Se ami la cucina filippina e il dim sum, è probabile che tu abbia già provato il siopao. Si tratta di uno squisito pane cotto al vapore solitamente farcito con carne in agrodolce o polpette e uova. Prepara un semplice impasto e lascialo lievitare mentre cucini il ripieno a base di carne di maiale sfilacciata (asado) o di polpette e uova (bola bola). Stendi l'impasto per formare dei piccoli cerchi e guarniscili con il ripieno. Avvolgi i panini farciti e cuocili al vapore. La carne dovrebbe cuocersi completamente, mentre l'impasto dovrebbe diventare soffice.

Ingredienti

Impasto del Siopao

  • 250 ml di latte tiepido (5-15 °C)
  • 6 g di lievito secco istantaneo
  • 25 g di zucchero
  • 3 g di sale
  • 500 g di farina multiuso
  • 10 g di lievito in polvere
  • 100 g di zucchero
  • 30 ml di olio vegetale
  • Qualche goccia di succo di lime (facoltativo)
  • 30 ml di aceto (per la cottura al vapore)

Dosi sufficienti per 10 unità

Ripieno Asado

  • 15 ml di olio
  • 1 cipolla piccola sbucciata e sminuzzata
  • 2 spicchi d'aglio sbucciato e tritato
  • 450 g di coppa o spalla di maiale tagliata in pezzi grossi
  • 530 ml di acqua
  • 120 ml di salsa di soia
  • 60 ml di salsa di ostriche
  • 40 g di zucchero
  • 2 pezzi di anice stellato
  • 10 g di amido di mais

Dosi sufficienti per farcire 10 unità

Ripieno Bola Bola (Polpette)

  • 230 g di carne di maiale macinata
  • Mezza cipolla finemente sminuzzata
  • 1 g di aglio finemente tritato
  • Mezza carota grattugiata
  • 3 g di sale
  • 0,5 di pepe macinato
  • 1 uovo piccolo sbattuto
  • 5 uova di quaglia sode e sgusciate

Dosi sufficienti per farcire 10 unità

Parte 1
Parte 1 di 4:

Preparare l'Impasto

  1. 1
    Sbatti il latte tiepido con il lievito, lo zucchero e il sale. Prendi una ciotola e riempila con 250 ml di latte tiepido. Incorpora 6 g di lievito secco istantaneo, 25 g di zucchero e 3 g di sale sbattendoli [1] .
    • La temperatura del latte dovrebbe essere compresa fra i 5 e i 15 °C.
  2. 2
    Fai riposare la miscela per 5 minuti. Metti la ciotola da parte per 5-10 minuti allo scopo di attivare il lievito. Se si attiva correttamente, la miscela diventerà schiumosa. Mentre il lievito viene attivato, approfittane per mescolare gli ingredienti secchi [2] .
    • Se dopo 10 minuti non si dovesse formare alcuna schiuma, è possibile che il lievito sia scaduto. Ricomincia daccapo con un prodotto fresco, altrimenti l'impasto non lieviterà.
  3. 3
    Mescola gli ingredienti secchi con olio vegetale e succo di lime. Prendi una ciotola grande e versaci 500 g di farina multiuso. Incorpora 10 g di lievito in polvere e 100 g di zucchero sbattendoli. Aggiungi 30 ml di olio vegetale e qualche goccia di succo di lime. Continua a mescolare fino a incorporare l'olio [3] .
    • Il succo di lime aiuta a rendere più bianco l'impasto del siopao.
  4. 4
    Mescola gli ingredienti umidi con quelli secchi. Versa il lievito attivato sugli ingredienti secchi e impasta dai 3 ai 5 minuti. Cospargi una manciata di farina sulla superficie di lavoro e stendi la pasta su di essa aiutandoti con un cucchiaio. Impastala o stendila usando i palmi delle mani fino a quando non smetterà di essere appiccicosa. Dovrebbe diventare liscia nel giro di 3-5 minuti [4] .
  5. 5
    Fai lievitare l'impasto per 2 ore. Mettilo in una ciotola e coprila con un foglio di pellicola trasparente. Collocalo in un posto tiepido e aspetta che il volume dell'impasto si raddoppi. Dovrebbero volerci circa 2 ore [5] .
  6. 6
    Arrotola l'impasto fino a formare un tronchetto e taglialo in 10 pezzi. Cospargi una manciata di farina sulla superficie di lavoro e adagia l'impasto su di essa con l'aiuto di un cucchiaio. Arrotola l'impasto con i palmi delle mani fino a ottenere un tronchetto lungo. Prendi un coltello o una spatola raschietto e taglialo in 10 pezzi di dimensioni uniformi [6] .
  7. 7
    Arrotola ciascun pezzetto di impasto fino a formare una sfera. Metti un pezzo di impasto fra i palmi e arrotolalo fino a ottenere una pallina. Appoggialo sulla superficie di lavoro e ripeti la procedura con i pezzi restanti [7] .
  8. 8
    Copri le sfere e lasciale riposare per 30 minuti. Prendi un panno umido e stendilo sulle palline di impasto. Lasciale lievitare leggermente mentre prepari il ripieno [8] .
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 4:

