Questo articolo è stato co-redatto da Mohiba Tareen, MD. Mohiba Tareen è una dermatologa iscritta all'albo e fondatrice del centro Tareen Dermatology, che ha sede a Roseville, Maplewood e Faribault, nel Minnesota. La Dottoressa Tareen si è laureata all'Università del Michigan (situata ad Ann Arbor), dove è stata accolta nella prestigiosa Alpha Omega Alpha, associazione per studenti meritevoli. Durante il suo internato in dermatologia alla Columbia University di New York, ha vinto il premio Conrad Stritzler della New York Dermatologic Society ed è stata pubblicata sul New England Journal of Medicine. Ha poi ottenuto una borsa di studio che le ha permesso di specializzarsi in chirurgia dermatologica, laser e dermatologia estetica.
Ci sono 18 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 32 305 volte
Uno squilibrio ormonale può influire sull'acne, se non addirittura causarla direttamente. Sebbene l'adolescenza sia la fascia d'età in cui questo disturbo si verifica più spesso, anche in età adulta causa problemi significativi, soprattutto nelle donne dai 20 ai 50 anni. Esistono tuttavia diversi rimedi che puoi seguire per ricreare un equilibrio ormonale e trattare l'acne in maniera sicura ed efficace, incluse delle terapie mediche, dei cambiamenti nello stile di vita e dei rimedi naturali. Esamina varie opzioni con l'aiuto del medico o del dermatologo per scegliere la soluzione più adatta per bilanciare gli ormoni e agire così anche su questo inestetismo.
Passaggi
Trattamenti con i Farmaci
-
1Prendi i contraccettivi orali. Se l'acne è aggravata da uno squilibrio ormonale, il dermatologo può scegliere una terapia ormonale sostitutiva (TOS) per gestire il disturbo. Quella usata più frequentemente contro tale problema cutaneo è la pillola anticoncezionale; solitamente contiene estrogeni, progestinici o entrambi questi ormoni in diverse concentrazioni. Il tipo e il dosaggio del contraccettivo orale è un fattore importante da tenere in considerazione e solo un dermatologo specializzato dovrebbe prescriverlo per curare l'acne. La TOS può essere molto efficace nelle ragazze; a volte, viene anche aggiunto un altro ormone, come lo spironolattone.[1] [2]
- Questo tipo di terapia può essere utile per alcune donne che soffrono di acne ormonale, ma può provocare diversi effetti collaterali spiacevoli, tra cui vertigini, mal di testa, cambiamento di peso, disturbi di stomaco, gonfiore, nausea, depressione, dolore toracico, aumento del rischio di malattie cardiache (soprattutto nelle donne che fumano), fiato corto, noduli al seno e problemi epatici.
- Questi farmaci sono stati inoltre associati all'aumento del rischio di cancro al seno, trombosi venosa profonda e ictus; non sembra faccia molta differenza quale contraccettivo orale venga usato.[3] Sappi che i fattori di rischio maggiore per le donne che seguono la TOS sono l'obesità, il fumo, la mancanza di attività fisica e una storia pregressa di disturbi della coagulazione; come per la maggior parte dei trattamenti farmacologici, devi informarti bene circa i rischi e i benefici, consultando un medico qualificato.
-
2Valuta di prendere gli ormoni bioidentici. Si tratta di ormoni sintetici che vengono usati comunemente come trattamenti topici, ma il cui utilizzo è sempre più frequente in caso di acne associata a un disturbo ormonale.[4] Questa terapia viene consigliata spesso dai naturopati, ma è necessaria una prescrizione medica. Fai molta attenzione quando desideri acquistare tali prodotti, perché esiste un "mercato parallelo" (soprattutto online) che non è regolamentato e che non ne garantisce la qualità e l'affidabilità, con il rischio di procurarti farmaci non puri e non testati. Affidati sempre e solo a un medico. Sebbene questi composti chimici vengano etichettati come "chimicamente identici" a quelli naturali del corpo, non sono stati eseguiti degli studi per definire i rischi e i benefici che tali sostanze comportano; per esempio, il Premarin è un derivato dell'urina delle cavalle incinte.[5] [6]
- Prima di assumere questo tipo di farmaco, dovresti parlarne con un dermatologo, che può prescriverti dei test per definire i livelli ormonali attuali e stabilire così gli ormoni bioidentici specifici per ripristinare l'equilibrio. Un altro aspetto fondamentale della terapia è il continuo monitoraggio delle concentrazioni ormonali e di qualsiasi eventuale effetto collaterale.
-
3Conosci i rischi della terapia ormonale sostitutiva. È importante soppesare i vantaggi e gli svantaggi di qualsiasi TOS e per questo aspetto devi rivolgerti al medico. L'uso dei contraccettivi orali aumenta il rischio di cancro alla cervice, al seno e al fegato, disturbi cardiaci e ictus.[7]
- Tieni conto inoltre che gli ormoni bioidentici vengano usati in maniera sicura da oltre 50 anni in Europa per trattare i sintomi della menopausa, ma esistono dei rischi che non sono ancora stati analizzati con attenzione e che sono associati a tale terapia quando viene seguita per molto tempo e quando viene usata per curare l'acne. Procedi con molta cautela con qualsiasi trattamento non medico, la cui sicurezza ed efficacia non sono state studiate con metodi rigorosamente scientifici.
