wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 62 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 133 226 volte
Se devi andare a una festa in maschera, o se vuoi solo cambiare il tuo stile, vestirti come un hippie non è per niente difficile; dopotutto, uno dei principi dello stile hippie è naturale è bello; inoltre, i tuoi indumenti ti danno la possibilità di esprimere te stesso, non di migliorare te stesso. Per vestirti come un hippie, prova i suggerimenti seguenti.
Passaggi
dalla Vita in Su
-
1Cerca degli indumenti usati. Fai acquisti in un mercatino dell'usato e, se possibile, acquista vestiti vecchi da amici e vicini. Anche se puoi trovare indumenti "hippie" in altri negozi (come quelli new age e su eBay), il principio della moda hippie è quello di smettere di comprare ciò che vendono le grandi multinazionali per indossare vestiti usati acquistati a livello locale.
- Molti hippies amano il cucito e l'artigianato; se puoi realizzare da solo i tuoi vestiti, ancora meglio. Creando i tuoi vestiti da solo, un piccolo sforzo ti darà dei grandi vantaggi; una cosa che prodotta con le tue mani ti darà molto più credito di una cosa acquistata.
-
2Scegli delle maglie larghe, comode e naturali. Una semplice maglietta andrà bene se hai altri accessori da abbinare, ma se possibile preferisci delle magliette sbiadite, vecchie o usate. Se sei una donna, indossa un reggiseno morbido di cotone - senza ferretti o imbottiture - oppure non indossarlo affatto. Le magliette ironiche e retrò sono ormai abusate dagli hipster, ma non per questo devi evitare di usarle. Esistono comunque delle altre opzioni che puoi provare se hai voglia di sperimentare:
- Indossa le magliette colorate con la tintura a nodo. Non potrai indossarle ogni giorno, ma di tanto in tanto saranno un’ottima alternativa.
- I dashikis possono aggiungere dei colori bellissimi e dei motivi tribali ad indumenti altrimenti anonimi.
- Ispirati agli abiti indiani.
- Le bluse a maniche lunghe sono particolarmente popolari tra gli hippie, perché sono eleganti pur senza essere pretenziose.
-
3Prova un gilet. Il gilet è un'ottima opzione utilizzabile come accessorio abbinato ad altre maglie. Negli anni '60, durante l'esplosione della moda hippie, il gilet di pelle con le frange era un indumento molto amato e indossato, sia dagli uomini sia dalle donne. Molti indumenti sono considerati specificatamente "hippie", e renderanno il tuo look ancora più inconfondibile. In alternativa, uno qualunque di questi gilet dovrebbe andare bene:
- Lungo o corto
- Colorato o in tinta unita
- Stretto o largo
- Floreale
- Con perline
-
4Scegli con attenzione il tipo di giacca che indossi. Anche se la giacca di jeans vintage è un classico indumento hippie, esistono molteplici altre opzioni per chi ha voglia di sperimentare. Se ha delle perline, dei ricami o dei tagli fantasiosi, indossala. Il cuoio, il camoscio e il montone, o anche le pellicce (evitale se sei un hippie che ama gli animali), sono tutte scelte possibili. Una giacca militare potrebbe essere appropriata in alcune situazioni, anche se alcuni hippie potrebbero male interpretare il tuo abbigliamento. In questo caso chiarisci le tue intenzioni con slogan pacifisti ricamati sulla giacca.
- Le felpe con cappuccio, seppur comode, non sono generalmente considerate un indumento da hippie.
- In generale, prediligi le giacche vecchie. Puoi riuscire a indossare con successo una maglietta nuova, ma non sarà altrettanto facile creare il look giusto con una giacca.
Pubblicità
dalla Vita in Giù
-
1Indossa un paio di jeans a zampa d'elefante. Dei jeans logori, strappati o con delle toppe andranno bene se il resto dell'abbigliamento è già abbastanza hippie, ma i pantaloni classici degli hippie rimangono i jeans a zampa d'elefante. Li indossavano sia gli uomini sia le donne; erano la base della cultura hippie.
- Cuci una toppa con il simbolo della pace sui tuoi pantaloni.
- Potrai scegliere jeans, pantaloni di velluto a coste o tessuti con fantasie, l'importante è che abbiano la classica apertura a zampa posta alla fine.
