L'inquinamento atmosferico offusca il cielo di tutte le città del mondo, mentre l'aria che respiriamo è sempre più contaminata da microrganismi e monossido di carbonio. Questi agenti inquinanti sono un pericolo sia per la salute umana che per l'ambiente. Come puoi contribuire a ripulire l'aria e le città dallo smog? Potrebbe sorprenderti, ma in realtà i tuoi accorgimenti possono essere davvero importanti. Vai al punto 1 per scoprire quello che puoi fare.

Metodo 1
Metodo 1 di 4:

Ripensare i Trasporti

  1. 1
    Metti in discussione la cultura dell'uso della macchina. I metodi utilizzati dalle industrie sono la prima causa dell'inquinamento dell'aria,[1] ma l'inquinamento causato dalle auto è giusto al secondo posto. La produzione di macchine e strade, del carburante e delle emissioni che derivano dalla sua lavorazione giocano una parte importante.[2] Poiché molte città sono concepite in modo tale da rendere necessario l'utilizzo delle automobili, può essere difficile trovare un modo efficace di risolvere il problema. Ma ricorda che non importa dove vivi, perché potrai sempre attivarti trovando modi creativi di ridurre la dipendenza dalle automobili.
    • Potrebbe non essere facile abbandonare completamente le autovetture, ma potresti ridurne l'uso. Ad esempio, invece di guidare per andare al supermercato ogni giorno, fai un unico viaggio una volta a settimana per procurarti tutto ciò di cui avrai bisogno nei giorni successivi.
    • Organizza una macchina di gruppo con i tuoi vicini, in modo da utilizzarla insieme, oppure registrati in un programma di car-sharing. Sono entrambi ottimi modi per ridurre l'utilizzo delle macchine.
  2. 2
    Prendi il pullman, la metropolitana oppure il treno. Se vivi in una grande città probabilmente avrai già utilizzato mezzi collettivi, ma le metropoli non sono gli unici posti che offrono servizi del genere. Informati sulle linee pubbliche di trasporto della tua città e inizia a sostituire la macchina con un mezzo pubblico almeno una volta a settimana. Cerca di usare i trasporti pubblici il più possibile, usando l'auto solo quando non ci sono alternative.
    • Prendere il pullman o il treno per andare a lavoro, a scuola o in qualsiasi altro posto ha anche altri vantaggi. Oltre a ridurre l'inquinamento, ti consentirà di avere più tempo per leggere, fare cruciverba, qualche lavoretto manuale o semplicemente guardare le persone. Prendere i mezzi pubblici è anche più sicuro, e potrebbe aiutarti a ridurre lo stress perché non ti troverai nel traffico dell'ora di punta.
  3. 3
    Prova a camminare o a utilizzare la bici. Ancora meglio dei trasporti pubblici è l'utilizzo della tua stessa energia per spostarti. Puoi raggiungere a piedi luoghi che sono a cinque minuti d'auto da casa tua – e se hai tempo e sei avventuroso potresti anche allontanarti di più. Se sei abbastanza fortunato da vivere in una città che offre buone piste ciclabili, inizia a utilizzarle. Quando c'è molto traffico, la bici è il mezzo migliore per muoversi.
  4. 4
    Se guidi, tieni la tua macchina in buone condizioni. Controllala frequentemente e assicurati che passi i test sullo smog. Ci sono altre cose che puoi fare per ridurre l'impatto ambientale della tua macchina:
    • Utilizza un olio da motore specializzato nel non sprecare energia.
    • Fai benzina la mattina presto o la sera tardi o comunque nelle ore in cui fa più freddo. In questo modo eviterai che il carburante evapori.
    • Stai attento a non far fuoriuscire la benzina mentre ricarichi il serbatoio.
    • Invece di far girare il motore a vuoto nelle lunghe code ai fast food, parcheggia e vai a piedi.
    • Gonfia le gomme alla pressione raccomandata. In questo modo assicurerai la migliore performance della macchina e ridurrai l'utilizzo di carburante.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 4:

