Provincia di Oristano

Provincia di Oristano è una provincia amministrativa italiana della Sardegna.

Da sapere

Cenni geografici

Confina a nord con la Provincia di Sassari, a est con la Provincia di Nuoro e a sud con la Provincia del Sud Sardegna.

L'Arco di S'Archittu (Cuglieri)
La torre di Pittinuri, a Santa Caterina di Pittinuri (Cuglieri)


Territori e mete turistiche

Centri urbani

La Torre di Mariano II a Oristano
Il castello Malaspina a Bosa
La basilica di Santa Maria della Neve a Cuglieri
  • 1 Abbasanta Qui si trova il nuraghe Losa.
  • 1 Bonarcado
  • 1 Bosa
  • 1 Cabras Capitale della bottarga. Qui si trova il museo dei Giganti di Mont'e Prama.
  • 1 Cuglieri Capitale delle panadas e dell'olio.
  • 1 Ghilarza Qui si trova la casa-museo Antonio Gramsci.
  • 1 Arborea
  • 1 Modolo
  • 1 Marrubiu
  • 1 Ales Nella frazione di Zeppara si trova il museo del giocattolo tradizionale della Sardegna
  • 1 Norbello
  • 1 Oristano Capoluogo di provincia e capitale della Sartiglia.
  • 1 Terralba
  • 1 Samugheo Capitale dell'arte tessile sarda.
  • 1 Santu Lussurgiu Capitale de Sa Carrela 'e Nanti.
  • 1 Paulilatino
  • 1 Sedilo Capitale dell'Ardia.
  • 1 Seneghe Capitale dell'olio.
  • 1 Sennariolo
  • 1 Tramatza

Altre destinazioni

Massiccio di Monte Arci
Torre di Marina di Torre Grande
Sito archeologico di Tharros
Su Riu de Sa Ide, a Santa Caterina di Pittinuri (Cuglieri)


Come arrivare

In aereo

Da nord-ovest dall'aeroporto di Alghero-Fertilia, da nord-est dall'aeroporto di Olbia-Costa Smeralda e da sud dall'aeroporto di Cagliari-Elmas.

In nave

Raggiungibile da nord-est dai porti di Olbia-Isola Bianca, Golfo Aranci e di Tortolì-Arbatax, da sud dal porto di Cagliari e da nord ovest dal porto di Porto Torres.


Come spostarsi

In aereo

Da Cagliari, da Alghero oppure da Olbia.

In auto

In nave

Da Cagliari, da Porto Torres oppure da Olbia, Golfo Aranci e Tortolì.

In treno

Da nord a sud o da sud a nord della provincia attraverso la linea Cagliari-Golfo Aranci, detta Dorsale Sarda

In autobus

Attraverso l'ARST (Azienda Regionale Sarda Trasporti).


Cosa vedere


Cosa fare


A tavola


Sicurezza


Altri progetti

Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.