Il "gateway predefinito" di una connessione di rete rappresenta l'indirizzo IP del router. Normalmente questo parametro viene rilevato automaticamente dal sistema operativo durante la configurazione della connessione, ma in alcuni casi potrebbe essere necessario intervenire manualmente. Quest'ultimo scenario si verifica spesso nel caso in cui all'interno della rete LAN siano presenti più router.

Parte 1
Parte 1 di 2:

Usare la Finestra Terminale

  1. 1
    Apri una finestra "Terminale". Puoi usare la barra laterale degli strumenti di Linux oppure puoi usare la combinazione di tasti Ctrl+Alt+T.
  2. 2
    Visualizza l'indirizzo IP dell'attuale gateway predefinito di rete. Puoi risalire a questa informazione inserendo il comando route e premendo il pulsante Invio. L'indirizzo che appare accanto alla voce "default" rappresenta l'indirizzo IP del gateway predefinito e sul lato destro della tabella è riportato anche il nome dell'interfaccia di rete a cui è stato assegnato.
  3. 3
    Elimina il gateway predefinito attualmente in uso. Se sono configurati più indirizzi per il gateway di rete andrai incontro a dei problemi di connessione generati da conflitti fra indirizzi IP. Se hai la necessità di modificare l'indirizzo del gateway predefinito, il primo passo da compiere consiste nell'eliminare quello attuale.
    • Esegui il comando sudo route delete default gw indirzzo_IP scheda_di_rete. Per esempio, per eliminare il gateway predefinito 10.0.2.2 dall'interfaccia di rete eth0, dovrai eseguire il seguente comando sudo route delete default gw 10.0.2.2 eth0.
  4. 4
    Esegui il comando .sudo route add default gw indirizzo_IP scheda_di_rete. Per esempio, per impostare il gateway di rete dell'interfaccia eth0 con l'indirizzo IP 192.168.1.254 dovrai eseguire il seguente comando sudo route add default gw 192.168.1.254 eth0. Ti verrà chiesto di inserire la password del tuo account utente per poter completare questo passaggio.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 2:

Modificare il File di Configurazione

  1. 1
    Apri il file di configurazione usando un editor di testo. Digita il comando sudo nano /etc/network/interfaces all'interno della finestra "Terminale" per eseguire questo passaggio. Modificando il file di configurazione della connessione di rete, le impostazioni predefinite contenute all'interno verranno utilizzate automaticamente a ogni riavvio del sistema.
  2. 2
    Esamina la sezione di dati corretta. Devi individuare la sezione relativa all'interfaccia di rete di cui desideri modificare il gateway. Nel caso di una scheda di rete Ethernet, normalmente il nome dell'interfaccia è eth0.
  3. 3
    Aggiungi la seguente riga .gateway indirizzo_IP alla sezione del file in oggetto. Per esempio, se l'indirizzo IP del tuo router è 192.168.1.254 dovrai inserire nel file la seguente riga di testo gateway 192.168.1.254.
  4. 4
    Salva le nuove modifiche e chiudi l'editor. Premi la combinazione di tasti Ctrl+X quindi premi il tasto Y della tastiera per salvare il file e chiudere l'editor.
  5. 5
    Riavvia l'interfaccia di rete eseguendo il seguente comando sudo /etc/init.d/networking restart.[1]
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 13 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 20 326 volte
Categorie: Linux
Pubblicità