- Fai fatica a trovare dei pantaloni a zampa nell'era dei pantaloni attillati? Impara a crearli tu stesso partendo dai modelli classici.
-
2Procurati dei pantaloncini di jeans, meglio se strappati o lacerati. O, meglio ancora, trasforma dei vecchi pantaloni strappandoli e tagliandoli. Se sei un uomo, trasforma i tuoi vecchi jeans in un paio di pantaloncini, se sei una donna modificali in un paio di shorts.
- Più sembrano trasandati, meglio è, soprattutto se sei un uomo. Il tuo obiettivo non è quello di indossare capi dall'aspetto nuovo e appena stirato.
-
3Se sei una donna, sfrutta le molteplici opzioni a tua disposizione. In questa situazione, le donne possono davvero dare spazio alla propria fantasia, traine vantaggio. Se il clima te lo permette, valuta una di queste ipotesi:
- Gonne larghe e drappeggianti (simili a quelle delle zingare).
- Abiti come tuniche o abitini estivi.
- Minigonne (soprattutto in combinazione con stivali sopra il ginocchio).
- Molti uomini hippie erano soliti indossare tuniche e persino gonne. Ne esistono modelli ideati appositamente per gli uomini. Non aver paura di indossare ciò che preferisci, indipendentemente dal tuo sesso.
Pubblicità
Scarpe
-
1Scegli il tipo giusto di sandali o di infradito. Anche se gli hippie preferivano spesso essere scalzi, ricorrevano ai sandali bassi quando non era possibile.
- I sandali più frequentemente associati allo stile hippie sono i Birkenstock. Hanno suole di sughero e cinghie di cuoio.
- Prova anche delle infradito di cuoio. Sono facili da indossare e si abbinano perfettamente ad abiti e gonne.
-
2Prova degli stivali hippie. Soprattutto nei climi più freddi, o se vuoi avere un aspetto più elegante, puoi indossare gli stivali. Gli stivali hippie sono generalmente di camoscio o di cuoio e all'occorrenza possono rassomigliare a degli stivaletti.
-
3Molti hippie sceglievano di indossare anche i mocassini. Qualunque tipo di mocassino andrà bene, purché sia comodo. Molti mocassini hanno dei ricami di perline nella parte anteriore della scarpa.Pubblicità
Accessori
-
1Indossa dei gioielli fatti a mano. Otterrai dei punti extra se sei tu stesso a realizzarli. Prova ad esempio i gioielli seguenti per conferire un ulteriore tocco hippie al tuo look:
- Lunghe collane di perline e macramè
- Pietre naturali
- Conchiglie
- Ciondoli della pace
- Grandi orecchini in stile etnico
-
2Scegli la cintura. Una larga cintura di cuoio, una cintura con il simbolo della pace, o una cintura a catena andranno bene. Qualunque cosa abbia un aspetto semplice o vintage farà al caso tuo.
- Se sei una persona che ama molto l'indipendenza e la semplicità, puoi usare una stringa come cintura e annodarla con un fiocco. È un ottimo trucco, usato soprattutto da quegli hippie di sesso maschile che non desiderano comprare una cintura, ma vogliono comunque evitare di perdere i pantaloni.
-
3Se non ti dispiace modificare i tuoi vestiti, crea delle frange. Di fatto, potresti aggiungere delle frange a tutto ciò che vuoi. Al tempo degli hippie, pantaloni, maglie, gilet, giacche e tutti gli altri indumenti e accessori le avevano.
-
4Ricama i tuoi vestiti e dipingiti il viso. Ricama fiori colorati, stelle, uccelli e parole come "pace" e "amore" sui tuoi vestiti. Toppe a forma di bandiera americana, spille e fantasie sono altrettanto popolari come parte del movimento pacifista. Nelle occasioni festive, decorati il volto con il face painting.
-
5Mettiti delle piccole campanelle alla caviglia. Potrebbero essere fastidiose, ed essere udibili a centinaia di metri di distanza, ma il tuo look da hippie non potrebbe essere più autentico (soprattutto se sei una donna). Come precursore delle moderne cavigliere silenziose, le campanelle da caviglia non erano che questo, campanelle intorno alle caviglie.
-
6Indossa degli occhiali da sole o da vista. Negli anni '50 si indossavano montature spesse e nere (molto simili a quelle tanto amate dagli hipster), sostituite poi dagli hippie con dei simpatici occhiali a mezzaluna. Se come si dice è vero che la storia si ripete, ben presto torneranno alla moda!