Preparare il Ripieno Asado

  1. 1
    Metti a riscaldare l'olio, quindi taglia la cipolla e l'aglio. Riscalda 15 ml di olio a fiamma moderata in una pentola grande. Sbuccia 1 cipolla piccola e 2 spicchi d'aglio. Sminuzza la cipolla e trita l'aglio con un coltello affilato [9] .
  2. 2
    Salta la cipolla e l'aglio per 5 minuti. Metti la cipolla e l'aglio nella pentola, quindi rimescolali mentre li salti. Cuocili per circa 5 minuti, in modo da far appassire la cipolla [10] .
  3. 3
    Aggiungi la carne di maiale e scottala a fiamma medio-alta. Taglia 450 g di coppa o spalla di maiale fino a ottenere pezzi di circa 5 cm. Mettili nella pentola in cui hai cotto la cipolla. Rimescola e lascia cuocere per circa 5 minuti. La carne dovrebbe dorarsi in superficie, mentre la parte interna non dovrebbe cuocersi del tutto [11] .
  4. 4
    Incorpora i condimenti e l'acqua, quindi porta a ebollizione. Versa 500 ml di acqua nella pentola, poi aggiungi 120 ml di salsa di soia, 60 ml di salsa di ostrica, 40 g di zucchero e 2 pezzi di anice stellato. Porta la miscela a ebollizione [12] .
  5. 5
    Abbassa il fuoco e fai sobbollire per 1 ora. Abbassa la fiamma per cuocere il liquido a fuoco lento. Se dovesse formarsi della schiuma in superficie, puoi rimuoverla e gettarla via con un cucchiaio. Metti un coperchio sulla pentola e fai sobbollire fino a quando la carne non sarà diventata completamente tenera. Calcola circa 1 ora [13] .
  6. 6
    Sfilaccia la carne. Rimuovi la carne cotta dalla pentola e lasciala raffreddare leggermente su un tagliere. Una volta che si sarà raffreddata a sufficienza da poterla afferrare senza scottarsi, prendi 2 forchette e sfilacciala [14] .
  7. 7
    Riscalda la carne sfilacciata nella pentola. Travasa il liquido dalla pentola a una caraffa dosatrice. Riversa 120 ml di liquido nella pentola grande. Poi, prendi una pentola piccola, versaci 250 ml di liquido e mettila da parte. Sposta la carne sfilacciata nella pentola grande e regola la fiamma a una temperatura medio-alta. Porta a ebollizione [15] .
  8. 8
    Fai dissolvere l'amido di mais e mescolalo con la carne. In una ciotolina, sbatti 10 g di amido di mais con i 60 ml di liquido rimanente. Versa la metà di questa miscela nella pentola della carne e rimescola per 1 o 2 minuti. La salsa dovrebbe addensarsi leggermente. Spegni il gas [16] .
  9. 9
    Prepara la salsa per intingere il siopao. Metti la pentola piccola sul fuoco regolandolo a una temperatura moderata e incorpora l'altra metà dell'amido di mais dissolto. Continua a cuocere e a mescolare fino a portare il liquido a ebollizione e a farlo addensare. Dovrebbero volerci 2 o 3 minuti [17] .
    • Il prodotto finale è la salsa in cui intingere il siaopao.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 4:

Preparare il Ripieno Bola Bola

  1. 1
    Cuoci le uova di quaglia per 3 o 4 minuti. Riempi una pentola con circa 5-8 cm di acqua e portala a ebollizione a fiamma alta. Metti a cuocere 5 uova di quaglia e abbassa il fuoco per farle sobbollire fino a renderle sode. La cottura dovrebbe durare dai 3 ai 4 minuti. Rimuovi le uova dalla pentola con una schiumarola e sgusciale [18] .
    • Metti le uova da parte mentre prepari il resto della farcitura.
  2. 2
    Taglia la cipolla, l'aglio e la carota. Prendi una ciotola media. Sbuccia mezza cipolla e una carota. Usa un coltello per sminuzzare finemente la cipolla e tritare una quantità di aglio fresco tale da ricavarne circa 1 g. Mettili nella ciotola. Dovrai anche grattugiare mezza carota al suo interno [19] .
  3. 3
    Aggiungi la carne macinata e i condimenti. Versa 230 g di carne di maiale macinata nella ciotola in cui hai mescolato le verdure. Incorpora anche 3 g di sale, 0,5 g di pepe macinato e 1 uovo piccolo sbattuto [20] .
  4. 4
    Mescola gli ingredienti e lavorali per formare delle sfere. Mescola la carne e le verdure fino a ottenere un composto omogeneo. Dividilo fra le 10 sfere di impasto e taglia le uova sode a metà. Prendi una porzione di carne e premi la metà dell'uovo al centro. Avvolgi la carne intorno all'uovo fino a ottenere una pallina. Ripeti la procedura con ciascuna porzione e metti da parte [21] .
    Pubblicità
Parte 4
Parte 4 di 4:

Formare i Panini e Cuocerli al Vapore

  1. 1
    Stendi ciascuna pallina di impasto fino a ottenere un cerchio sottile. Cospargi una manciata di farina sulla superficie di lavoro e appoggia una sfera di impasto su di essa. Stendila con un matterello fino a ottenere un cerchio sottilissimo. Fai in modo che sia quanto più fine possibile [22] .
  2. 2
    Versa un cucchiaio di ripieno al centro. Preleva un po' di ripieno asado o bola bola con un dosatore per biscotti o un cucchiaio e sistemalo al centro del cerchio che hai formato con l'impasto [23] .
  3. 3
    Raccogli l'impasto intorno al ripieno creando una spirale. Tieni l'impasto con la farcitura nel palmo di una mano e usa le dita dell'altra per afferrare un bordo del cerchio. Attorciglia i bordi del cerchio e uniscili portandoli verso il centro del panino. Strizza e chiudi bene la parte superiore (dove si incontrano i bordi) per assicurarti che il ripieno resti all'interno della pasta. Metti il siopao su un quadratino di carta cerata. Ripeti la procedura con ogni pezzetto di impasto [24] .
  4. 4
    Fai lievitare i panini ripieni per 10 minuti. Metti ogni singolo siopao farcito su una teglia. Stendi uno strofinaccio umido sui panini e lasciali riposare per 10 minuti affinché lievitino leggermente [25] .
  5. 5
    Prepara la vaporiera. Prendi una vaporiera elettrica o per fornelli, quindi riempi il fondo con acqua (calcola circa 5 cm) e 30 ml di aceto. Porta l'acqua a ebollizione mentre sistemi i panini creando un unico strato nel cestello [26] .
  6. 6
    Cuoci i panini al vapore per 15-20 minuti. Metti il coperchio sulla vaporiera e cuoci i panini farciti con asado per 15 minuti, mentre calcola 20 minuti per quelli a base di bola bola. Assicurati che la farcitura sia completamente calda prima di rimuoverli dalla vaporiera e portarli a tavola. Servili con la salsa che hai preparato [27] .
    • Per conservare gli avanzi, avvolgi ogni singolo siopao cotto con un foglio di pellicola trasparente. Mettili in un sacchetto di plastica con chiusura ermetica e conservali in frigo fino a quando non avrai voglia di mangiarli. Rimuovi l'involucro e riscaldali uniformemente nel microonde.
    Pubblicità

Cose che ti Serviranno

Impasto per Siopao

  • Ciotole
  • Misurini
  • Bilancia digitale
  • Frusta
  • Pellicola trasparente
  • Strofinaccio
  • Coltello o spatola raschietto

Ripieno Asado

  • Misurini
  • Bilancia digitale
  • Cucchiaio
  • Frusta
  • Ciotolina
  • Pentola grande
  • Coltello e tagliere
  • Forchette
  • Caraffa dosatrice
  • Pentolino

Ripieno Bola Bola (Polpette)

  • Pentola
  • Schiumarola
  • Misurini
  • Bilancia digitale
  • Coltello e tagliere
  • Grattugia
  • Ciotola media
  • Cucchiaio
  • Pelaverdure

Farcitura e Cottura

  • Matterello
  • Vaporiera
  • Cucchiaio o porzionatore per biscotti
  • Carta cerata

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 6 534 volte
Pubblicità