- La cosa migliore da fare è rivolgersi al proprio medico prima di utilizzare qualunque tipo di cura, inclusa la TOS, e procedere solamente sotto la sua supervisione.
Pubblicità
Bilanciare gli Ormoni con Rimedi Naturali
-
1Segui un'alimentazione ricca di omega 3. Le scelte di vita sane e terapeutiche sono il pilastro di ogni trattamento per i disturbi cronici, acne inclusa. Assumendo la dose raccomandata di questi acidi grassi puoi godere di benefici per il tuo disturbo cutaneo associato agli ormoni. La sindrome dell'ovaio policistico, che comporta uno squilibrio ormonale, può essere trattato parzialmente in maniera efficace modificando la dieta, mangiando alimenti ricchi di omega 3 e altre sostanze dalle proprietà antinfiammatorie. Tra quelli più adatti al tuo scopo considera:
- Semi e frutta secca: semi e olio di lino, semi di chia, burro di frutta secca, noci;
- Pesce e olio di pesce: salmone, sardine, sgombro, pesce bianco, agone;
- Piante erbacee e spezie: basilico, origano, chiodi di garofano, maggiorana;
- Verdure: spinaci, semi di ravanello germogliato, broccolo cinese.
-
2Inserisci più vitamine A e D nella dieta. Entrambe contribuiscono a gestire l'acne ormonale, perché bilanciano gli ormoni e favoriscono la salute della pelle. Puoi anche assumere degli integratori, sebbene sia possibile ottenere il fabbisogno giornaliero dagli alimenti; puoi assimilare sufficiente vitamina D esponendoti al sole per 15 minuti.
- Tra gli alimenti ricchi di vitamina A considera i tuorli d'uovo, verdure come patate dolci, spinaci, carote, zucca, broccoli, peperoni, zucchini, frutta come melone, mango, albicocche, legumi, oltre a carne e pesce.[8]
- Gli alimenti con un alto contenuto di vitamina D sono il pesce e l'olio di fegato di merluzzo, i latticini come il latte, lo yogurt e il formaggio, oltre a molti alimenti fortificati.[9]
-
3Consulta il medico per quanto riguarda la possibilità di un trattamento fitoterapico per il tuo problema. Esistono diverse piante che possono aiutare a ripristinare un equilibrio ormonale nelle donne che soffrono di acne. Per tutte le erbe descritte in questo articolo, segui le istruzioni del produttore e parla sempre con il medico per capire se possono interagire con altri farmaci che stai assumendo al momento.[10]
- Rivolgiti al medico o al farmacista per farti consigliare una marca di integratori affidabili. Sebbene vengano regolamentati dal Ministero della Salute, esistono prodotti, venduti soprattutto online, che non sempre rispettano i requisiti di legge per quanto riguarda la purezza o l'efficacia e che non sono stati analizzati scientificamente. Chiedi pertanto a persone autorevoli di indicarti dei prodotti di qualità.
- Il Vitex agnus-castus – o agnocasto – è una pianta usata tradizionalmente per equilibrare gli ormoni femminili. Si è dimostrato molto efficace nel trattamento del disturbo disforico premestruale, della sindrome premestruale e rappresenta un ottimo rimedio anche per l'acne ormonale.[11] [12]
- La radice di maca proviene dalla medicina tradizionale del Sud America; svolge un'azione fitoestrogenica e può aumentare i livelli di progesterone.[13]
- Il Dong quai – o angelica cinese – è una pianta usata nella medicina tradizionale cinese ed è nota anche come "ginseng femminile"; ha proprietà antinfiammatorie preziose per il tuo disturbo. Viene assunta solitamente durante la menopausa per gestirne i sintomi; favorisce la secrezione di progesterone e inibisce quella degli estrogeni.[14]
- La cimicifuga racemosa è un'altra pianta usata tradizionalmente per equilibrare gli ormoni femminili, soprattutto durante la menopausa, dato che si è dimostrata efficace per gestirne i sintomi; ha proprietà fitoestrogeniche e viene applicata direttamente sulla pelle per trattare l'acne ormonale.[15]
Pubblicità
Conoscere l'Acne Ormonale
-
1Conosci le cause di questo disturbo. Molte adolescenti e donne adulte notano che la pelle peggiora poco prima delle mestruazioni, solitamente 10 giorni prima che inizi il sanguinamento. Ogni forma d'acne che si aggrava nelle diverse fasi del ciclo femminile può essere definita ormonale.[16]
- Nella prima metà del ciclo mestruale l'ormone riproduttivo principale è il progesterone, che stimola la produzione di sebo; inoltre, in questa fase aumentano anche i livelli di testosterone, che stimola a sua volta altra produzione di sebo.