Modificare le Abitudini di Consumo

  1. 1
    Impara il fai da te. Un buon modo di ridurre l'inquinamento atmosferico è utilizzare elementi base per fabbricare quante più cose possibile, invece di comprarle già assemblate. Infatti, la produzione di massa, l'imballaggio, e la consegna dei beni in tempi rapidi sono direttamente responsabili delle emissioni inquinanti. Guardati in giro in casa e cerca di capire quali oggetti puoi fabbricare tu stesso invece di comprarli. Ecco alcune idee:
    • Naturalmente, il cibo! Se tendi a comprare cibi preconfezionati, allora farli da zero è un buon punto di partenza. Eliminare i cibi spazzatura e creare cibi con ingredienti genuini è più sano per te e più sostenibile per l'ambiente. Ad esempio, se ami gli spaghetti, fai la salsa partendo da pomodori freschi e aglio, invece di comprare un sugo pronto. Puoi anche fare la pasta in casa!
    • Sapevi che puoi fare in casa anche i detergenti per le pulizie? Invece di comprare il sapone per i piatti, il detersivo per la lavatrice e il detergente per il bagno, impara a farli utilizzando agenti non tossici. Sistema i composti ottenuti in vasetti di vetro.
    • Lo stesso vale per lo shampoo, il dentifricio, il deodorante e il burro cacao fatto in casa.
    • L'abbigliamento è abbastanza complicato da produrre autonomamente, ma se ti senti ambizioso e vuoi provare, inizia da magliette e pantaloni.
    • Se sei interessato a diventare del tutto autosufficiente, pensa ad avere un piccolo podere. Presto potrai far crescere pomodori e aglio per la tua salsa!
  2. 2
    Acquista nei negozi locali. Quando devi comprare qualcosa invece di produrla, compra oggetti che vengono fabbricati e venduti localmente. Avrai maggiore fortuna nei negozi gestiti localmente rispetto ai grandi supermercati; questi ultimi ricevono le proprie merci attraverso spedizioni da tutto il mondo, e in questo modo contribuiscono molto all'inquinamento. Ecco alcune strategie per comprare locale:
    • Compra nei mercati contadini. È il miglior modo per comprare cibo cresciuto e venduto localmente.
    • Controlla le etichette dei vestiti. Cerca di comprare capi fabbricati vicino a dove vivi. Anche se può essere più costoso, cerca di comprare oggetti fabbricati da chi vive vicino a te. Se non è un'opzione percorribile, allora potresti comprare merce di seconda mano: è un altro ottimo modo per tagliare i consumi.
    • Non comprare online. Comprare un libro o un capo d'abbigliamento online è molto facile dal punto di vista del consumatore, ma pensa alle navi, agli aerei e ai camion che servono per consegnare quegli oggetti a casa tua. Dovrebbe essere qualcosa da fare molto raramente.
  3. 3
    Riduci gli imballaggi. La plastica, l'alluminio e la carta usati negli imballaggi sono prodotti attraverso pratiche estremamente negative per l'ambiente. Non importa cosa stai comprando, scegli oggetti che hanno il minor imballaggio possibile. Ad esempio, invece di scegliere una scatola di barrette incartate singolarmente, producile tu stesso a casa tua oppure comprale sfuse in un negozio di alimenti in cui non vengono imballate. Se non puoi farlo, compra alimenti imballati in materiali riciclabili.
    • Porta nei negozi la tua borsa personale, invece di comprarne una di plastica o di carta.
    • Compra all'ingrosso, invece di comprare cibi impacchettati singolarmente.
    • Compra prodotti freschi sfusi, invece di cibi inscatolati oppure congelati.
    • Compra contenitori molto grandi, in modo da non doverti procurare un maggior numero di contenitori più piccoli.
  4. 4
    Riutilizza, ricicla e provvedi al compostaggio. Gestire i propri rifiuti è un altro modo per ridurre l'inquinamento. In questo modo puoi ridurre i tuoi rifiuti, il che vuol dire che ne andrà di meno nelle discariche, le quali sono un'altra grande fonte di inquinamento.[3]
    • Compra oggetti in contenitori di vetro, che puoi riutilizzare più volte. Anche la plastica può essere riutilizzata, ma stai attento se devi conservare cibi: i materiali chimici della plastica nel tempo possono trasferirsi al cibo.
    • Ricicla la plastica, la carta, l'alluminio e altri materiali riciclabili, in accordo con le linee guida della tua città.
    • Prova a fare il compostaggio nel tuo giardino, aggiungendo a questo di volta in volta gli scarti delle verdure e di altro cibo. Dopo qualche mese, avrai un compost ricco e di colore nero che potrai utilizzare per concimare il giardino.
  5. 5
    Usa vernici e prodotti per le pulizie a zero impatto ambientale, se possibile. Questi agenti emettono minori quantità di smog nell'aria, e sono migliori anche per la salute dell'apparato respiratorio.
    • Segui le raccomandazioni delle industrie in modo da usare nel modo giusto sgrassanti, vernici e altri prodotti. Seguire le istruzioni con attenzione previene la fuoriuscita e l'evaporazione di agenti chimici.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 4:

