Questo articolo spiega come testare il funzionamento di una connessione esistente fra un computer dotato di sistema operativo Linux e un altro sistema mediante l'utilizzo del comando "ping". È anche possibile usare una versione più avanzata del comando "ping", denominata "traceroute", per visualizzare l'insieme degli indirizzi IP di tutti i nodi della rete che i pacchetti di dati devono attraversare per raggiungere il computer di destinazione.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Usare il Comando Ping

  1. 1
    Apri una finestra "Terminale" del computer. Fai doppio clic sull'icona dell'app "Terminale", caratterizzata dai simboli bianchi ">_" posti su uno sfondo nero. In alternativa, premi la combinazione di tasti Ctrl+Alt+T.
  2. 2
    Digita il comando ping. Digita ping all'interno della finestra "Terminale" seguito dall'indirizzo IP o dall'URL del sito web che vuoi testare.
    • Per esempio, per eseguire il ping del sito web di Facebook dovrai digitare il comando ping www.facebook.com.
  3. 3
    Premi il tasto Invio. Il comando "ping" che hai creato verrà eseguito e i pacchetti di dati verranno inviati all'indirizzo indicato.
  4. 4
    Controlla la velocità con cui è stato eseguito il ping. Sul lato destro di ogni linea di testo che apparirà troverai un numero seguito dalla dicitura "ms". Si tratta del numero di millisecondi che i pacchetti di dati hanno impiegato per raggiungere il computer di destinazione e tornare indietro.
    • Più è basso il numero indicato e maggiore è la velocità della connessione presente fra il tuo computer e quello testato (o il sito web indicato).
    • Quando esegui il ping di un sito web tramite l'app "Terminale", nella seconda linea di testo viene riportato l'indirizzo IP corrispondente. Puoi utilizzare tale indirizzo per eseguire il ping anziché l'URL.
  5. 5
    Interrompi l'esecuzione del comando "ping". Il comando "ping" viene eseguito all'infinito, quindi per terminarne l'esecuzione occorre premere la combinazione di tasti Ctrl+C. I risultati del test appariranno a video sotto la linea di testo "^C".
    • Per risalire al tempo medio di risposta del computer testato, osserva il numero riportato dopo il primo slash (/) all'interno della linea di testo posta sotto alla sezione "# packets transmitted, # received".
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Usare il Comando Traceroute

  1. 1
    Apri una finestra "Terminale" del computer. Fai doppio clic sull'icona dell'app "Terminale", caratterizzata dai simboli bianchi ">_" posti su uno sfondo nero. In alternativa, premi la combinazione di tasti Ctrl+Alt+T.
  2. 2
    Imposta il comando "traceroute". Digita la parola chiave traceroute all'interno della finestra "Terminale" seguita dall'indirizzo IP o dall'URL del sito web che vuoi tracciare.
    • Per esempio, se vuoi sapere qual è il percorso che i pacchetti di dati seguono per raggiungere il server di Facebook, dovrai eseguire il comando traceroute www.facebook.com.
  3. 3
    Premi il tasto Invio. Il comando "traceroute" indicato verrà eseguito.
  4. 4
    Analizza i dati ottenuti dalla tua richiesta. Sul lato sinistro di ogni nuova linea di testo che appare, dovrebbe essere presente l'indirizzo IP del router che ha gestito la trasmissione dei pacchetti di dati inviati dal tuo computer. Sul lato destro è presente anche il numero di millisecondi necessari per il passaggio attraverso ciascun nodo di rete.
    • Se appare una linea di testo in cui sono presenti solo degli asterischi, significa che il server che doveva essere contattato per l'instradamento dei dati non ha risposto, quindi verrà utilizzato un percorso alternativo.
    • L'esecuzione del comando "traceroute" verrà interrotta non appena i pacchetti dei dati raggiungeranno la destinazione prevista.
    Pubblicità

Consigli

  • Il comando "ping" come riportato nell'articolo può essere utilizzato anche all'interno del "Prompt dei comandi" di Windows o nella finestra "Terminale" su Mac con la medesima sintassi.
Pubblicità

Avvertenze

  • Non tutti i siti web permettono di eseguire il ping utilizzando il loro indirizzo reale e, in tal caso i risultati, potrebbero non essere accurati.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 37 683 volte
Categorie: Linux
Pubblicità