Questo articolo è stato co-redatto da Deanne Pawlisch, CVT, MA. Deanne Pawlisch lavora come Tecnico Veterinario Certificato (che si occupa di formazione aziendale per le pratiche veterinarie) nell'Illinois. È membro del consiglio della Veterinary Emergency and Critical Care Foundation dal 2011.
Ci sono 12 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 29 011 volte
I canarini amano volare e cantare, anche se, data la loro natura solitaria, può essere difficile convincerli a giocare. Se però riesci a dare al tuo canarino una casa felice, potrà senz'altro divertirsi. Incoraggialo a volare il più possibile, sia dentro la gabbia sia fuori. Resisti alla tentazione di procurargli un compagno o una compagna, perché i canarini stanno meglio in solitudine.
Passaggi
Rendere la Gabbia uno Spazio Divertente
-
1Assicurati che la gabbia sia abbastanza grande. I canarini saranno anche piccoli, ma hanno bisogno di gabbie spaziose per sbattere le ali, saltare e volare a loro piacimento. La gabbia giusta per un canarino dovrebbe essere alta almeno 40 cm e larga 75.[1]
- Evita le gabbie tonde: il canarino avrà meno spazio per volare e potrebbe essere difficile appendervi i trespoli.
-
2Posiziona la gabbia in una zona molto usata della casa. I canarini sono uccelli molto attivi e il tuo uccellino interagirà con piacere con la tua famiglia. Tienilo in un luogo interessante, come il soggiorno o la zona ufficio.[2]
- Per quanto i canarini possano divertirsi a guardare gli umani, a molti di loro non piace essere toccati. Lascia che il canarino ti osservi, ma cerca di non infastidirlo.
- Metti la gabbia in un punto che sia luminoso ma non alla luce diretta del sole, e che sia ben ventilato ma al riparo da correnti d'aria provenienti da finestre o condotti d'aerazione.
- Posiziona la gabbia a circa 1,80 metri dal pavimento. Puoi appenderla o appoggiarla su un supporto.
-
3Aggiungi nella gabbia una serie di trespoli per incoraggiare il canarino a volare. Sarà felicissimo di poter saltare da un trespolo all'altro. Posiziona i posatoi a varie altezze, in modo che il canarino abbia diverse possibili traiettorie di volo.[3]
- Scegli trespoli che abbiano un diametro tra i 10 e i 20 mm.
- Metti trespoli di spessore diverso nella gabbia: ridurrà i problemi alle zampe.
-
4Metti qualche giocattolo nella gabbia. I canarini non hanno bisogno di molti giocattoli come altri uccelli; tuttavia, l’avere a disposizione qualche oggetto interessante li mantiene attivi. Evita di stipare la gabbia; due o tre giochi bastano e avanzano. Giocattoli adatti ai canarini sono:[4]
- Specchi.
- Palline di plastica.
- Altalene.
- Ramoscelli con delle foglie.
- Campanelle.
- Palline di tralci di vite.
- Corde intrecciate.
-
5Metti una vaschetta per il bagno nella gabbia. Puoi attaccare una vaschetta per uccelli alla parete della gabbia o infilare all'interno una piccola ciotola di acqua fresca. Il tuo canarino potrà rinfrescarsi nell'acqua ogni volta che ne sente il bisogno.[5]
- Se il canarino non vuole usare la vaschetta, prova a spruzzarlo gentilmente con una bottiglietta spray piena d'acqua fresca.
- Cambia l'acqua della vaschetta tutti i giorni.
Pubblicità
Lasciarlo Volare in Casa
-
1Fai in modo che la stanza sia sicura. Alcune precauzioni renderanno più sicuro il volo del tuo canarino: scegli una stanza con poca mobilia; spegni i ventilatori; assicurati che tutte le finestre e le porte siano chiuse; controlla che non ci siano fili scoperti che potrebbe mordicchiare.[6]
- Copri specchi e finestre, in modo che il canarino non vi sbatta contro.