Conservare l'Energia

  1. 1
    Non usare luci e altre apparecchiature troppo spesso. L'avrai sentito un milione di volte: spegni le luci quando esci da una stanza, non lasciare la TV accesa tutto il giorno! Queste piccole azioni sono molto importanti quando si tratta di ridurre l'inquinamento: l'elettricità è generata proprio da carbone che produce emissioni o da gas naturale. Ecco qualche idea per tagliare il consumo dell'energia quotidianamente:
    • Usa il vantaggio della luce naturale. Organizza il tuo spazio di studio e lavoro vicino a una finestra, in modo tale da non dover accendere le luci.
    • Nelle ore di buio, considera l'idea di accendere la luce in un'unica stanza, che sarà la tua “stanza illuminata”, invece di tenere le luci accese in tutta la casa. La tua famiglia può ritrovarsi nella stanza illuminata per leggere, studiare o guardare un film prima di andare a letto, invece di stare in stanze diverse.
    • Spegni gli elettrodomestici quando non li stai utilizzando. Questo vale per i grandi quanto per i piccoli: TV, computer, tostapane, macchine del caffè, e così via. Anche un caricabatteria lasciato nella presa può sprecare energia.
    • Rimpiazza i tuo elettrodomestici datati con modelli orientati al risparmio di energia.
    • Compra la tua elettricità da aziende a zero o basso impatto ambientale. Cerca le opzioni disponibili nella tua città.
  2. 2
    Ripensa alle tue abitudini di riscaldamento o condizionamento dell'ambiente. Cerca di fare in modo che il tuo corpo si abitui ai cambi di stagione, invece di usare condizionatori o termosifoni per mantenere la temperatura stabile durante tutto l'anno. Riscaldare o raffreddare l'aria comporta l'utilizzo di una grande quantità di energia, quindi tira fuori ventagli e maglioni di lana per aiutarti ad abituarti ai cambiamenti di temperatura, invece di dipendere dal termostato.
    • Quando sei al lavoro o fuori per una brave vacanza, assicurati di regolare il tuo termostato in modo che non funzioni per l'intero periodo in cui sei via.[4]
  3. 3
    Non fare bagni o docce troppo lunghi. L'acqua calda richiede molta energia, quindi essere attenti all'acqua utilizzata è sempre una buona abitudine. Puoi iniziare a fare docce veloci ed evitare il bagno, dal momento che entrambi richiedono molta acqua calda.
    • Imposta il termometro dell'acqua sui 37 °C, in modo che non vada mai oltre quella temperatura.
    • Utilizza il programma “lavaggio a freddo” della tua lavatrice.
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 4:

Partecipa

  1. 1
    Impara quante più cose possibile in merito all'inquinamento atmosferico. Molte regioni hanno problemi di inquinamento. Potrebbe esserci una fabbrica nella tua città che inquina, o forse è la discarica il maggiore problema del tuo territorio. Per capire come puoi contribuire al meglio, fai qualche ricerca per scoprire quali sono le maggiori fonti di inquinamento.
    • Cerca su internet, sfoglia i giornali e chiedi informazioni in giro. Se vai a scuola, i tuoi professori potrebbero darti ottimi spunti.
    • Inizia a parlare con le persone che frequenti dei problemi ambientali, invece di tralasciare l'argomento. Discuterne può anche farti venire in mente idee alle quali da solo non avresti pensato.
  2. 2
    Pianta un albero. Gli alberi riducono l'inquinamento e piantarli è una delle azioni più concrete e soddisfacenti che puoi mettere in atto per migliorare la qualità dell'aria della tua città.[5] . Gli alberi producono ossigeno e assorbono il diossido di carbonio, che trasformano in cibo. Scopri quali alberi conviene piantare nella tua regione e attivati!
    • Molte città hanno programmi orientati a piantare alberi, come il MillionTreesNYC di New York.[6] Scopri se esiste un programma del genere nella tua città.
  3. 3
    Entra in un gruppo che lavora per combattere l'inquinamento atmosferico. Gli individui possono contribuire nella loro vita quotidiana, ma la soluzione ottimale coinvolge politiche nazionali sulle emissioni industriali. Se sei davvero appassionato di tematiche ambientali, considera l'opportunità di unirti a un'organizzazione il cui obiettivo è esattamente questo. Imparerai molto sull'educazione ambientale e sulle esperienze delle quali avrai bisogno per contribuire a creare dei cambiamenti duraturi riducendo l'inquinamento ambientale della tua città.
    Pubblicità

Consigli

  • L'ozono è il principale componente dello smog. L'ozono si forma a terra quando due tipi di inquinanti reagiscono alla luce del sole. Questi agenti sono conosciuti come composti organici volatili (VOC) e ossido di azoto. Si trovano nelle emissioni di:
    • Macchine come automobili, camion, bus, aerei e locomotive.
    • Attrezzature per costruzioni.
    • Attrezzature per prati e giardini.
    • Luoghi in cui si bruciano carburanti, come industrie e simili.
    • Piccole attività come pompe di benzina e negozi di vernice.
    • Prodotti per le pulizie, come vernici e sgrassanti.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Bicicletta
  • Una macchina da condividere
  • Trasporti pubblici
  • Controlli frequenti alla macchina
  • Prodotti e vernici ecosostenibili

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 12 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 59 843 volte
Categorie: Attivismo Sociale
Pubblicità