Gli autolavaggio self-service sono economici e permettono di lavare accuratamente l'auto; queste stazioni sono pressoché simili fra loro e semplici da usare. Se ti presenti all'autolavaggio con banconote o monete a sufficienza e una conoscenza elementare delle varie opzioni disponibili, puoi lavare a fondo il veicolo risparmiando rispetto alle stazioni automatiche e ottenendo un maggior controllo sulla qualità della pulizia.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Preparazione

  1. 1
    Parcheggia la vettura in uno scompartimento vuoto. Lo scompartimento è l'area della stazione in cui devi lavare l'auto. Cerca di parcheggiare al centro dello spazio disponibile e accertati di avere abbastanza spazio tutt'intorno per poter camminare; se necessario, sistema meglio la posizione della macchina.[1]
  2. 2
    Togli i tappetini dall'abitacolo. Se sono in plastica o gomma, estraili e appoggiali al muro per poterli lavare con la lancia ad alta pressione; se sono in tessuto o non vuoi lavarli, ignora questo passaggio.[2]
  3. 3
    Individua la lancia ad alta pressione. È agganciata solitamente a un supporto del muro all'interno dello scompartimento. Afferrala e verifica di poter raggiungere tutti gli angoli della vettura girandoci attorno; se non ci riesci, modifica la posizione in cui hai parcheggiato l'auto.
    • Per usare la lancia, dirigi la punta lontano da te e premi la maniglia o il grilletto che si trova sotto lo spruzzatore; in questo modo, rilasci un flusso pressurizzato di acqua.
  4. 4
    Prendi confidenza con le diverse impostazioni dello spruzzatore. La maggior parte delle stazioni self-service offre 3-5 funzioni differenti che puoi utilizzare per un lavaggio accurato; osserva il dispositivo di controllo per conoscere quelle disponibili e la durata di ciascuna fase.[3]
    • I sistemi più elementari sono dotati di tre impostazioni: lavaggio, insaponatura e risciacquo, mentre quelli più complessi includono un prelavaggio e una fase di applicazione della cera.
  5. 5
    Seleziona la funzione di "lavaggio" o "prelavaggio". Assicurati che il quadrante indichi l'impostazione corretta prima di lavare la vettura. Se la carrozzeria presenta molte incrostazioni di terra o fango, scegli il "prelavaggio"; in caso contrario, puoi iniziare con un normale "lavaggio".
  6. 6
    Inserisci la moneta nella macchina. I dispositivi self-service sono temporizzati e la quantità di denaro che inserisci corrisponde alla durata dell'erogazione dell'acqua; il conteggio del tempo inizia non appena inserisci il denaro, preparati quindi ad agire rapidamente.
    • Nella maggior parte dei casi puoi spendere dai 2 ai 5 euro in base alle condizioni della vettura.
    • Se il dispositivo non indica il numero di minuti a tua disposizione in base alle monete inserite, puoi iniziare con il taglio minimo (50 centesimi o 1 euro) e aggiungere altro denaro in seguito, nel caso avessi bisogno di più tempo.
    • Sii preparato ad avere banconote o monete; sebbene in alcuni casi sia accettata anche la carta di credito, molte macchine funzionano solo con monete o denaro contante.
  7. 7
    Rimani a 1-2 m dal veicolo quando usi la lancia ad alta pressione. Se l'ugello è troppo vicino, il flusso d'acqua può danneggiare la vernice. Per lo stesso motivo, non usare questo dispositivo nel vano motore.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Lavaggio

  1. 1
    Risciacqua la carrozzeria con la lancia. Tienila lontana dal corpo e premi la maniglia per rilasciare il flusso pressurizzato di acqua; fai un giro completo intorno al veicolo spruzzando l'intera carrozzeria per eliminare la polvere e i residui superficiali.[4]
    • Se stai usando l'impostazione di prelavaggio, passa a quella di lavaggio dopo aver fatto il primo giro attorno all'auto; spruzza nuovamente tutta la carrozzeria prima di procedere con la fase successiva.
  2. 2
    Lava il veicolo dall'alto verso il basso. In questo modo, sei certo che l'acqua sporca venga eliminata completamente al termine di ogni fase.
  3. 3
    Non dimenticare i tappetini. Se hai deciso di toglierli dall'abitacolo, ricorda di lavarli e risciacquarli accuratamente con ogni funzione che utilizzi; è facile trascurarli, dato che non sono attaccati alla carrozzeria.
  4. 4
    Applica il sapone con la lancia ad alta pressione. Premi il tasto della funzione successiva per rilasciare il detergente; in questo modo, quando premi il grilletto o la maniglia della lancia ottieni un flusso di acqua saponata. Cammina tutt'intorno al veicolo spruzzandolo accuratamente con la schiuma.[5]
  5. 5
    Risciacqua la spazzola con la lancia ad alta pressione. Dopo aver applicato il sapone, devi passare a un altro attrezzo che viene posto in un contenitore all'interno dello scompartimento. Le setole di questa spazzola possono essere piene di terra, fango e sabbia a causa degli utilizzi precedenti, ricorda quindi di lavarle con il flusso ad alta pressione prima di appoggiarle sulla tua auto. Per procedere in tal senso, cambia l'impostazione del dispositivo selezionando "risciacquo" e spruzza la spazzola; al termine, rimetti la lancia al suo posto nell'apposito supporto.
  6. 6
    Strofina l'auto con la spazzola. Afferrala per il manico e usa le setole per insaponare e pulire accuratamente la carrozzeria. Durante questo processo devi camminare attorno al veicolo diverse volte; se lasci che il detergente si asciughi sulla superficie senza strofinare, si forma una pellicola di sapone. Per evitarlo è meglio lavare rapidamente più volte tutta la macchina invece di soffermarsi a lungo su ciascuna sezione.[6]
  7. 7
    Presta particolare attenzione ai vani delle ruote. Gli pneumatici si ricoprono abbondantemente di sporcizia e polvere, strofinali quindi con la spazzola; per ottenere i migliori risultati, usa lo strumento facendo ampi movimenti circolari.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Risciacquo e Asciugatura