- Finché il canarino è libero, non far entrare nella stanza altri animali più grandi, come gatti e cani.
- Non tenere piante tossiche nella stanza. Queste includono l'avocado, la digitale, i gigli e le piante di pomodoro.[7]
-
2Apri la gabbia. Il canarino potrebbe uscire di propria iniziativa; se non lo fa, metti un trespolo fuori dalla gabbia per incoraggiarlo a uscire. Sarà felice di volare per la stanza finché non si stanca o non gli viene fame.[8]
-
3Sorveglia il canarino. Dovresti rimanere nella stanza finché è libero. Mentre il tuo canarino si dedica all'esplorazione dell'ambiente, fai un'attività silenziosa, come leggere un libro o navigare su internet.
-
4Convinci il canarino a rientrare nella gabbia attirandolo con del cibo. Dopo circa 30 minuti, probabilmente avrà fame. Metti del cibo fresco nella gabbia e aspetta che rientri spontaneamente. Una volta che il canarino è dentro, avvicinati lentamente e chiudi la gabbia prima che voli via di nuovo.[9]
- Non muoverti troppo velocemente: il canarino potrebbe vederti e scappare.
- Non dargli da mangiare fuori dalla gabbia, o potrebbe diventare complicato farlo rientrare.
-
5Cattura il canarino con un retino, se necessario. I canarini possono essere difficili da catturare con le mani; nel caso non intenda tornare nella gabbia, usa un retino per uccelli per catturare il tuo uccellino. Muovi il retino lentamente per intrappolarlo con delicatezza. Una volta catturato nel retino, prendilo delicatamente tra le mani e riportalo nella gabbia.[10]
- Per prenderlo più facilmente, puoi provare ad abbassare le luci per indurlo a credere che sia notte e farlo smettere di volare. Non oscurare completamente la stanza, però, perché potrebbe farsi male.
Pubblicità
Tenere Compagnia al Canarino
-
1Passa del tempo con il tuo canarino. Anche se ai canarini non piace molto essere tenuti in mano dagli umani, non vuol dire che non possano comunque gradirne la compagnia. Dedicati a un'attività tranquilla mentre sei nella stessa stanza con il tuo canarino. Se è un maschio, potrebbe addirittura cominciare a cantare per te![11]
-
2Fagli sentire delle registrazioni di canarini che cantano. Il tuo canarino potrebbe aver bisogno che gli si insegni a cantare. Il modo migliore per farlo è lasciare che ascolti altri canarini. Puoi usare dei CD o dei video. Potresti anche coglierlo a rispondere alle registrazioni.[12]
- I canarini maschi cantano regolarmente; le femmine, invece, lo fanno molto più di rado.
-
3Evita di procurare al tuo canarino un compagno o una compagna, se vive in una gabbia. I canarini possono essere molto territoriali negli spazi ristretti. Se tieni il canarino in una gabbia e non in una voliera, è meglio lasciarlo da solo.[13]
- Se decidi comunque di prendere un secondo canarino, assicurati che sia del sesso opposto. Tienili in gabbie separate, a meno che non sia la stagione dell’accoppiamento.
Pubblicità
Riferimenti
- ↑ https://www.mspca.org/pet_resources/bird-care-guide-canary/
- ↑ http://www.hartz.com/keeping-your-bird-entertained/
- ↑ https://www.pbspettravel.co.uk/blog/how-to-keep-canaries/
- ↑ https://www.omlet.co.uk/guide/finches_and_canaries/finch_accessories/toys
- ↑ http://www.petsworld.co.uk/canaries.htm
- ↑ http://www.humanesociety.org/animals/pet_birds/tips/bird_care.html
- ↑ http://www.peteducation.com/article.cfm?c=15+1912&aid=2236
- ↑ https://www.petcha.com/let-your-canary-fly-outside-its-cage/
- ↑ https://www.petcha.com/let-your-canary-fly-outside-its-cage/