wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 10 484 volte
Un’adeguata manutenzione della bicicletta è fondamentale per poterti divertire in tutta sicurezza, sia che tu percorra il tragitto casa-lavoro ogni giorno o che tu faccia un paio di gite all’anno solo quanto il tempo lo permette. Quando la gente sente le parole “manutenzione della bici” pensa per lo più ai freni, al cambio e alla catena; le ruote e gli pneumatici catturano l’attenzione solo quando si sgonfiano. Mantenere un buon allineamento delle ruote, cioè di forma perfettamente sferica e dritte fra loro, richiede che ogni raggio eserciti la medesima tensione: si tratta di un punto critico per la sicurezza e le prestazioni della bicicletta. Una ruota non allineata potrebbe oscillare o sfregare contro i freni in modo non uniforme, diventando potenziale causa di incidente. Questo articolo ti mostrerà, passo dopo passo, come allineare le ruote della bici.
Passaggi
Preparazione
-
1Controlla le ruote alla ricerca di raggi piegati.
-
2Controlla la tensione dei raggi con una chiave apposita. Alla fine di ciascun raggio c’è un innesto che ti permette di allentarlo o tirarlo; in questa maniera regoli la tensione su tutta la circonferenza del cerchio. Una ruota e un cerchio perfettamente allineati hanno i raggi tutti con una tensione identica.
- Potresti etichettare con colori differenti quelli che devi allentare e quelli che devi tirare.
-
3Capovolgi la bicicletta in modo che appoggi sulla sella e sul manubrio. I negozi di bici hanno delle pedane apposite, ma se la capovolgi permetti alle ruote di girare liberamente e puoi notare a colpo d’occhio se oscillano.Pubblicità
Controllare la Rotondità
-
1Per un lavoro migliore, togli il battistrada e la camera d’aria. La forma del cerchio è più semplice da controllare senza queste strutture che ti possono ingannare. Rimonta il cerchio sulla bicicletta per i test.
-
2Appoggia o fissa con del nastro adesivo un righello, una matita o un altro oggetto dritto alla forcella in maniera tale che sfiori il cerchio. Così facendo puoi verificare se esistono delle fluttuazioni che portano il cerchio più vicino o più lontano dall’oggetto.
-
3Fai girare la ruota. Il punto in cui il cerchio tocca (o quasi) l’oggetto, è una zona fuori allineamento che deve essere regolata.
-
4Tendi i raggi che si trovano nel punto disallineato. Assicurati che ogni raggio sia teso allo stesso modo e non ruotare ogni innesto per più di mezzo giro alla volta. Inoltre ricordati di tendere anche i raggi sul lato diametralmente opposto o la ruota perderà l’allineamento laterale.
-
5Fai girare il cerchio dopo ogni regolazione. Continua in questo modo fino a quando tutta la circonferenza è equidistante dall’oggetto che avevi fissato alla forcella.Pubblicità
Allineare le Ruote Lateralmente
-
1Fai ruotare il cerchio e controlla che sia perfettamente dritto mentre gira. Se è così, ogni punto della circonferenza è equidistante dal pattino del freno.
-
2Lentamente, stringi il freno e controlla se ci sono alcune zone che impattano su di esso prima di altre.
-
3Tendi i raggi sul lato opposto rispetto al punto che colpisce il freno per riportare il cerchio verso il centro. Proprio come quando hai verificato la rotondità, lavora lentamente e gradatamente.
-
4Continua in questo modo finché non ci sono punti che toccano il pattino del freno prima di altri.Pubblicità
Consigli
- Assicurati che gli innesti ruotino quando tendi o allenti i raggi con la chiave apposita. I raggi non dovrebbero girare mai; se così fosse usa dell’olio per sbloccarli. Non ruotare mai un innesto se il raggio gira con lui.