- Puoi anche provare a indossare degli occhiali spiritosi, o con le lenti colorate, come quelli di John Lennon. Gli hippie non avevano molto a cuore la vista periferica.
Pubblicità
Capelli e Trucco
-
1Lascia crescere i capelli. Questo consiglio vale tanto per le donne quanto per gli uomini, i capelli lunghi sono la norma. Il motivo principale è che tagliarli non deve rientrare tra le tue preoccupazioni. Dovrai avere una chioma pulita, ma le tue cure dovranno fermarsi lì.
- "Spettinato a regola d'arte", questo è il look che dovresti assumere come hippie. Lascia che siano i tuoi follicoli a determinare il tuo look e fallo oscillare dolcemente a ritmo di musica.
- Se sei un uomo, lascia che la tua barba cresca incolta.
-
2Indossa una fascia per capelli. Indossala orizzontalmente, sulla fronte, e decorala con un fiore (la margherita è un classico).
- Se vuoi usare una decorazione permanente - o se ripudi l'idea di strappare un fiore per decorare i tuoi capelli - cerca una molletta a forma di fiore da abbinare alla fascia.
- Se non riesci a trovare una fascia, puoi crearne una tu stessa con del tessuto elastico. Il cotone o la stoffa poco elastica potrebbero provocare sgradevoli segni sulla fronte e dolore se indossati troppo a lungo.
-
3Acconcia i capelli solo minimamente. Lasciali crescere lunghi, sciolti e non curarli in modo eccessivo. Non trattarli con sostanze chimiche. Meno li acconci, meglio sarà. Se sei un uomo lasciati crescere la barba per ottenere un look trasandato.
- Se hai bisogno di raccogliere i capelli, legali in una o due code di cavallo o in una treccia.
-
4Se lo desideri, puoi acconciare i capelli con dei dreadlocks. I dreadlocks sono notoriamente difficili sia da portare sia da realizzare, ma ne varranno la pena se il risultato finale è soddisfacente.
- Ci vuole tempo e perseveranza per far crescere i dreadlock. Trattandosi di un'acconciatura semi-permanente, dovrai essere perfettamente convinta di desiderarla.
-
5Truccati il meno possibile. Sarebbe meglio non usare alcun cosmetico. Un uso leggero di matita nera kajal sugli occhi è consentito, ma non esagerare[1] . Evita i lucidalabbra, i rossetti e qualsiasi altro tocco di colore stravagante o evidente.Pubblicità
Consigli
- Gli hippie spesso indossavano simboli, gioielli e indumenti ispirati allo stile nativo americano.
- Evidenzia i colori intensi che venivano indossati come tributo alle droghe psichedeliche, ed i motivi floreali che simboleggiavano un ritorno alla natura. In generale, preferisci le fibre naturali, come cotone, lana e cuoio. Evita inoltre il le fibre sintetiche, il più possibile.
- Cura il tuo aspetto solo con prodotti naturali e non profumati. Se vuoi fare uso dei profumi, scegli degli oli essenziali come patchouli, gelsomino o sandalo.
- Ci fu un filone di hippie romantici che indossavano camicie a balze, giacche e pantaloni di velluto, abiti lunghi, gilè ricamati e altri accessori del 19° secolo. Osserva le foto del cantante Donovan ai tempi dell'album "A Gift from a Flower to a Garden". David Crosby spesso indossava un mantello elegante e un cappello, Melanie Safka dei lunghi caftani, e il poeta Richard Brautigan aveva sempre un grosso cappello e dei baffi anacronistici. Il famoso stilista Thea Porter inventò i favolosi stili dei Pink Floyd e di altri musicisti hippie, basandosi su Il Signore degli Anelli e altre storie fantastiche, copiati poi dai fans di questi artisti. Se questo suscita il tuo interesse, fai una ricerca nei negozi di abiti usati o modifica alcuni tuoi indumenti economici.
- Nel quartiere di Haight-Ashbury, centro del movimento hippie negli anni sessanta, nella vita di tutti i giorni, la maggior parte degli hippie indossavano abiti più ordinari, riservando i costumi stravaganti per i festival, i balli di strada, ecc. Si trattava tuttavia di una scelta del tutto personale. Puoi fartene un'idea guardando i filmati dell'epoca su YouTube.