- In alcune ragazze e donne è proprio il rapporto tra questi due ormoni la causa degli sfoghi acneici nei giorni che precedono il sanguinamento mestruale; in altre invece, può essere sintomo di gravi problemi dell'apparato riproduttivo, mentre altre donne ancora sono in grado di ripristinare il normale equilibrio senza alcun trattamento ormonale.[17]
-
2Riconosci i sintomi. L'acne ormonale segue uno schema specifico che permette di capire quando sta per manifestarsi; gli sfoghi possono verificarsi in prossimità delle mestruazioni e si sviluppano soprattutto sotto gli zigomi e attorno al mento e alla bocca.[18]
- Solitamente sono dolorosi, estesi, con delle tasche piene di pus e resistono a qualsiasi tipo di trattamento.
-
3Definisci la causa. Non è sempre chiaro il motivo per cui si forma l'acne; può derivare da una patologia di fondo, come la sindrome dell'ovaio policistico. Altre cause piuttosto comuni sono le reazioni o la sensibilità alle sostanze chimiche presenti nei cosmetici o nei prodotti dell'igiene personale, la reattività ai prodotti lattiero-caseari e ai prodotti industriali molto raffinati e ricchi di zucchero. Può essere anche la conseguenza di un'infiammazione dovuta a un disturbo di fondo o qualche infezione batterica.[19]
- Altri fattori responsabili dell'acne sono un'eccessiva attività o alti livelli dell'ormone maschile testosterone, che possono manifestarsi durante la seconda metà del ciclo mestruale; solitamente, un'elevata concentrazione di testosterone non rappresenta un problema, ma può diventarlo quando non è in equilibrio con gli estrogeni o il progesterone.
- Un altro elemento che può provocare l'acne è una riduzione dei livelli di acidi grassi nella pelle dovuta a un apporto limitato di tali sostanze attraverso l'alimentazione.
- L'acne si sviluppa solitamente negli adolescenti e nei giovani adulti, in entrambi i sessi, ma molte donne ne soffrono tra i 30 e i 50 anni.
Pubblicità
Riferimenti
- ↑ http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmedhealth/PMH0072393/
- ↑ Cochrane Database of Systematic Reviews: Plain Language Summaries [Internet] - John Wiley & Sons, Ltd. Version: 2012. Effect of birth control pills on acne in women
- ↑ http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmedhealth/PMH0072393/
- ↑ http://dermatologytimes.modernmedicine.com/dermatology-times/news/modernmedicine/modern-medicine-feature-articles/bioidentical-hormone-replacem?page=full
- ↑ http://www.health.harvard.edu/womens-health/bioidentical-hormones-help-or-hype
- ↑ http://www.skininc.com/skinscience/physiology/63520847.html
- ↑ http://www.mayoclinic.org/healthy-lifestyle/birth-control/in-depth/birth-control-pill/art-20045136?pg=2
- ↑ https://ods.od.nih.gov/factsheets/VitaminA-HealthProfessional/
- ↑ https://ods.od.nih.gov/factsheets/VitaminD-HealthProfessional/
- ↑ Yarnell, E., Abascal, K. Herbal Medicine for Acne Vulgaris, Alternative and Complementary Therapies. December 2006, 12(6): 303-309.
- ↑ Arentz S, Abbott JA, Smith CA, Bensoussan A. Herbal medicine for the management of polycystic ovary syndrome (PCOS) and associated oligo/amenorrhoea and hyperandrogenism; a review of the laboratory evidence for effects with corroborative clinical findings. BMC Complement Altern Med. 2014 Dec 18;14:511.
- ↑ Patil V, Bandivadekar A, Debjani D.Inhibition of Propionibacterium acnes lipase by extracts of Indian medicinal plants. Int J Cosmet Sci. 2012 Jun;34(3):234-9
- ↑ Meissner HO, Mscisz A, Reich-Bilinska H, Kapczynski W, Mrozikiewicz P, Bobkiewicz-Kozlowska T, Kedzia B, Lowicka A, Barchia I. Hormone-Balancing Effect of Pre-Gelatinized Organic Maca (Lepidium peruvianum Chacon): (I) Biochemical and Pharmacodynamic Study on Maca using Clinical Laboratory Model on Ovariectomized Rats.Int J Biomed Sci. 2006 Sep;2(3):260-72.
- ↑ Yuan X, Sun Y, Miao N, Sun S, Wang Y, Hu Z, Yuan J, Xu M, Liu Z.The synergistic anti-inflammatory effect of the combination of sodium ferulate and oxymatrine and its modulation on inflammation-associated mediators in RAW 264.7 cell. J Ethnopharmacol. 2011 Oct 11;137(3):1477-85.
- ↑ Kamatou GP, Vermaak I, Viljoen AM, Lawrence BM., Menthol: a simple monoterpene with remarkable biological properties.Phytochemistry. 2013 Dec;96:15-25.
- ↑ http://www.livescience.com/25049-women-acne-hormone-disorder.html
- ↑ http://link.springer.com/article/10.2165/00128071-200607050-00002
- ↑ http://www.mindbodygreen.com/0-12313/got-adult-acne-4-signs-your-hormones-are-to-blame.html
- ↑ http://www.merckmanuals.com/home/skin-disorders/acne-and-related-disorders/acne