  1. 1
    Usa la lancia ad alta pressione per eliminare la schiuma. Quando hai finito di strofinare la carrozzeria, rimetti la spazzola al suo posto e prendi la lancia. Cammina tutt'intorno al veicolo per liberarlo da tutto il detergente mentre lo spruzzi con acqua; anche in questo caso, agisci rapidamente per evitare la formazione di una pellicola di sapone.[7]
    • Assicurati di aver selezionato la funzione di "risciacquo".
    • Se si è formata una pellicola di saponata in qualche zona della carrozzeria, strofinala via con uno straccio e risciacqua con attenzione.
  2. 2
    Applica la cera. Se il sistema di autolavaggio mette a disposizione questa funzione, puoi fare un ultimo giro attorno alla macchina spruzzandola con un sottile strato di cera liquida; questo ulteriore passaggio ti permette di sigillare le superfici proteggendole dalla polvere e dal sale.[8]
    • Non mettere la cera sui tappetini.
    • Se questa opzione non è disponibile, passa direttamente alla fase successiva.
  3. 3
    Riponi la lancia. A questo punto, non ti serve più e puoi rimetterla nell'alloggiamento in cui l'hai trovata all'interno dello scompartimento.
  4. 4
    Asciuga i tappetini. Se li hai lavati, ricorda di asciugarli accuratamente con uno straccio o un panno prima di rimetterli nell'abitacolo.[9]
    Pubblicità

Consigli

  • Pulisci gli interni con l'aspirapolvere prima di lavare la carrozzeria. Se l'abitacolo è sporco, occupatene prima di portare la vettura all'autolavaggio; se cerchi di usare l'aspirapolvere sulle superfici bagnate, il tubo si impregna dell'acqua rimasta nelle fessure delle portiere e nei canali di scolo, sporcando di conseguenza la tappezzeria. Evita che questo accada pulendo per prima cosa gli interni.
  • Sebbene non sia possibile lavare i tappetini di tessuto alla stazione di servizio, alcuni autolavaggi mettono a disposizione un detergente specifico per questi materiali; se i tappetini sono davvero sporchi, puoi considerare questa opzione.
  • Verifica che il dispositivo di lavaggio non sia fuori servizio prima di inserire le monete, altrimenti rischi di perdere del denaro.
  • Le lance ad alta pressione possono staccare la vernice, togliere le decorazioni magnetiche e gli adesivi dei paraurti; fai quindi attenzione e tieni l'ugello ad almeno 1-2 m dalla carrozzeria quando la lavi con questo strumento.
  • Controlla la direzione del vento per evitare di trovarti sottovento rispetto allo spruzzatore d'acqua.
  • Alcuni autolavaggi sono dotati di diverse funzioni, come il programma di lavaggio per le gomme o il vano motore; usale rispettando scrupolosamente le istruzioni, in quanto possono danneggiare la vernice.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Angel Ricardo
Co-redatto da:
Titolare di Ricardos Mobile Auto Detail
Questo articolo è stato co-redatto da Angel Ricardo. Angel Ricardo è il titolare di Ricardos Mobile Auto Detail, che ha sede a Venice, in California. Con oltre 10 anni di esperienza in car detailing, Angel continua a frequentare corsi per migliorare il servizio clienti e le sue competenze nel settore. Questo articolo è stato visualizzato 63 896 volte
Sommario dell'ArticoloX

Per utilizzare un autolavaggio self service, innanzitutto parcheggia la vettura in una postazione vuota. Inserisci il denaro nella macchinetta: più soldi inserisci, più tempo avrai a disposizione per pulire l'auto. Puoi sempre acquistare altro tempo in un secondo momento, se ne hai bisogno. Il conteggio del tempo dovrebbe iniziare subito dopo il pagamento. Seleziona prima la funzione "lavaggio", quindi prendi lo spruzzatore e premi la maniglia per rilasciare il getto d'acqua. Rimanendo a circa 1-2 metri di distanza, cammina intorno all'auto e spruzza l'acqua su tutta la superficie. Procedi dall'alto verso il basso. Una volta sciacquata l'intera vettura, passa alla funzione "sapone". Spruzza il detergente sulla carrozzeria fino a ricoprirla completamente. Poi prendi la spazzola in dotazione. Per assicurarti che sulla spazzola non ci siano residui di polvere, sabbia o sporcizia lasciati dall'ultima persona che l'ha usata, imposta la macchina su "risciacquo" e sciacqua la spazzola con lo spruzzatore. Quindi, strofina l'auto con la spazzola, compresi i cerchioni. Infine, usa lo spruzzatore, sempre impostato su "risciacquo", per lavare via i residui di detergente dall'auto. Continua a leggere per sapere come lavare i tappetini e asciugare l'auto!

Pubblicità