11]
    • Se stai usando il Retin-A per curare l'acne, non utilizzare nessun altro prodotto destinato a trattare questa patologia. Una combinazione di composti chimici potrebbe causare un peggioramento delle condizioni della pelle, irritandola anche gravemente.
    • Evita di usare gli scrub per la pelle o i prodotti che contengono agenti esfolianti, come perossido di benzoile, resorcinolo, acido salicilico, solfuro o altri acidi.[12]
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Applicare il Retin-A

  1. 1
    Leggi le indicazioni contenute nella confezione. Generalmente, il Retin-A deve essere applicato quotidianamente prima di andare a dormire, o talvolta solo due o tre volte alla settimana. Per ottenere i migliori risultati possibili, è meglio lasciarlo agire durante la notte.[13] [14]
    • Prima dell'uso, discuti il dosaggio, il metodo e la frequenza di applicazione con il dermatologo e con il farmacista per essere certo di aver compreso chiaramente le istruzioni. Se hai dei dubbi, non temere di esporli a entrambi.
  2. 2
    Lavati le mani, quindi detergi la pelle della zona da trattare. Usa l'acqua e un sapone delicato. Evita i detergenti di tipo abrasivo, come quelli che contengono microgranuli o altri agenti esfolianti. Tampona la pelle con un asciugamano per asciugarla.[15] [16]
    • Assicurati che la cute sia completamente asciutta prima di applicare il Retin-A. La cosa migliore da fare è attendere 20-30 minuti dopo averla lavata.
  3. 3
    Applica il farmaco con i polpastrelli. In alternativa, puoi utilizzare un cotton fioc o un dischetto in cotone, in special modo se stai utilizzando il Retin-A in forma liquida. Usane una piccola quantità, circa delle dimensioni di un pisello (sia in forma di liquido, sia in gel o crema), o abbastanza per coprire l'intera superficie cutanea da trattare con un sottile velo di prodotto. Lo strato di Retin-A dovrà essere sottile e moderato, anziché ricoprire abbondantemente la pelle. In generale, non dovresti applicarne una dose superiore alla grandezza di un pisello in un'unica area specifica. Lavati le mani dopo aver spalmato il farmaco sulla pelle.[17]
    • Applica il Retin-A esclusivamente sulla zona affetta dal disturbo. Non distribuirlo sull'intera superficie del viso o del collo.
    • Usa la massima cautela durante l'applicazione. Fai attenzione che non entri in contatto con la pelle intorno alla bocca e agli occhi. Se inavvertitamente dovessi toccarti gli occhi, risciacquali immediatamente con abbondante acqua. Usa l'acqua corrente tiepida e continua a risciacquare per non meno di 10-20 minuti. In caso di irritazione persistente, consulta il medico.
  4. 4
    Usa il Retin-A in modo regolare. Per ottenere il massimo dei benefici, è importante farne un uso costante e attento. Cerca di applicarlo ogni sera alla stessa ora in modo che il gesto divenga parte della tua routine di bellezza serale.[18]
    • Ricorda che, durante i primi 7-10 giorni, la situazione dell'acne potrebbe peggiorare, ma dovrebbe migliorare nei giorni successivi con un uso regolare del farmaco. In alcuni casi, tuttavia, potrebbero essere necessarie anche 8-12 settimane perché i primi benefici siano visibili.[19]
    • Non aumentare mai la dose o il numero delle applicazioni. Anche se la sera prima ti sei dimenticato di applicare il Retin-A, non cercare di rimediare duplicando la quantità o il numero di applicazioni il giorno seguente. Attieniti sempre alle indicazioni date, usando il farmaco solo una volta al giorno e senza mai superare la dose indicata. Un uso eccessivo ti esporrebbe al rischio di effetti collaterali, senza migliorare in alcun modo le condizioni della tua pelle.[20] [21]
  5. 5
    Non esporti ai raggi UV. Il Retin-A può rendere la pelle più sensibile alla luce solare. Non esporti al sole in modo prolungato, inoltre evita le lampade e i prodotti abbronzanti. Durante il giorno, proteggi la pelle con una crema dotata di fattore solare protettivo (SPF) non inferiore a 15, per prevenire scottature o irritazioni. Usa abiti e accessori che ti consentano di rimanere coperto, come cappelli, pantaloni lunghi, occhiali da sole e magliette a maniche lunghe.
  6. 6
    Se la pelle appare molto secca, usa una crema idratante. Chiedi consiglio al tuo medico per sapere quali sono i prodotti più adatti a nutrire la pelle in seguito all'uso del Retin-A. Generalmente, creme, gel e lozioni a base di acqua sono più adatti a coloro che utilizzano il farmaco per sconfiggere l'acne. Se invece usi il Retin-A per attenuare le rughe e le macchie cutanee, preferisci un prodotto a base di olio.
  7. 7
    Rivolgiti al medico. La maggior parte delle persone non ha lamentato alcun effetto collaterale causato dal Retin-A, ma se noti l'insorgere di uno dei seguenti sintomi, contatta immediatamente il tuo medico:[24] [25]
    • Formazione di croste o vesciche, bruciore o gonfiore cutaneo.
    • Capogiri, mal di testa, stato mentale confusionale, ansia o depressione.
    • Sonnolenza, difficoltà nell'articolare le parole o paralisi facciale.
    • Reazioni allergiche, incluse orticaria, gonfiore e difficoltà respiratorie.
    • Rivolgiti subito al medico anche se dovessi rimanere incinta mentre fai uso del farmaco.
    Pubblicità

Consigli

  • Potrebbero essere necessarie diverse settimane perché gli effetti benefici del Retin-A siano visibili.
Pubblicità

Avvertenze

  • Non applicare mai il Retin-A nella zona del contorno occhi, sulle labbra o intorno alla bocca.[26]
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 26 638 volte
Pubblicità